meteo
meteo
Meteo & Dintorni

Meteo Settimana: Torna il maltempo martedì

pioggia e temporali sulla nostra regione

Martedi 22 Novembre : Maltempo sul potentino e Monti Dauni con cieli coperti e piogge sparse per quasi l'intera giornata.
Localmente potranno risultare moderate o forti.
Sulla Puglia centro-settentrionale e materano la possibilità di piogge sarà più bassa.
Ci sarà rischio di sconfinamenti dall'Appennino, a carattere di rovescio, al primo mattino e tra il pomeriggio e la sera.
Cieli generalmente nuvolosi o molto nuvolosi.
Sul Salento possibilità di rovesci, anche moderati, più probabili al mattino e nel primo pomeriggio.
Neve: quota neve in calo durante la giornata: potranno verificarsi nevicate moderato dapprima intorno ai 1700/1800 metri e poi in serata fino a 1400/1500 metri.

Temperature: Freddo all'alba sulle zone interne ma con valori massimi in lieve aumento sulla Puglia costiera e Salento con punte fino a 15/17°C.
Molto contenute sulle zone occidentali.

Venti: Veloce rinforzo delle correnti sud-occidentali
attenzione ai forti venti di ostro sulle coste ioniche e Salento con raffiche di burrasca fino a 60/70 km/h specie al mattino; libeccio teso/fresco sui settori occidentali con raffiche di burrasca anche qui; poco più calmi sui rimanenti settori.

Mari: Molto agitati il basso Ionio e il Canale d'Otranto con possibili mareggiate sulle coste salentine esposte.
Agitato anche il Tirreno con mareggiate sul Golfo di Policastro.
Molto mosso l'Adriatico a largo.

Mercoledi 23 Novembre . l'intera giorno trascorrerà con nuvolosità irregolare in scorrimento su tutta la Puglia, sui settori ionici e basso potentino.
Rovesci molto irregolari sul Gargano e sui settori costieri dal barese all'alto leccese con coinvolgimento a tratti delle Murge e tarantino.
Al mattino residui fenomeni anche sul basso potentino.
Altrove tempo asciutto con maggiore possibilità di schiarite.
In serata tenderà a migliorare sulla gran parte dei settori centro-settentrionali.
Residui rovesci sul brindisino.
Neve: fioccate al mattino sul Pollino oltre i 1600/1700 metri.

Temperature: Tornano a diminuire velocemente le temperature.
Massime non oltre i 14/15°C solo sul Salento e arco ionico, già inferiori altrove.
Clima quasi freddo nelle ore di buio.

Venti: Al mattino ultime raffiche moderate di libeccio sui settori occidentali.
Poi veloce rotazione delle correnti da maestrale, a partire dal foggiano.
In serata maestrale teso sui settori adriatici.

Mari: Da agitati a mossi il Tirreno e lo Ionio.
Da mosso a quasi agitati fino a sera l'Adriatico e il Canale d'Otranto.
HGHHHHHHHH
  • Meteo
  • Meteo Cerignola
Altri contenuti a tema
Meteo Settimana: prosegue l'estate settembrina Meteo Settimana: prosegue l'estate settembrina Ancora l'anticiclone protagonista del periodo
Meteo: che tempo farà alla festa patronale? Meteo: che tempo farà alla festa patronale? Le previsioni per i giorni 7-8-9 Settembre
Meteo, peggioramento in arrivo: allerta gialla in Puglia Meteo, peggioramento in arrivo: allerta gialla in Puglia Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Attesa prima fase più autunnale sulla Puglia Attesa prima fase più autunnale sulla Puglia Da sabato clima un po' più fresco e qualche temporale
Torna l'instabilita con qualche temporale sul Foggiano Torna l'instabilita con qualche temporale sul Foggiano Prossima settimana più respirabile
Attesa intensa ondata di caldo sul foggiano Attesa intensa ondata di caldo sul foggiano Lunedì e martedì della prossima settimana i giorni più critici
Meteo Settimana: torna l'anticiclone nel territorio del Foggiano Meteo Settimana: torna l'anticiclone nel territorio del Foggiano Ci attendono giornate calde, ma le temperature saranno sopportabili
Cede l'anticiclone da Mercoledì sul Foggiano Cede l'anticiclone da Mercoledì sul Foggiano Seconda parte della settimana all'insegna di aria più fresca
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.