Meteo Puglia 26-27-28 luglio. <span>Foto Antonio Digirolamo</span>
Meteo Puglia 26-27-28 luglio. Foto Antonio Digirolamo
Meteo & Dintorni

Meteo Puglia e Basilicata fino a giovedì

L'anticiclone africano di indebolisce, temperature intorno ai 35 gradi e da mercoledì possibilità di temporali

Martedì 26 luglio
Durante la mattinata cieli sereni su tutti i settori.
Nel pomeriggio sviluppo di nuvolosità di calori a partire dall'Appennino lucano e Monti Dauni, in estensione al resto della Basilicata, area ionica e zone di confine nelle ore successive.
Non sono previsti rovesci di rilievo se non sporadici sul Pollino.
Cieli sereni sul resto di Puglia e Basilicata.
Residua nuvolosità in serata in Appennino.
Ampiamente sereno altrove.

Temperature: Ancora clima torrido nelle zone interne con locali 40°C sulla collina materana, forte caldo su tutto l'arco ionico, Tavoliere, Murge con punte di 36/38°C. Lungo le coste adriatiche clima più afoso specie di sera con massime intorno ai 32/33°C.

Venti: In generale calmi ma con momentanei rinforzi nelle ore centrali del giorno, di grecale sulla Puglia centro-settentrionale, occidentali sulle zone interne lucane e dei Monti Dauni, maestrale sul basso Salento, meridionali sull'arco ionico.

Mari: Mossi il basso Adriatico e il Canale d'Otranto, calmi i restanti mari con deboli rinforzi sotto costa nelle ore più calde.



Mercoledì 27 luglio
Al mattino cieli sereni ma con qualche nuvolosità su entrambe le regioni.
Nel pomeriggio sviluppo di nuvolosità di calore a partire dall'Appennino e Monti Dauni con possibili temporali tra pomeriggio sera sul Foggiano, Murge e alto Tavoliere.
Sereno sui settori ionici e sul Salento.

Temperature: Caldo nella norma su tutto il territorio con punte sparse di 33/35°C. Clima più fresco su tutti i settori costieri.

Venti: Rinforzi dai quadranti occidentali su Monti Dauni e Appennino. Correnti deboli settentrionali sulle coste adriatiche, meridionali sui settori ionici.

Mari: A tratti poco mossi lo Ionio e sotto costa anche in Adriatico.



Giovedì 28 luglio
Al mattino condizioni di bel tempo su tutto il territorio foggiano.
Nel pomeriggio nuvolosità in aumento dall'Appennino e Monti Dauni, non sono previste in questa fase precipitazioni intense ma solo locali e di breve durata.
Sereno sui settori ionici e sul Salento.

Temperature: Clima più fresco per deboli venti di tramontana su tutti i settori costieri. Possibili diminuzioni momentanee in serata sull'alto foggiano.

Venti: Rinforzi dai quadranti occidentali su Monti Dauni e Appennino.

Mari: A tratti poco mossi lo Ionio e sotto costa anche l'Adriatico.

  • Meteo
  • Meteo Cerignola
Altri contenuti a tema
Una Pasquetta che sa di Natale: neve a Monte Sant’Angelo Una Pasquetta che sa di Natale: neve a Monte Sant’Angelo Il freddo vento di tramontana sarà il protagonista di questa giornata
Meteo Settimana Santa Meteo Settimana Santa All'insegna di aria fredda
Meteo weekend: clima primaverile Meteo weekend: clima primaverile Tempo stabile e soleggiato
Incursione di aria fredda e sbalzo termico a fine mese: il meteo a Cerignola Incursione di aria fredda e sbalzo termico a fine mese: il meteo a Cerignola Con molta probabilità farà freddo e si prevedono gelate per l’agricoltura
Risveglio innevato per Cerignola Risveglio innevato per Cerignola La neve ha imbiancato la città e l’agro circostante
Meteo Cerignola: si va verso i “giorni della merla” Meteo Cerignola: si va verso i “giorni della merla” Secondo la tradizione popolare il 29, 30 e 31 Gennaio sono i più freddi dell’inverno
Meteo Cerignola: torna il maltempo e la neve a bassa quota Meteo Cerignola: torna il maltempo e la neve a bassa quota Le condizioni meteo peggioreranno a partire da oggi
Meteo: prevista neve nel week end su Gargano e Subappennino Dauno Meteo: prevista neve nel week end su Gargano e Subappennino Dauno Le correnti artiche in estensione verso il Sud Italia porteranno maltempo e freddo invernale
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.