METEO
METEO
Meteo & Dintorni

Meteo Week-End: Torna il maltempo

Pioggia e temporali attesi tra Sabato e Domenica

Venerdi 19 Maggio: Al mattino nuvolosità irregolare sulla Basilicata e zone interne della Puglia
Più sereno su Puglia adriatica e Salento.
Nel pomeriggio sviluppo di nuvolosità di calore sulle zone interne delle regioni.
Potrebbero verificarsi rovesci molto isolati più probabili sul melfese e Monti Dauni, scarso o nullo il rischio altrove.
Restano ampie le schiarite verso le coste.
In serata in aumento la nuvolosità medio-alta a partire dai settori occidentali e basso potentino.

Temperature: Valori in generale stazionari e inferiori alle medie.
In aumento solo le massime ma non oltre 21/23°C su coste e pianure interne.

Venti: Correnti di prevalenza orientale da deboli a localmente moderati sui settori adriatici e salentini.
Più meridionali sulla Basilicata ionica ed interna.

Mari: Generalmente tutti da poco mossi a mossi.
In serata in rinforzo il Tirreno a largo.

Sabato 20 Maggio: Al mattino avremo già un primo passaggio instabile e piovoso che interesserà maggiormente il potentino i e foggiano.
Altrove basso rischio di fenomeni con nuvolosità in costante aumento e ultime schiarite ampie.
Nel pomeriggio peggiora su gran parte della Basilicata e Puglia centro-settentrionale:
si verificheranno piogge sparse e localmente a carattere di forte rovescio o temporali, specie zone interne lucane.
Sul Salento cieli molto nuvolosi ma con scarso rischio di fenomeni.
In serata fenomeni che si allargheranno anche al Salento con rischio forti rovesci.
Proseguirà il maltempo su gran parte della Puglia con fenomeni sparsi, tende invece a migliorare momentaneamente sulla Basilicata interna.

Temperature: Nuovo calo termico generale specie per i settori centro-settentrionali.
Ultime massime miti solo sul Salento con punte di 20/22°C, già contenute sul foggiano e potentino e non oltre 16/18°C.
Temperature inferiori alle medie.

Venti: Al mattino scirocco moderato sui settori ionici e interni lucani, poi tenderanno a ruotare dai quadranti orientali

Mari: Generalmente tutti mossi al mattino.
Dal pomeriggio veloce rinforzo del Tirreno e Ionio, fino ad agitati in serata.

Domenica 21 Maggio: Al mattino cieli più nuvolosi nell'entroterra lucano e sui settori centro-settentrionale della Puglia.
Su foggiano non escludiamo residui rovesci fino a metà mattinata.
Maggiori schiarite su settori ionici e Salento.
Nel pomeriggio sviluppo di rovesci e temporali isolati
più probabili tra Gargano, Monti Dauni, melfese, Murge, materano ionico, tarantino e localmente anche sul Salento ionico.
Basse le possibilità sulla Lucania interna.
Tenderà a rasserenare invece sulla Puglia adriatica e Salento adriatico.
In serata residui fenomeni sui settori ionici, in miglioramento ovunque.
Cieli da sereni del foggiano ad irregolarmente nuvolosi dei settori ionici e bassa Lucania.

Temperature: In calo le minime, stazionarie le massime.
Punte di 20/22°C lungo le coste e Salento. Contenute e in calo sulle zone interessate dai rovesci pomeridiani.
In generale prosegue la fase di sotto media.

Venti: Ruoteranno da maestrale già dal mattino con intensità moderata lungo le coste adriatiche e Salento, debole altrove.
Possibili colpi di vento nel pomeriggio sulle zone interessate dai temporali.

Mari: mossi l'Adriatico e il Canale d'Otranto, poco mossi i restanti mari.
  • Meteo
  • Meteo Cerignola
Altri contenuti a tema
Meteo Settimana: arriva la prima ondata di caldo Meteo Settimana: arriva la prima ondata di caldo Rinforzo anticiclonico sul nostro territorio
Settimana all'insegna dei temporali frequenti sul Foggiano Settimana all'insegna dei temporali frequenti sul Foggiano I fenomeni si verificheranno nel pomeriggio/sera
Meteo Week-End: torna l'anticiclone Meteo Week-End: torna l'anticiclone Bel tempo e clima primaverile
Ondata di freddo in arrivo sul territorio del Foggiano Ondata di freddo in arrivo sul territorio del Foggiano Si prospetta una settimana dal clima invernale
Meteo Cerignola: forte peggioramento in arrivo Meteo Cerignola: forte peggioramento in arrivo Le precipitazioni saranno moderate su tutto il territorio, da venerdì prevista una nuova perturbazione
Meteo Week End: temperature in aumento Meteo Week End: temperature in aumento Clima più caldo in questo fine settimana
Meteo Cerignola: gelate notturne sul territorio del Foggiano Meteo Cerignola: gelate notturne sul territorio del Foggiano Da venerdì si prevede un rialzo termico, entro Domenica si torna a valori più elevati rispetto a quelli attuali
Meteo: temperature miti e primaverili per la prossima settimana Meteo: temperature miti e primaverili per la prossima settimana Il clima sarà piacevole ma con qualche rovescio
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.