METEO
METEO
Meteo & Dintorni

Meteo Week-End: molta instabilità

Fine settimana tra pioggia e variabilità

Venerdi 12 Maggio: All'alba clima umido sul basso Salento con locali nubi basse in dissolvimento.
Altrove cieli da sereni a parzialmente nuvolosi dei settori occidentali.
Nel pomeriggio non si esclude la possibilità di rovesci molto isolati in sviluppo sull'alto foggiano tra Tavoliere
Resta stabile con cieli da sereni del Salento e arco ionico a parzialmente nuvolosi dei settori centro-settentrionali.
In serata velature sparse e cieli a tratti nuvolosi ma non si prevedono fenomeni.
A tarda sera formazione di nubi basse o nebbie sparse su arco ionico, materano

Temperature: In lieve aumento le massime, in calo le minime.
Punte di 22/23°C sul versante adriatico.
Fresco all'alba sulle zone interne lucane.

Venti: Ostro moderato sul Salento, libeccio moderato sui Monti Dauni.
Altrove di prevalenza meridionale ma correnti più deboli.

Mari: Mossi lo Ionio e il Canale d'Otranto.
Poco mossi i restanti mari.

Sabato 13 Maggio: Clima umido sul Salento
Altrove cieli parzialmente nuvolosi con isolati rovesci sul foggiano
Nel pomeriggio ulteriore peggioramento su tutti i settori interni
In serata fenomeni in intesificazione su Puglia settentrionale e centrale

Temperature: In lieve aumento le massime, in calo le minime. Punte di 23/25°C sul versante adriatico.

Venti: Ostro moderato sul Salento, libeccio moderato sui Monti Dauni

Domenica 14 Maggio: Al mattino ultimi rovesci sparsi sul basso Salento in miglioramento.
Cieli spesso sereni sul resto delle regioni ma per poche ore.
Si svilupperà della nuvolosità irregolare sui settori occidentali già a fine mattinata.
Nel pomeriggio sviluppo di rovesci isolati verso le coste adriatiche dal Gargano al barese
con partenza dal primo entroterra murgiano e basso Tavoliere
Localmente non escludiamo grandinate.
Resta asciutto sul resto delle regioni ma con nuvolosità spesso irregolare.
In serata torna il bel tempo con residua nuvolosità verso i settori adriatici, più sereno verso l'interno.
Nuvolosità bassa in aumento sull'arco ionico.

Temperature: All'incirca stazionarie con punte miti di 22/23°C sul versante adriatico, Salento e Tavoliere.
Più fresco sulle zone interne e nel pomeriggio ove si verificheranno i rovesci si verificheranno cali improvvisi.

Venti: Moderato o teso sul basso Salento, libeccio moderato su tutti i settori occidentali con locali rinforzi anche verso le coste adriatiche.
Possibili colpi di vento durante i rovesci.

Mari: generalmente tutti mossi con maggiori rinforzi al mattino sul Canale d'Otranto.l
  • Meteo
  • Meteo Cerignola
Altri contenuti a tema
Meteo Week-End: Con tempo stabile Meteo Week-End: Con tempo stabile L'anticiclone si rinforza sul nostro territorio
Meteo Settimana: Lento miglioramento Meteo Settimana: Lento miglioramento Si prevede un graduale miglioramento su tutto il territorio
Meteo Week-End: stabile e soleggiato Meteo Week-End: stabile e soleggiato Continua la fase di bel tempo
Meteo Settimana: rinforzo anticiclonico Meteo Settimana: rinforzo anticiclonico Bel tempo e clima di tarda estate
Il Meteo per la Festa Patronale a Cerignola Il Meteo per la Festa Patronale a Cerignola Tra bel tempo e isolati rovesci
Meteo Week-End: Tempo stabile e soleggiato Meteo Week-End: Tempo stabile e soleggiato Temperature lievemente in aumento
Meteo Week- End : con l'anticiclone Mediterraneo Meteo Week- End : con l'anticiclone Mediterraneo Clima estivo senza eccessi
Meteo Cerignola, in arrivo un'intensa ondata di caldo Meteo Cerignola, in arrivo un'intensa ondata di caldo Il fronte di temperature elevate interesserà tutta la Puglia
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.