Cielo soleggiato
Cielo soleggiato
Meteo & Dintorni

Meteo Settimana: bel tempo a tratti variabile

Il tempo sarà stabile, ma con locali annuvolamenti

Martedi 21 Maggio: Cieli prevalentemente sereni verso il foggiano e versante adriatico, ma con veloce nuvolosità in aumento a partire dai settori tirrenici e meridionali.

Possibili primi piovaschi sul basso potentino e metapontino.

Nel pomeriggio nuvolosità medio-alta sparsa soprattutto sui settori centro-meridionali.
In serata generale miglioramento

Temperature: Massime quasi stazionarie con punte più calde sul Tavoliere, ofantino e Salento interno, con punte di 28/29°C. Intorno ai 25/27°C sul versante adriatico e arco ionico.

Venti: Correnti in costante rotazione: al primo mattino meridionali con rinforzi sul Salento

Mari: Generalmente tutti poco mossi con rinforzi lungo il versante Adriatico

Mercoledi 22 Maggio: Al mattino cieli parzialmente nuvolosi con dissolvimento delle nebbie.

Dal pomeriggio si svilupperanno rovesci isolati tra foggiano, con possibili deboli rovesci possibili anche sul basso Salento.

Altrove cieli sporchi e parzialmente nuvolosi, ma con scarso rischio di fenomeni.

Temperature: Ancora molto mite e localmente caldo su basso Tavoliere e ofantino con punte di 30°C. Con l'arrivo della nuvolosità temperature in calo.
Molto umido sul Salento e arco ionico specie in serata.

Venti: Scirocco in costante e nuovo rinforzo sulla Puglia meridionale, arco ionico e coste adriatiche. In serata fino a tesi sul Salento e tarantino.
Più deboli sulla Lucania interna e Monti Dauni.

Mari: moto ondoso in costante aumento su Ionio, Canale d'Otranto e Adriatico.

Fino a sera molto mosso il Canale d'Otranto. Più calmo il Tirreno.

Giovedi 23 Maggio: All'alba nubi basse o locali nebbie sul materano, bassa Murgia, arco ionico tarantino e Salento ionico in veloce dissolvimento nelle prime ore del mattino.

Cieli prevalentemente sereni verso il foggiano e versante adriatico

Nel pomeriggio nuvolosità medio-alta sparsa soprattutto sui settori centro-meridionali.

Passaggio instabile costituito da rovesci sparsi, localmente moderati nelle zone interne.

Temperature: Massime quasi stazionarie con punte più calde sul Tavoliere, e Salento interno al mattino con punte di 28/29°C. Intorno ai 25/27°C

Venti: Correnti in costante rotazione: al primo mattino meridionali, con rinforzi sul Salento e arco ionico
  • Meteo
Altri contenuti a tema
Maltempo in arrivo sulla Puglia Maltempo in arrivo sulla Puglia Pioggia e temporali colpiranno anche il Foggiano
Meteo fine settimana sul Foggiano: bel tempo Meteo fine settimana sul Foggiano: bel tempo Clima stabile e temperature miti
Meteo: week-end freddo sul Foggiano Meteo: week-end freddo sul Foggiano Sarà un fine settimana all'insegna delle basse temperature sul nostro territorio
Fine settimana di stampo autunnale sul territorio del Foggiano Fine settimana di stampo autunnale sul territorio del Foggiano Arriva una fase decisamente più fresca
Meteo Settimana: prosegue l'estate settembrina Meteo Settimana: prosegue l'estate settembrina Ancora l'anticiclone protagonista del periodo
Meteo: che tempo farà alla festa patronale? Meteo: che tempo farà alla festa patronale? Le previsioni per i giorni 7-8-9 Settembre
Meteo, peggioramento in arrivo: allerta gialla in Puglia Meteo, peggioramento in arrivo: allerta gialla in Puglia Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Attesa prima fase più autunnale sulla Puglia Attesa prima fase più autunnale sulla Puglia Da sabato clima un po' più fresco e qualche temporale
© 2001-2025 CerignolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.