METEO
METEO
Meteo & Dintorni

Nuovo peggioramento del tempo sul nostro territorio

Si verificherà tra Giovedì e Venerdì prossimo

Le regioni meridionali saranno tra le prime a subire l'impatto di questa perturbazione.

In queste aree si attendono piogge abbondanti, localmente a carattere di nubifragio, accompagnate da forti venti di scirocco e mareggiate lungo le coste esposte, tra cui Sicilia, Calabria, Puglia meridionale.

Tali zone potrebbero risultare particolarmente colpite, con rovesci intensi e venti tempestosi in grado di provocare disagi nei collegamenti marittimi e potenziali danni alle infrastrutture costiere. Anche il settore ionico sarà sotto la minaccia di piogge torrenziali e temporali violenti, con il rischio accentuato di allagamenti e dissesti idrogeologici.

Spostandosi verso le regioni centrali, il ciclone determinerà una diffusa instabilità atmosferica, con piogge a tratti intense e temporali che colpiranno soprattutto la Toscana, il Lazio e le Marche.

Le aree montuose di questi territori saranno maggiormente esposte, con il rischio di fenomeni più severi.

Le forti precipitazioni potranno causare frane e smottamenti, mentre le temperature registreranno una sensibile diminuzione, ulteriormente accentuata dai venti freddi che seguiranno il passaggio della perturbazione.

Le temperature tenderanno a diminuire, contribuendo a creare un clima più freddo e ventoso rispetto ai giorni precedenti.

La presenza del ciclone sul Mediterraneo continuerà a influenzare il meteo italiano anche nella seconda parte della settimana, con una attenuazione dei fenomeni a partire dalla giornata di Sabato ed un graduale miglioramento del tempo
  • Meteo
Altri contenuti a tema
Torna l'instabilita con qualche temporale sul Foggiano Torna l'instabilita con qualche temporale sul Foggiano Prossima settimana più respirabile
Attesa intensa ondata di caldo sul foggiano Attesa intensa ondata di caldo sul foggiano Lunedì e martedì della prossima settimana i giorni più critici
Meteo Settimana: torna l'anticiclone nel territorio del Foggiano Meteo Settimana: torna l'anticiclone nel territorio del Foggiano Ci attendono giornate calde, ma le temperature saranno sopportabili
Cede l'anticiclone da Mercoledì sul Foggiano Cede l'anticiclone da Mercoledì sul Foggiano Seconda parte della settimana all'insegna di aria più fresca
Meteo ultima Settimana di Giugno: caldo in aumento Meteo ultima Settimana di Giugno: caldo in aumento Ci aspettano caldo e afa
Ancora caldo tra il 12 e 18 Giugno sul Foggiano Ancora caldo tra il 12 e 18 Giugno sul Foggiano Fase con anticiclone ben strutturato su tutto il territorio
Da Mercoledi tornano i temporali sul nostro territorio Da Mercoledi tornano i temporali sul nostro territorio Settimana tra variabilità e insidie temporalesche
Meteo Week-End: Bel tempo sul foggiano Meteo Week-End: Bel tempo sul foggiano E' prevista instabilità pomeridiana
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.