METEO
METEO
Meteo & Dintorni

Meteo: settimana all'insegna della variabilità

Le precipitazioni saranno scarse e le temperature in media con il periodo

Martedì 10 Dicembre: Precipitazioni sparse, localmente moderate, sul potentino occidentale e Monti Dauni.

Fenomeni più occasionali sul versante adriatico e tra melfese e materano, stabile sul Salento. Nel pomeriggio ancora piovoso con fenomeni sparsi sul potentino.
Deboli ed isolati tra foggiano occasionali sul versante adriatico.

Tempo asciutto altrove con cieli da poco nuvolosi a parzialmente nuvolosi.

Temperature: Clima molto fresco e in media con la stagione. Massime intorno ai 14/15°C sul versante orientale e sul Salento, più contenute sul potentino e in generale sui settori occidentali.

Valori quasi in media col periodo.

Venti: Libeccio ancora sostenuto sui settori occidentali e salentini ma in attenuazione rispetto ai giorni scorsi. Correnti tese con raffiche fino a 50/70 km/h tra Appennino e Monti Dauni. Più calmi procedendo verso il lato adriatico.

Mari: Agitati o molto mossi il Tirreno, con possibili deboli mareggiate sul Golfo di Policastro. Generalmente mossi o solo localmente molto mossi i restanti mari.

Mercoledi 11 Dicembre: Maltempo sul potentino centro-meridionale con rovesci anche moderati. Rovesci più isolati sul Salento. Fenomeni più occasionali da sconfinamento sul materano, tarantino e barese. Più stabile sul foggiano con ampie schiarite, nel pomeriggio resta instabile sul basso potentino con rovesci sparsi, più isolati sul basso Salento. Stabile con cieli irregolarmente nuvolosi sul resto delle regioni.

Temperature: Clima che resta ancora in media col periodo. Massime di 12/15°C lungo le coste, Tavoliere e Salento interno. Valori più contenuti sul potentino

Venti: Correnti sud-occidentali moderate fino al pomeriggio sul basso potentino e Puglia meridionale, già settentrionali a deboli a moderati in ingresso sul foggiano e coste adriatiche.

Mari: Mossi il Tirreno, lo Ionio e il Canale d'Otranto in progressiva attenuazione. Moto ondoso in aumento in Adriatico.

Giovedi 12 dicembre: infiltrazioni umide raggiungono la Regione, determinando molte nubi con cieli in prevalenza nuvolosi o molto nuvoloso, ma senza fenomeni degni di nota.

Nello specifico su Daunia, Tavoliere e litorale adriatico settentrionale cieli molto nuvolosi o coperti con tendenza a schiarite dalla serata sulle murge nubi sparse, a tratti più compatte nel pomeriggio, alternate a schiarite per l'intera giornata.

Venti: Deboli dai quadranti nord-occidentali in rotazione ai quadranti nord-occidentali.

Mari: mosso il Basso Adriatico e Canale d'Otranto poco mosso.
  • Meteo
Altri contenuti a tema
Meteo Settimana: prosegue l'estate settembrina Meteo Settimana: prosegue l'estate settembrina Ancora l'anticiclone protagonista del periodo
Meteo: che tempo farà alla festa patronale? Meteo: che tempo farà alla festa patronale? Le previsioni per i giorni 7-8-9 Settembre
Meteo, peggioramento in arrivo: allerta gialla in Puglia Meteo, peggioramento in arrivo: allerta gialla in Puglia Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Attesa prima fase più autunnale sulla Puglia Attesa prima fase più autunnale sulla Puglia Da sabato clima un po' più fresco e qualche temporale
Torna l'instabilita con qualche temporale sul Foggiano Torna l'instabilita con qualche temporale sul Foggiano Prossima settimana più respirabile
Attesa intensa ondata di caldo sul foggiano Attesa intensa ondata di caldo sul foggiano Lunedì e martedì della prossima settimana i giorni più critici
Meteo Settimana: torna l'anticiclone nel territorio del Foggiano Meteo Settimana: torna l'anticiclone nel territorio del Foggiano Ci attendono giornate calde, ma le temperature saranno sopportabili
Cede l'anticiclone da Mercoledì sul Foggiano Cede l'anticiclone da Mercoledì sul Foggiano Seconda parte della settimana all'insegna di aria più fresca
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.