METEO
METEO
Meteo & Dintorni

Meteo Week-End: irruzione artica marittima sul Foggiano

Freddo invernale e prime nevicate sopra i 900 mt.

Prima ondata di freddo su Puglia e Basilicata

L'evoluzione del prossimo fine settimana sembra tracciata: calo termico marcato, maltempo diffuso e anche le prime nevicate.

Il primo vero affondo freddo della stagione è alle porte, e porterà con sé i primi fiocchi di neve sui monti di Basilicata e, forse, anche della Puglia.

L'evoluzione meteorologica del prossimo fine settimana prevede un deciso cambio di passo in senso invernale, con un calo termico marcato, maltempo diffuso e anche le prime deboli nevicate.

ANALISI SINOTTICA: IRRUZIONE ARTICO-MARITTIMA

Quella che si profila nel fine settimana è a tutti gli effetti la prima irruzione fredda della stagione. Masse d'aria fredda di origine artico-marittima si muoveranno dal Nord Europa verso il Mediterraneo.

L'aria fredda farà il suo ingresso nel bacino del Mediterraneo inizialmente attraverso la Porta del Rodano e successivamente da quella della Bora. Questa dinamica favorirà l'approfondimento di un minimo depressionario sui nostri mari, che fungerà da calamita per il maltempo e per l'aria fredda stessa.

Le conseguenze si avvertiranno in modo deciso a partire dalla serata di Venerdì, ma sarà soprattutto tra Sabato e Domenica che le temperature subiranno una marcata diminuzione, portandosi nettamente al di sotto della media stagionale.

Il calo termico sarà brusco e sensibile con massime non oltre i 10-12 gradi anche su pianure e zone interne, temperature vicine allo zero sui rilievi e a una cifra sulle aree interne.

Sempre nel corso del weekend assisteremo anche alla rotazione dei venti, che torneranno a soffiare forti o molto forti dai quadranti settentrionali. Tramontana e Maestrale soprattutto domenica, accentueranno notevolmente la sensazione di freddo percepito.

ARRIVA LA DAMA BIANCA

La prima irruzione fredda porterà, oltre alla pioggia, anche la prima neve della stagione sui nostri monti.

Sebbene sia ancora difficile identificare ad oggi una quota neve esatta, è verosimile attendersi i fiocchi fino a quote di bassa montagna oltre i 1000/1200 metri,
ma sarà cruciale il tempismo tra aria fredda in entrata e precipitazioni: i dettagli saranno valutabili solo sotto evento.

La neve potrebbe quindi interessare i rilievi più elevati della Basilicata: Pollino e Sirino, oltre che il Monte Papa e l'area del Vulture.

Non è escluso, inoltre, che la "dama bianca" possa fare la sua comparsa anche sui rilievi più alti della Puglia, imbiancando le cime del Gargano e soprattutto quelle dei Monti Dauni.

TEMPO PREVISTO NEL WEK-END: rovesci sparsi sui settori occidentali lucani e Monti Dauni, sconfinamenti verso il Tavoliere nel corso della mattinata di venerdì. Dal pomeriggio nuvolosità in progressivo aumento su tutti i settori centro-settentrionali. Maltempo lungo l'Appennino con piogge di moderata/forte intensità.

Fenomeni sparsi su foggiano, BAT, barese, materano e sconfinamenti anche sul tarantino. Rovesci brevi ed isolati sul Salento. Nel corso della giornata di sabato il peggioramento si allargherà anche ai settori ionici. Prosegue instabilità sulla Puglia settentrionale e centrale, dal pomeriggio graduale diminuzione delle temperature con prime nevicate sopra i 900 m.

TEMPERATURE
Calo generale dalla serata di sabato sul foggiano e settori occidentali.
Punte più miti sul Salento e arco ionico con massime di 8/10 °C. In serata minime ad una cifra in collina.

VENTI
Libeccio teso/fresco su Monti Dauni, Appennino e soprattutto sul basso Salento.
Altrove di prevalenza sud-occidentali da moderati a deboli.
In serata rotazione dai quadranti settentrionali a partire dal foggiano.

MARI
Fino ad agitato in serata il Canale d'Otranto.
Molto mossi Tirreno e Ionio.
Più calmo l'Adriatico sotto costa.
  • Meteo
Altri contenuti a tema
Meteo settimana: torna la pioggia sul Foggiano Meteo settimana: torna la pioggia sul Foggiano Maltempo martedì e freddo da giovedì prossimo
Meteo settimana: tempo soleggiato e clima stabile Meteo settimana: tempo soleggiato e clima stabile Rimonta del promontorio anticiclonico, ma con nebbie estese
Meteo: peggioramento atteso nel fine settimana Meteo: peggioramento atteso nel fine settimana Tornano le piogge sul nostro territorio
Meteo Settimana: arriva l'Estate di San Martino Meteo Settimana: arriva l'Estate di San Martino Ci saranno giornate di tempo mite e soleggiato
Meteo per la prossima settimana sulla Puglia: ancora bel tempo Meteo per la prossima settimana sulla Puglia: ancora bel tempo Il clima sarà gradevole e piuttosto mite
Maltempo in arrivo sulla Puglia Maltempo in arrivo sulla Puglia Pioggia e temporali colpiranno anche il Foggiano
Meteo fine settimana sul Foggiano: bel tempo Meteo fine settimana sul Foggiano: bel tempo Clima stabile e temperature miti
Meteo: week-end freddo sul Foggiano Meteo: week-end freddo sul Foggiano Sarà un fine settimana all'insegna delle basse temperature sul nostro territorio
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.