pioggia
pioggia
Meteo & Dintorni

Meteo: la prossima settimana torna il maltempo e un pò di freddo

Sarà il primo freddo della stagione

Ci siamo: primi segnali d'inverno in arrivo, dopo una lunga fase dominante dall'anticiclone Omega che a praticamente si è impossessato di mezza Europa per gran parte di Ottobre e inizio Novembre.

I modelli numerico-previsionali iniziano a ipotizzare una svolta meteo per il sud Italia nella seconda decade di Novembre.

Quello che si profila dal 13 Novembre in poi è un blocco delle correnti atlantiche, grazie all'elevazione dell'anticiclone delle Azzorre sulla Gran Bretagna con la discesa di correnti artiche verso il Mediterraneo. Il con possibile raffreddamento dal versante Balcanico potrebbe causare un' intensa ondata di maltempo a partire appunto dal 13 in poi.

𝗙𝗔𝗖𝗖𝗜𝗔𝗠𝗢 𝗖𝗛𝗜𝗔𝗥𝗘𝗭𝗭𝗔

Questa situazione non implica né gelo né neve; si tratta piuttosto del possibile ritorno delle piogge tra Martedì e Mercoledì su gran parte del nostro territorio.

Alcuni siti allarmistici parlano di neve a bassa quota, e di freddo intenso, ma ribadisco che si tratta di normali condizioni climatiche per il periodo attuale, che è appunto novembre.

Analizziamo le previsioni meteorologiche in merito alle possibili precipitazioni a partire da metà della prossima settimana, quando si prevede un ritorno della pioggia a causa dell'avvicinamento di un minimo sul Tirreno.

I modelli indicano che le precipitazioni più significative potrebbero verificarsi nella giornata di Mercoledì.

E' importante sottolineare che non sono attese grandi piogge, pertanto, nel complesso, ci si aspetta di rimanere al di sotto delle normali quantità cumulabile per il periodo.

Tuttavia, queste precipitazioni rappresenterebbero un'importante boccata d'ossigeno per il nostro comparto agricolo fortemente in crisi.

𝗥𝗶𝗯𝗮𝗱𝗶𝗮𝗺𝗼

Arriva il freddo, ma sarà quello "giusto" del periodo. Quindi nessuna ondata di gelo, nè tanto meno nevicate.

Attenzione: a causa della distanza temporale è attualmente inutile vedere posizionamento dei minimi e conseguenze. Bisogna analizzare i movimenti barici a larga scala. Per capire le precipitazioni la mappa indica un approssimarsi del minimo nella prossima settimana, e speriamo in un pò di pioggia.
  • Meteo
Altri contenuti a tema
Meteo Settimana: arriva la prima ondata di caldo Meteo Settimana: arriva la prima ondata di caldo Rinforzo anticiclonico sul nostro territorio
Settimana all'insegna dei temporali frequenti sul Foggiano Settimana all'insegna dei temporali frequenti sul Foggiano I fenomeni si verificheranno nel pomeriggio/sera
Meteo Week-End: torna l'anticiclone Meteo Week-End: torna l'anticiclone Bel tempo e clima primaverile
Ondata di freddo in arrivo sul territorio del Foggiano Ondata di freddo in arrivo sul territorio del Foggiano Si prospetta una settimana dal clima invernale
Meteo Cerignola: forte peggioramento in arrivo Meteo Cerignola: forte peggioramento in arrivo Le precipitazioni saranno moderate su tutto il territorio, da venerdì prevista una nuova perturbazione
Meteo Week End: temperature in aumento Meteo Week End: temperature in aumento Clima più caldo in questo fine settimana
Meteo: temperature miti e primaverili per la prossima settimana Meteo: temperature miti e primaverili per la prossima settimana Il clima sarà piacevole ma con qualche rovescio
Meteo: Settimana dinamica con precipitazioni diffuse Meteo: Settimana dinamica con precipitazioni diffuse Torna la pioggia Mercoledi
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.