METEO
METEO
Meteo & Dintorni

Maltempo in arrivo sulla Puglia

Pioggia e temporali colpiranno anche il Foggiano

Nei prossimi giorni, in un vero e proprio ciclone Mediterraneo si formerà tra la Sardegna e la Sicilia.

L'energia presente sul Nord Africa andrà ad alimentarne la struttura, destinata ad approfondirsi e a traslare verso est.

A partire dalle prossime 24/ 72 ore l'iniziale instabilità atmosferica della Sardegna si trasformerà in un vero e proprio peggioramento, sostanziale e persistente.

L'isola sarà la prima a patirne gli effetti, ma a stretto girò seguirà la Sicilia, dopodiché toccherà a gran parte del Centro Sud.

Nella giornata di Giovedì e per le successive 24 ore il vortice dovrebbe proseguire il proprio cammino verso est, direzione Adriatico. Persisterà instabilità localmente intensa al Centro Sud in particolar modo sulla Puglia meridionale e centrale.

Ma vediamo in sintesi sulla Puglia: maltempo in vista con piogge e clima autunnale, più esposto il settore ionico.

Tra mercoledì e giovedì attese piogge soprattutto per settori centro-meridionali. Le temperature si confermano nella media del periodo.

Dopo una prolungata fase stabile, seppur con temperature in linea con la media del periodo, la seconda parte della settimana si preannuncia decisamente più variabile e a tratti perturbata per la Puglia e la Basilicata.

L'arrivo di almeno due perturbazioni, la prima tra Mercoledì e Giovedì e una seconda, probabile, nel fine settimana, segnerà il ritorno delle piogge con un clima che si confermerà autunnale.

La configurazione a scala europea vede un robusto anticiclone di blocco posizionato sulla Gran Bretagna e un nucleo di aria fredda sull'Europa orientale.

In questo contesto, una perturbazione di origine atlantica, in movimento dal Mediterraneo occidentale verso l'Italia, troverà terreno fertile per approfondirsi.

Verrà infatti rialimentata da aria più fresca di origine orientale, favorendo la formazione di un vortice depressionario che, secondo le attuali proiezioni, dovrebbe transitare dal basso Tirreno verso il Mar Ionio, apportando un peggioramento del tempo sulle nostre regioni.

Mercoledì 15 Ottobre: il tempo tenderà a risultare spiccatamente variabile e a tratti perturbato, con un progressivo aumento della nuvolosità e i primi rovesci sparsi.

La giornata di Giovedì 16 Ottobre: Vedrà le precipitazioni farsi più cospicue e diffuse, proseguendo fino alle prime ore di Venerdì.

Le zone più esposte a fenomeni più consistenti appaiono al momento i settori centro-meridionali della Puglia e la Basilicata, con particolare riferimento al versante ionico comprese Sicilia e Calabria, ma molto dipenderà dall'esatta traiettoria che seguirà il piccolo minimo depressionario.

Tra Venerdì e la giornata di Sabato: è atteso un generale miglioramento con annesso leggero aumento delle temperature.

Poi una nuova perturbazione potrebbe raggiungere le nostri regioni da Domenica, ma la sua traiettoria e i relativi effetti andranno verificati nei prossimi giorni.

Le temperature: Subiranno un lieve calo, confermandosi su valori pienamente nella media stagionale o anche leggermente inferiori.

Il clima sarà quindi relativamente mite nelle ore centrali, con massime che si attesteranno intorno ai 20°C su pianure e coste, ma risulterà molto fresco di notte, anche se la copertura nuvolosa e il vento limiteranno le inversioni termiche dei giorni scorsi.

Venti: Inizialmente deboli, sono attesi in progressivo rinforzo dai quadranti orientali, ruotando da Scirocco a Grecale tra Mercoledì e Venerdì.
  • Meteo
Altri contenuti a tema
Meteo fine settimana sul Foggiano: bel tempo Meteo fine settimana sul Foggiano: bel tempo Clima stabile e temperature miti
Meteo: week-end freddo sul Foggiano Meteo: week-end freddo sul Foggiano Sarà un fine settimana all'insegna delle basse temperature sul nostro territorio
Fine settimana di stampo autunnale sul territorio del Foggiano Fine settimana di stampo autunnale sul territorio del Foggiano Arriva una fase decisamente più fresca
Meteo Settimana: prosegue l'estate settembrina Meteo Settimana: prosegue l'estate settembrina Ancora l'anticiclone protagonista del periodo
Meteo: che tempo farà alla festa patronale? Meteo: che tempo farà alla festa patronale? Le previsioni per i giorni 7-8-9 Settembre
Meteo, peggioramento in arrivo: allerta gialla in Puglia Meteo, peggioramento in arrivo: allerta gialla in Puglia Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Attesa prima fase più autunnale sulla Puglia Attesa prima fase più autunnale sulla Puglia Da sabato clima un po' più fresco e qualche temporale
Torna l'instabilita con qualche temporale sul Foggiano Torna l'instabilita con qualche temporale sul Foggiano Prossima settimana più respirabile
© 2001-2025 CerignolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.