pioggia
pioggia
Meteo & Dintorni

Meteo Settimana: Torna il maltempo

Pioggia e Temporali da martedì sera

Martedi 29 Novembre: Sulla Puglia centro-settentrionale e sulla Basilicata.
Cieli generalmente variabili lungo le coste adriatiche.
Più sereno sul Salento.
Dal pomeriggio nuvolosità medio-alta in veloce aumento sui settori occidentali.
In serata nuvolosità sparsa su entrambe le regioni ma con tempo ancora stabile.
Nubi basse in aumento nella notte sul basso Salento.

Temperature: In calo soprattutto le minime con valori ad una cifra anche lungo le coste all'alba.
Locali gelate all'alba nelle valli interne lucane.
Massime contenute di 12/13°C lungo le coste e pianure.
Valori inferiori alle medie.

Venti: Al mattino ultime raffiche di tramontana sul Salento e coste adriatiche.
Dalla sera veloce rotazione delle correnti dai quadranti meridionali a partire dal basso Salento e basso potentino.

Mari: Al mattino mossi l'Adriatico e il Canale d'Otranto con tendenza ad attenuarsi.
Dal pomeriggio veloce rinforzo del moto ondoso sul Tirreno.

Mercoledi 30 Novembre: Maltempo sul tarantino e Salento ionico con risalita dal Mar Ionio di forti precipitazioni, accompagnate da locali temporali.
Attorno tra basso potentino,
Puglia centro-settentrionale e settori adriatici fenomeni più moderati o deboli.
Nel pomeriggio precipitazioni moderate sparse sulla Puglia centro-settentrionale e basso potentino.
Inizia a migliorare sull'arco ionico e Salento ionico.
Resta piuttosto grigio ovunque.
In serata tende a migliorare con fenomeni sparsi ma deboli sul potentino e foggiano.
Locali rovesci sul Salento orientale. Più asciutto sui rimanenti settori.

Neve: Nevicate sparse in Appennino, moderate al mattino soprattutto sul Pollino.
Quota neve quasi invariata durante il giorno: intorno ai 1300/1500 metri.

Temperature: Fredde e contenute sui settori centro-settentrionali, soprattutto sulla Basilicata interna.
Breve richiamo mite sui settori ionici e sul Salento con punte al mattino di 13/14°C.
Valori in generale sotto media.

Venti: Attenzione alle raffiche di burrasca attorno al minimo di bassa pressione sul Golfo di Taranto e sul Salento ionico.
Altrove più moderate o tese di prevalenza orientale o nord-orientale.

Mari: Al mattino molto agitato lo Ionio vicino al Golfo di Taranto con possibili mareggiate sulle coste esposte.
Da molto mossi a mossi i restanti mari.
  • Meteo
  • Meteo Cerignola
Altri contenuti a tema
Maltempo in arrivo sulla Puglia Maltempo in arrivo sulla Puglia Pioggia e temporali colpiranno anche il Foggiano
Meteo fine settimana sul Foggiano: bel tempo Meteo fine settimana sul Foggiano: bel tempo Clima stabile e temperature miti
Meteo: week-end freddo sul Foggiano Meteo: week-end freddo sul Foggiano Sarà un fine settimana all'insegna delle basse temperature sul nostro territorio
Fine settimana di stampo autunnale sul territorio del Foggiano Fine settimana di stampo autunnale sul territorio del Foggiano Arriva una fase decisamente più fresca
Meteo Settimana: prosegue l'estate settembrina Meteo Settimana: prosegue l'estate settembrina Ancora l'anticiclone protagonista del periodo
Meteo: che tempo farà alla festa patronale? Meteo: che tempo farà alla festa patronale? Le previsioni per i giorni 7-8-9 Settembre
Meteo, peggioramento in arrivo: allerta gialla in Puglia Meteo, peggioramento in arrivo: allerta gialla in Puglia Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Attesa prima fase più autunnale sulla Puglia Attesa prima fase più autunnale sulla Puglia Da sabato clima un po' più fresco e qualche temporale
© 2001-2025 CerignolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.