METEO
METEO
Meteo & Dintorni

Meteo Settimana: Colpo di coda invernale

Rovesci nevosi sopra i 800 m Mercoledi

Martedi 14 Marzo: Al mattino cieli sereni o al massimo velati.
Dal pomeriggio nuvolosità medio-alta in aumento a partire dai settori occidentali e dal foggiano.
In serata/nottata il pre-frontale porterà della nuvolosità più compatta sul potentino e foggiano con precipitazioni sparse lungo l'Appennino e Monti Dauni.
Allo stesso tempo saranno possibili degli sconfinamenti verso le coste adriatiche pugliesi

Temperature: Miti di giorno con punte che toccheranno i 20°C sulla costa adriatica del centro-nord Puglia e Tavoliere.
Più contenute tra Salento e area ionica per via delle correnti umide.
In calo dalla sera.
Valori oltre le medie
.
Venti: Ostro in rinforzo fino a teso sul basso Salento, moderato sul resto della Puglia centro-meridionale.
Libeccio teso sui Monti Dauni, moderato sul potentino.
Meridionali da deboli a moderati altrove.

Mari: Molto mossi, soprattutto in serata, il Canale d'Otranto e il Tirreno.
Mossi i restanti mari.

Mercoledi 15 Marzo: Al mattino veloce peggioramento a partire dal foggiano.
Nuvolosità irregolare in veloce espansione su tutti i territori.
Giungeranno rovesci sparsi che colpiranno in particolar modo l'alto Tavoliere, Gargano, settori costieri adriatici con sconfinamenti nelle zone interne del melfese e Murge.
Già nel primo pomeriggio i rovesci avranno raggiunto il Salento e il basso potentino.
Continueranno a verificarsi precipitazioni sul settore adriatico.
In serata residui fenomeni sul Salento adriatico.
Ampie schiarite a nord e zone interne lucane.

Neve: Veloce calo della quota neve durante la giornata. Al mattino rovesci di neve intorno ai 800/900 metri tra Monti Dauni e Irpinia, 1200/1300 metri sul Pollino.
Nel pomeriggio fino a 600/800 metri tra Monti Dauni e Appennino lucano, 1000/1100 metri sul Pollino.
Ulteriore calo in serata ma con fenomeni ormai in esaurimento.
Accumuli: localmente avremo imbiancate oltre 800/1000 metri sul Gargano

Temperature: Generale e sensibile calo termico.
Massime più miti sui settori meridionali e ionici con punte di 6/14°C. Altrove già in calo, specie dalla sera con minime che si registreranno appunto nelle ore serali.

Venti: Da maestrale a tramontana.
Veloce rinforzo delle correnti: fino a fresche in serata sul versante adriatico con raffiche di 70/80 km/h lungo le coste.
Più moderate nelle zone interne e ioniche.

Mari: agitati in serata l'Adriatico e il Canale d'Otranto.
Molto mossi a largo i restanti mari

Giovedi 16 Marzo: Al mattino residua nuvolosita su tutto il territorio
Dal pomeriggio nuvolosità in aumento ma senza rosse precipitazioni.

Temperature: In ulteriore diminuzione le minime che toccheranno i -2 °C sulla costa adriatica del centro-nord Puglia e Tavoliere.
Più contenute sul Salento
Mari: molto mossi, soprattutto in serata, il Canale d'Otranto e il Tirreno. Mossi i restanti mari.
  • Meteo
  • Meteo Cerignola
Altri contenuti a tema
Meteo per la prossima settimana sulla Puglia: ancora bel tempo Meteo per la prossima settimana sulla Puglia: ancora bel tempo Il clima sarà gradevole e piuttosto mite
Maltempo in arrivo sulla Puglia Maltempo in arrivo sulla Puglia Pioggia e temporali colpiranno anche il Foggiano
Meteo fine settimana sul Foggiano: bel tempo Meteo fine settimana sul Foggiano: bel tempo Clima stabile e temperature miti
Meteo: week-end freddo sul Foggiano Meteo: week-end freddo sul Foggiano Sarà un fine settimana all'insegna delle basse temperature sul nostro territorio
Fine settimana di stampo autunnale sul territorio del Foggiano Fine settimana di stampo autunnale sul territorio del Foggiano Arriva una fase decisamente più fresca
Meteo Settimana: prosegue l'estate settembrina Meteo Settimana: prosegue l'estate settembrina Ancora l'anticiclone protagonista del periodo
Meteo: che tempo farà alla festa patronale? Meteo: che tempo farà alla festa patronale? Le previsioni per i giorni 7-8-9 Settembre
Meteo, peggioramento in arrivo: allerta gialla in Puglia Meteo, peggioramento in arrivo: allerta gialla in Puglia Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
© 2001-2025 CerignolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.