METEO
METEO
Meteo & Dintorni

Meteo Settimana: bel tempo su tutto il territorio

Continua la fase Anticiclonica

Martedi 21 Febbraio: All'alba banchi di nebbia nelle valli interne lucane, alto Tavoliere e Salento interno.
La giornata trascorrerà con cieli per lo più sereni sulla Puglia e materano, poco nuvoloso in Appennino e Gargano.
Nel pomeriggio sviluppo di nuvolosità all'interno ma senza precipitazioni.
Dalla sera nubi medio-alte in aumento a partire dai settori occidentali.

Temperature: Massime in aumento con punte che sfioreranno i 20°C sul Tavoliere e versante adriatico.
Più freddo all'alba con locali inversioni termiche nelle valli interne

Venti: Deboli venti meridionali sui settori ionici, libeccio su Monti Dauni
e Appennino. In rotazione da levante lungo le coste adriatiche.

Mari: Generalmente calmi e poco mossi solo lo Ionio e il Canale d'Otranto.

Mercoledi 22 Febbraio: Giornata deboli velate alte transiteranno da ovest verso la Puglia.
Nel pomeriggio nuvolosità in formazione sulle zone interne della Puglia e della Lucania ma non si registreranno precipitazioni.
Serata stabile e a tratti nuvolosa su gran parte dei settori.

Temperature: All'incirca stazionarie e miti di giorno con punte di 16/17°C su coste e pianure.
Locali inversioni termiche all'alba sulle valli più interne.

Venti: Deboli venti settentrionali sulle coste adriatiche, calmi e variabili altrove.

Mari: Tutti calmi o leggeri rinforzi solo sul Canale d'Otranto.

Giovedi 23 Febbraio: Al mattino nuvolosità irregolare sul versante adriatico pugliese e sul Salento ma in lento dissolvimento.
Nebbie sulle valli interne del potentino. Più sereno altrove.
Il resto della giornata cieli sereni su gran parte dei territori, poco nuvoloso in Appennino.
Stabile ovunque. In nottata non si escludono nubi basse sul Salento e sull'alto Gargano.
Nebbie nelle valli lucane.

Temperature: Lieve flessione termica ma valori che restano miti di giorno con punte di 15/17°C su coste e pianure.
Freddo all'alba specie sulle valli interne lucane.

Venti: Maestrale moderato o solo localmente teso sulle coste adriatiche e sul Salento interno.
Molto deboli sempre settentrionali verso le zone interne lucane
.
Mari: mossi l'Adriatico e il Canale d'Otranto.
Mosso lo Ionio a largo. Calmo il Tirreno.
  • Meteo
  • Meteo Cerignola
Altri contenuti a tema
Attesa prima fase più autunnale sulla Puglia Attesa prima fase più autunnale sulla Puglia Da sabato clima un po' più fresco e qualche temporale
Torna l'instabilita con qualche temporale sul Foggiano Torna l'instabilita con qualche temporale sul Foggiano Prossima settimana più respirabile
Attesa intensa ondata di caldo sul foggiano Attesa intensa ondata di caldo sul foggiano Lunedì e martedì della prossima settimana i giorni più critici
Meteo Settimana: torna l'anticiclone nel territorio del Foggiano Meteo Settimana: torna l'anticiclone nel territorio del Foggiano Ci attendono giornate calde, ma le temperature saranno sopportabili
Cede l'anticiclone da Mercoledì sul Foggiano Cede l'anticiclone da Mercoledì sul Foggiano Seconda parte della settimana all'insegna di aria più fresca
Meteo ultima Settimana di Giugno: caldo in aumento Meteo ultima Settimana di Giugno: caldo in aumento Ci aspettano caldo e afa
Ancora caldo tra il 12 e 18 Giugno sul Foggiano Ancora caldo tra il 12 e 18 Giugno sul Foggiano Fase con anticiclone ben strutturato su tutto il territorio
Da Mercoledi tornano i temporali sul nostro territorio Da Mercoledi tornano i temporali sul nostro territorio Settimana tra variabilità e insidie temporalesche
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.