METEO
METEO
Meteo & Dintorni

Meteo Week-End: torna la pioggia Sabato

Tra bel tempo e qualche annuvolamento

Venerdi 20 Ottobre: Per quasi l'intera giornata persisteranno delle nubi basse a coprire i cieli del metapontino, collina materana, bassa Murgia barese, tarantino e Salento ionico.

Solo nelle ore centrali potranno verificarsi delle schiarite momentanee su alcune di queste zone.

Altrove la giornata trascorrerà con debole nuvolosità alta di passaggio.

Maggiore nuvolosità solo al mattino su tutto il Salento ma in rasserenamento su quello adriatico.

In serata tempo stabile ovunque, molto umido sui settori ionici.

Temperature: Aumento moderato delle massime con punte calde fino a 30°C sul Tavoliere, ofantino

Diffusi 27/28°C sulle coste del barese e melfese.

Valori contenuti su materano, Murge baresi, tarantino e su buona parte del Salento a causa delle nubi basse persistenti.

Molto umido sui settori ionici, secco procedendo verso i settori a nord.

Venti: Scirocco/ostro in costante rinforzo sui settori ionici e sulla Puglia centro-meridionale.

Raffiche in serata fino a 60/70 km/h sul Salento.

Più debole solo sul Tavoliere.

Libeccio moderato o teso su Monti Dauni e Appennino.

Mari: Moto ondoso in rinforzo su Ionio e Canale d'Otranto, fino a molto mossi o quasi agitati in serata.

Mosso a largo Adriatico, poco mosso il Tirreno.

Sabato 21 Ottobre: Al mattino nebbie o nubi basse sparse sull'arco ionico dal materano al leccese e sulle Murge.

Nuvolosità in aumento nel corso della mattinata con isolati rovesci sul foggiano.

In serata tornano le nubi basse sui settori ionici e sul Salento

Resta stabile ovunque.

Dalla notte nuvolosità a media quota in aumento ma senza precipitazioni

Temperature: Clima molto mite o quasi caldo verso il Tavoliere,e coste adriatiche con punte fino a 25/26°C.

Valori contenuti sui settori ionici e sul Salento ionico a causa della nuvolosità bassa.

Clima molto umido sull'arco ionico.

Domenica 22 Ottobre: Al mattino scorrerà della nuvolosità irregolare sulla Puglia adriatica con scarsa o del tutto nulla la possibilità di rovesci.

Asciutto sul resto dei settori con maggiori schiarite sulla Lucania interna e Salento ionico.

Nel pomeriggio nuvolosità medio-alta sui settori occidentali e sul foggiano ma senza fenomeni.

Più sereno o solo velato sul resto dei settori.

In serata nuvolosità medio-alta in scorrimento verso la Puglia ma sena rischio di fenomeni.

Tornano le schiarite ad occidente. In nottata prime nubi basse in formazione sull'arco ionico.

Temperature: In aumento le massime con punte che tornano intorno ai 20°C su coste e pianure interne.

Minime molto fresche all'alba soprattutto sulle zone interne.

Venti: Correnti in rotazione durante la giornata: al mattino maestrale, localmente moderato, su coste adriatiche e sul Salento; dal pomeriggio lenta rotazione dai quadranti meridionali con ostro in rinforzo dalla sera/notte su tutti i settori ionici e Salento.
  • Meteo
Altri contenuti a tema
Attesa prima fase più autunnale sulla Puglia Attesa prima fase più autunnale sulla Puglia Da sabato clima un po' più fresco e qualche temporale
Torna l'instabilita con qualche temporale sul Foggiano Torna l'instabilita con qualche temporale sul Foggiano Prossima settimana più respirabile
Attesa intensa ondata di caldo sul foggiano Attesa intensa ondata di caldo sul foggiano Lunedì e martedì della prossima settimana i giorni più critici
Meteo Settimana: torna l'anticiclone nel territorio del Foggiano Meteo Settimana: torna l'anticiclone nel territorio del Foggiano Ci attendono giornate calde, ma le temperature saranno sopportabili
Cede l'anticiclone da Mercoledì sul Foggiano Cede l'anticiclone da Mercoledì sul Foggiano Seconda parte della settimana all'insegna di aria più fresca
Meteo ultima Settimana di Giugno: caldo in aumento Meteo ultima Settimana di Giugno: caldo in aumento Ci aspettano caldo e afa
Ancora caldo tra il 12 e 18 Giugno sul Foggiano Ancora caldo tra il 12 e 18 Giugno sul Foggiano Fase con anticiclone ben strutturato su tutto il territorio
Da Mercoledi tornano i temporali sul nostro territorio Da Mercoledi tornano i temporali sul nostro territorio Settimana tra variabilità e insidie temporalesche
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.