pioggia
pioggia
Meteo & Dintorni

Meteo Settimana: instabile con piogge

Passaggio freddo sulla Puglia

Martedi 10 Gennaio: Al mattino Giungeranno rovesci a carattere sparso sul foggiano
e alto potentino.
Si allargheranno velocemente al barese e materano.
Ultimi raggi di sole sul Salento.
Nel pomeriggio rovesci sparsi su tutta la Puglia adriatica, in estensione a Murge, settori ionici e zone interne della Lucania orientale.
Inizia a migliorare sul foggiano con prime schiarite.
In serata ulteriori schiarite sulla Puglia settentrionale e Lucania centrale.
Ultimi rovesci sparsi sulla Puglia centro-meridionale e sul potentino interno.

Neve: Rovesci di neve sul potentino, sui Monti Dauni e cima del Gargano attorno a 900/1000 metri.
Non si esclude qualche confinamento più in basso nelle zone più interne dell'Appennino.

Temperature: Ulteriore calo generale con freddo nelle zone interne con valori contenuti anche di giorno.
Massime più miti sulle coste di 11/12°C mitigate dal mare.
Valori di poco inferiori alle medie.

Venti: Forte o molto forte il maestrale sulla Puglia adriatica e localmente sulle zone interne.
Raffiche di forte burrasca fino a 70/80 km/h sulle coste, Gargano e sulle cime appenniniche.

Mari: Molto agitati l'Adriatico e il Canale d'Otranto con possibili mareggiate sulle coste esposte.
Molto mossi a largo lo Ionio e il Tirreno.

Mercoledi 11 Gennaio: Al mattino nuvolosità irregolare su entrambe le regioni.
Più coperto lungo i settori adriatici e sul Salento.
Su quest'ultimo residui rovesci all'alba.
Nel pomeriggio le schiarite si faranno ampie a partire dal foggiano e dalle zone interne lucane.
Ancora nuvolosità irregolare in scorrimento sulla Puglia centro-meridionale.
In serata cieli sereni quasi ovunque. Prime velature sparse in arrivo sui settori occidentali.

Temperature: Freddo nelle zone interne, più mite lungo le coste con punte di 11/12°C.
Valori di poco inferiori alle medie.
Maggiori sensazioni di freddo a causa dei forti venti.

Venti: Maestrale teso/fresco su tutta la Puglia e settori ionici.
Raffiche ancora forti al mattino sulle coste adriatiche e sul Salento.
Più deboli procedendo verso la Basilicata interna.

Mari: Agitati l'Adriatico, il Canale d'Otranto e lo Ionio a largo specie al mattino. In attenuazione in serata.
Tirreno da molto mosso a poco mossi.

Giovedi 12 Gennaio: Già dal primo mattino graduale aumento delle nubi sui settori settentrionali e occidentali delle due regioni.
Rovesci, anche a carattere temporalesco, sul potentino.
Nel corso della mattinata e del pomeriggio peggiora anche sui settori centro-meridionali della Puglia e della Basilicata, con rovesci deboli-moderati
Migliora gradualmente sui settori centro-settentrionali dal tardo pomeriggio-sera.

Temperature: Calo termico che si farà sentirà più in serata con l'ingresso di aria più fredda da quadranti nord-occidentali.
Massime ancora miti tra i 15/16°C sulle zone costiere
.
Venti:
Forti dai quadranti occidentali sui settori appenninici della Basilicata e Appennino Dauno.
Scirocco sullo ionio e adriatico, in rinforzo tra tarda mattinata e pomeriggio. In serata in rotazione dai quadranti nord-occidentali a partire dai settori centro-settentrionali delle due regioni.
METEO
  • Meteo
  • Meteo Cerignola
Altri contenuti a tema
Attesa prima fase più autunnale sulla Puglia Attesa prima fase più autunnale sulla Puglia Da sabato clima un po' più fresco e qualche temporale
Torna l'instabilita con qualche temporale sul Foggiano Torna l'instabilita con qualche temporale sul Foggiano Prossima settimana più respirabile
Attesa intensa ondata di caldo sul foggiano Attesa intensa ondata di caldo sul foggiano Lunedì e martedì della prossima settimana i giorni più critici
Meteo Settimana: torna l'anticiclone nel territorio del Foggiano Meteo Settimana: torna l'anticiclone nel territorio del Foggiano Ci attendono giornate calde, ma le temperature saranno sopportabili
Cede l'anticiclone da Mercoledì sul Foggiano Cede l'anticiclone da Mercoledì sul Foggiano Seconda parte della settimana all'insegna di aria più fresca
Meteo ultima Settimana di Giugno: caldo in aumento Meteo ultima Settimana di Giugno: caldo in aumento Ci aspettano caldo e afa
Ancora caldo tra il 12 e 18 Giugno sul Foggiano Ancora caldo tra il 12 e 18 Giugno sul Foggiano Fase con anticiclone ben strutturato su tutto il territorio
Da Mercoledi tornano i temporali sul nostro territorio Da Mercoledi tornano i temporali sul nostro territorio Settimana tra variabilità e insidie temporalesche
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.