pioggia
pioggia
Meteo & Dintorni

Meteo settimana

All'insegna della variabilità

Martedi 05 Aprile : Nel corso della mattinata schiarite sempre più ampie su entrambe le regioni. Inizialmente nuvolosità irregolare sulla Lucania e Puglia centro-settentrionale.
Non si prevedono fenomeni di rilievo.
Nel pomeriggio cieli ampiamente sereni su tutti i territori.
Solo localmente nelle zone interne debole nuvolosità.
Avanzano velature da sud-ovest sul potentino.
In serata tempo stabile con velature sparse sulla gran parte delle regioni.

Temperature: In aumento le massime quasi ovunque, minime quasi stazionarie con possibili inversioni termiche nelle ore di buio sulle campagne e valli interne.
Punte di 16/17°C su arco ionico e Salento, poco più contenute sul resto dei settori.

Venti: Tramontana moderata o localmente tesa solo sulla Puglia meridionale ed estremo Salento orientale.
Venti settentrionali deboli sul resto delle regioni.

Mari: Mossi o molti mossi il Canale d'Otranto e il basso Ionio.
Da mossi a poco mossi i restanti mari.

Mercoledi 06 Aprile: Al primo mattino cieli ampiamente sereni specie sui settori orientali.
Nel corso delle ore velature alte in costante aumento a partire dai settori occidentali lucani.
Nel pomeriggio cieli molto nuvolosi o coperti sul foggiano e Basilicata centro-settentrionali.
Saranno possibili delle precipitazioni sparse sul potentino e Monti Dauni, localmente anche moderati
Resta asciutto sui settori ionici e Salento.
In serata fenomeni che sconfineranno a carattere di rovescio sparso sul versate adriatico pugliese dal barese al foggiano
Restano ampie le schiarite sui settori ionici e Puglia meridionale.

Temperature: In aumento le massime con punte fino a 20°C sul Salento, poco più contenute sul resto della Puglia, fresche nelle zone interne lucane.
Cali improvvisi con i rovesci del pomeriggio.

Venti: Veloce rinforzo delle correnti meridionali sui settori ionici e sulla Puglia.
Ostro/scirocco da moderato a localmente teso su arco ionico e Salento.
Deboli di libeccio sulla Lucania e Monti Dauni.

Mari: In veloce aumento il moto ondoso sullo Ionio, Canale d'Otranto e Adriatico a largo.
Fino a molto mossi in serata. Mosso il Tirreno.

Giovedi 07 Aprile: Al mattino nubi medio-alte sparse su entrambe le regioni con cieli che risulteranno coperti su quasi tutti i settori.
Possibile passaggio piovoso con fenomeni deboli sulla Basilicata centro-settentrionale e Puglia centrale
Il pomeriggio prosegue con cieli ancora grigi e coperti su molte zone.
Qualche schiarita sull'alto foggiano e solo momentaneamente su altre zone.
Non si prevedono fenomeni di rilievo in questa fase.
Cieli ancora molto nuvolosi e localmente coperti per il consistente passaggio di nuvolosità medio-alta.
Fenomeni quasi assente se non occasionali solo localmente.

Temperature: Ancora clima molto fresco e sotto media.
Lieve aumento delle massime più miti lungo le coste e sul Salento interno con punte di 14/16°C.
Freddo all'alba nelle valli interne lucane.

Venti: Ventilazione molto debole al mattino di prevalenza meridionale.
Dal pomeriggio si disporranno dai quadranti orientali con lievi rinforzi sul Salento e nelle zone interne lucane.

Mari: Tutti poco mossi con aumento del moto ondoso dalla sera su basso Tirreno, Ionio e Canale d'Otranto.
  • Meteo
  • Meteo Cerignola
Altri contenuti a tema
Meteo: peggioramento atteso nel fine settimana Meteo: peggioramento atteso nel fine settimana Tornano le piogge sul nostro territorio
Meteo Settimana: arriva l'Estate di San Martino Meteo Settimana: arriva l'Estate di San Martino Ci saranno giornate di tempo mite e soleggiato
Meteo per la prossima settimana sulla Puglia: ancora bel tempo Meteo per la prossima settimana sulla Puglia: ancora bel tempo Il clima sarà gradevole e piuttosto mite
Maltempo in arrivo sulla Puglia Maltempo in arrivo sulla Puglia Pioggia e temporali colpiranno anche il Foggiano
Meteo fine settimana sul Foggiano: bel tempo Meteo fine settimana sul Foggiano: bel tempo Clima stabile e temperature miti
Meteo: week-end freddo sul Foggiano Meteo: week-end freddo sul Foggiano Sarà un fine settimana all'insegna delle basse temperature sul nostro territorio
Fine settimana di stampo autunnale sul territorio del Foggiano Fine settimana di stampo autunnale sul territorio del Foggiano Arriva una fase decisamente più fresca
Meteo Settimana: prosegue l'estate settembrina Meteo Settimana: prosegue l'estate settembrina Ancora l'anticiclone protagonista del periodo
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.