Cielo soleggiato
Cielo soleggiato
Meteo & Dintorni

Meteo Settimana: prevale l'anticiclone su tutto il nostro territorio

Ci saranno condizioni meteo miti e gradevoli per l'intera settimana

Un mutamento segna la fine di una breve parentesi invernale, lasciando spazio a condizioni meteorologiche più miti e gradevoli.

L'arrivo di un robusto anticiclone determinerà un generale aumento delle temperature, con effetti particolarmente evidenti nelle regioni settentrionali. Il Centro-Sud sarà abbastanza interessato da questo scenario di mitezza invernale.

Le principali città del Centro, come Firenze e Roma, si preparano a registrare massime intorno ai 13-14°C, mentre al Sud e sulle Isole Maggiori i termometri potrebbero spingersi fino a 17-20°C, regalando un'anticipazione di clima primaverile.

Nonostante il generale rialzo termico, le ore notturne riserveranno ancora qualche sorpresa.

Con cieli sereni, le temperature potranno scendere rapidamente, creando le condizioni per la formazione di brine, non solo sulle aree montuose ma anche in alcune zone della Pianura Padana, laddove l'assenza di nubi lo permetterà.

Questo repentino cambiamento climatico si inserisce in un contesto meteorologico più ampio che caratterizzerà l'intero mese di dicembre.

Le previsioni a lungo termine indicano infatti un persistere di condizioni generalmente più miti rispetto alla media stagionale, con anomalie termiche positive che potrebbero interessare vaste aree del continente europeo.

L'evoluzione meteo per il periodo natalizio rimane ancora incerta, ma le tendenze attuali suggeriscono la possibilità di un proseguimento di questa fase mite.

Tuttavia, non possiamo affatto escludere potenziali cambiamenti repentini, inclusa la possibilità di irruzioni di aria fredda che potrebbero portare a condizioni più tipicamente invernali in prossimità delle festività.

Questo scenario meteorologico anomalo sottolinea la crescente variabilità climatica che caratterizza le stagioni invernali degli ultimi anni, ponendo nuove sfide per la pianificazione e la gestione delle risorse in diversi settori, a partire dall'agricoltura.

Occhio alle nebbie, che potrebbero comparire al mattino e dopo il tramonto su tutto il territorio foggiano.
  • Meteo
Altri contenuti a tema
Meteo Settimana: prosegue l'estate settembrina Meteo Settimana: prosegue l'estate settembrina Ancora l'anticiclone protagonista del periodo
Meteo: che tempo farà alla festa patronale? Meteo: che tempo farà alla festa patronale? Le previsioni per i giorni 7-8-9 Settembre
Meteo, peggioramento in arrivo: allerta gialla in Puglia Meteo, peggioramento in arrivo: allerta gialla in Puglia Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Attesa prima fase più autunnale sulla Puglia Attesa prima fase più autunnale sulla Puglia Da sabato clima un po' più fresco e qualche temporale
Torna l'instabilita con qualche temporale sul Foggiano Torna l'instabilita con qualche temporale sul Foggiano Prossima settimana più respirabile
Attesa intensa ondata di caldo sul foggiano Attesa intensa ondata di caldo sul foggiano Lunedì e martedì della prossima settimana i giorni più critici
Meteo Settimana: torna l'anticiclone nel territorio del Foggiano Meteo Settimana: torna l'anticiclone nel territorio del Foggiano Ci attendono giornate calde, ma le temperature saranno sopportabili
Cede l'anticiclone da Mercoledì sul Foggiano Cede l'anticiclone da Mercoledì sul Foggiano Seconda parte della settimana all'insegna di aria più fresca
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.