vento forte
vento forte
Meteo & Dintorni

Meteo Settimana: ultime ore di maltempo

Ultimi rovesci tra Martedì e Mercoledì

Martedi 17 Ottobre: Al mattino cieli coperti su quasi tutti i territori. Rovesci sparsi da moderati a forti su Monti Dauni, e Appennino lucano con sconfinamenti più disorganizzati sul barese e alto brindisino.

Fenomeni più deboli sui settori centrali e localmente sul Salento.

Nel pomeriggio tende a migliorare sul versante adriatico.

Rovesci più isolati sulla Basilicata interna. Schiarite via via più ampie sul versante ionico e Salento.

In serata con la rotazione dei venti i rovesci tenderanno a riorganizzarsi lungo le coste adriatiche dal Gargano al barese. Resta stabile nelle zone interne e ioniche.

Migliora sulla Basilicata.

Temperature: clima che resta fresco e circa in media con il periodo.

Massime non oltre i 20°C sulla gran parte delle regioni, tranne sul basso Salento.

Valori contenuti sulle zone dove insisteranno i rovesci.

Venti: Correnti occidentali più moderate solo sulla bassa Lucania e sul basso Salento.
Deboli o molto deboli sul resto delle regioni. In serata le correnti ruoteranno dai quadranti settentrionali a partire dalle coste adriatiche della Puglia

Mari: Mossi il basso Tirreno e lo Ionio, più calmi i restanti mari.
Dalla sera veloce rinforzo del moto ondoso sull'Adriatico.

Mercoledi e Giovedi : Mattinata con cieli per lo più sereni su entrambe le regioni.

Dal pomeriggio Nuvolosità di calore in Appennino ma in graduale miglioramento

In serata nuvolosità sparsa sui settori centro-settentrionali. Da Giovedi ritorno del bel tempo con temperature in aumento su tutto il territorio.

Temperature: in amento nei valori massimi con punte diffuse di 28/29°C e locali 30°C sul Tavoliere e metapontino.

Venti: Soffieranno venti occidentali e sud-occidentali con maggiori rinforzi sull'Appennino, Subappennino e coste ioniche salentine, localmente fino a tesi.

Dalla tarda sera inizieranno a ruotare dai quadranti settentrionali a partire dal foggiano e lato adriatico.

Mari: Quasi mosso il Tirreno, poco mossi o calmi i restanti mari.

Dalla sera veloce rinforzo del moto ondoso in Adriatico.
  • Meteo
Altri contenuti a tema
Meteo Settimana: prosegue l'estate settembrina Meteo Settimana: prosegue l'estate settembrina Ancora l'anticiclone protagonista del periodo
Meteo: che tempo farà alla festa patronale? Meteo: che tempo farà alla festa patronale? Le previsioni per i giorni 7-8-9 Settembre
Meteo, peggioramento in arrivo: allerta gialla in Puglia Meteo, peggioramento in arrivo: allerta gialla in Puglia Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Attesa prima fase più autunnale sulla Puglia Attesa prima fase più autunnale sulla Puglia Da sabato clima un po' più fresco e qualche temporale
Torna l'instabilita con qualche temporale sul Foggiano Torna l'instabilita con qualche temporale sul Foggiano Prossima settimana più respirabile
Attesa intensa ondata di caldo sul foggiano Attesa intensa ondata di caldo sul foggiano Lunedì e martedì della prossima settimana i giorni più critici
Meteo Settimana: torna l'anticiclone nel territorio del Foggiano Meteo Settimana: torna l'anticiclone nel territorio del Foggiano Ci attendono giornate calde, ma le temperature saranno sopportabili
Cede l'anticiclone da Mercoledì sul Foggiano Cede l'anticiclone da Mercoledì sul Foggiano Seconda parte della settimana all'insegna di aria più fresca
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.