METEO
METEO
Meteo & Dintorni

Fine settimana con freddo e vento

Week end ventoso e freddo su Cerignola

L'aria fredda di origine artica continuerà ad affluire sul nostro territorio, portando un marcato calo termico.

Le temperature rigide saranno ulteriormente percepite a causa dei forti venti settentrionali, che soffieranno intensamente soprattutto al Centro-Sud e sulle Isole Maggiori, rendendo il freddo ancora più pungente.

Ma andiamo nel dettaglio.

Nella giornata di Sabato 23 Novembre, la circolazione atmosferica inizierà a cambiare.

I venti ruoteranno dai quadranti settentrionali molto sostenuti, ci saranno forti raffiche di vento lungo le coste.

Nuvolosità molto irregolare sul versante adriatico con locali rovesci molto disomogenei tra alto Tavoliere, Gargano, barese e brindisino costiero e del primo entroterra.

Più sereno sul resto dei settori centro-occidentali e arco ionico.

Pomeriggio soleggiato sulla gran parte dei territori centro-occidentali.

Nuvolosità più debole sul versante adriatico con fenomeni in esaurimento quasi ovunque, tranne che sul Gargano.

in serata cieli più sereni anche sul versante adriatico.

Bello altrove con deboli velature.

Si verificheranno tra mattino e primo pomeriggio deboli e brevi nevicate sul Gargano intorno ai 500/600 metri.

Nessun rischio sulle colline interne.

Su pianure e coste non escludiamo brevi fenomeni di gragnola.

Temperature: Clima freddo con valori inferiori alle medie del periodo. Massime di 11/13°C lungo le coste, arco ionico e sul Salento.

Minime inferiori ai 5°C all'alba su tutte le colline interne, più alte lungo le coste adriatiche mitigate dal mare.

Locali gelate nelle valli lucane più interne.

Venti: Tramontana sul versante adriatico da tesa del mattino a debole fino a sera.

Più nord-occidentali sulle aree interne. Le maggiori raffiche sul Salento ma con tendenza ad una progressiva attenuazione.

Mari: Da agitato a mosso il Canale d'Otranto.

Da molto mosso a mosso l'Adriatico.

Moto ondoso in attenuazione anche sullo Ionio e Tirreno.

Domenica 24 Novembre: Saremo interessati da una piena protezione anticiclonica allungata fin verso i Paesi orientali europei.

Clima ancora freddo ma con temperature in generale aumento.

Debole passaggio di velature lungo le coste adriatiche.

Ampiamente sereno altrove.

In serata deboli velature si affacceranno sul comparto adriatico.

Resta stabile ovunque.

Temperature: Massime in ulteriore aumento con punte diffuse di 13/15°C lungo le coste, primo entroterra, arco ionico e Salento.

Freddo all'alba sulle zone collinari interne.

Gelate sulle valli interne lucane.

Venti: Sul basso Salento i venti resteranno di prevalenza settentrionali e localmente moderati.

Altrove risulteranno calmi e in rotazione dai quadranti meridionali.

In generale, dal punto di vista meteo, il weekend sarà caratterizzato da un clima freddo ma stabile, con temperature in lieve aumento a partire da lunedì.
  • Meteo
Altri contenuti a tema
Meteo Settimana: arriva la prima ondata di caldo Meteo Settimana: arriva la prima ondata di caldo Rinforzo anticiclonico sul nostro territorio
Settimana all'insegna dei temporali frequenti sul Foggiano Settimana all'insegna dei temporali frequenti sul Foggiano I fenomeni si verificheranno nel pomeriggio/sera
Meteo Week-End: torna l'anticiclone Meteo Week-End: torna l'anticiclone Bel tempo e clima primaverile
Ondata di freddo in arrivo sul territorio del Foggiano Ondata di freddo in arrivo sul territorio del Foggiano Si prospetta una settimana dal clima invernale
Meteo Cerignola: forte peggioramento in arrivo Meteo Cerignola: forte peggioramento in arrivo Le precipitazioni saranno moderate su tutto il territorio, da venerdì prevista una nuova perturbazione
Meteo Week End: temperature in aumento Meteo Week End: temperature in aumento Clima più caldo in questo fine settimana
Meteo: temperature miti e primaverili per la prossima settimana Meteo: temperature miti e primaverili per la prossima settimana Il clima sarà piacevole ma con qualche rovescio
Meteo: Settimana dinamica con precipitazioni diffuse Meteo: Settimana dinamica con precipitazioni diffuse Torna la pioggia Mercoledi
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.