Claudio Di Lernia
Claudio Di Lernia

“Avamposti” e le accuse di Claudio Di Lerina

Di Lerina: “Dichiarazioni assurde, offese gratuite alla città di Cerignola montate e pubblicate nella trasmissione per il solo scopo di aumentare l’audience

Il candidato al Consiglio Regionale, Cluadio Di Lernia, appartenente alla lista "Popolari con Emiliano", in merito alla trasmissione "Avamposti" dichiara quanto segue:

Il 26 agosto abbiamo pubblicato sulla pagina facebook "Insieme per Cerignola" una serie di considerazioni inerenti il servizio televisivo "Avamposti" condotto da Claudio Camarca. Una serie di affermazioni che offendono profondamente la comunità cerignolana dove, stando a quanto si racconta, più della metà dei cittadini è pregiudicata e tutti commettono atti illeciti.

Dichiarazioni assurde, offese gratuite alla città di Cerignola montate e pubblicate nella trasmissione, che andrà in onda mercoledì 9 settembre, per il solo scopo di aumentare l'audience.

Dove sono i segretari di partito di Cerignola, dove sono i consiglieri regionali uscenti che da questa terra hanno preso i voti per essere eletti, dove sono i consiglieri comunali di maggioranza e opposizione di Cerignola? Tacciono tutti nonostante la montagna di fango buttata contro la nostra città, tacciono tutti di fronte ad accuse infamanti nei confronti della stragrande maggioranza dei cittadini perbene, onesti lavoratori.

La criminalità è disseminata nell'intero territorio nazionale, i disonesti vivono nell'intera Italia… non solo a Cerignola. Vorrei ricordare che il mercato agricolo nazionale si alimenta del lavoro di migliaia di persone di Cerignola, che il settore agroalimentare vive grazie all'impegno di tantissimi imprenditori cerignolani capaci di produrre e dare migliaia di posti di lavoro.

Il problema della criminalità, a mio avviso, è addebitabile al fallimento della politica che non ha mai combattuto seriamente la disoccupazione favorendo, di fatto, le mafie che nel corso degli anni hanno arruolato manovalanza proveniente dal fortissimo e pressante disagio economico, sociale, culturale.

Per combattere la criminalità occorre una forte rivoluzione morale e culturale capace di fare seria attività di promozione e sensibilizzazione che parta dalle scuole e arrivi alle agenzie educative, che coinvolga attivamente il mondo dell'associazionismo di cui Cerignola ne è piena, che sia capace di creare una rete tra il mondo della formazione e quello del lavoro, che educhi al senso civico, che sia di supporto alle famiglie e che dia una seria alternativa al mondo dei giovani incolpevoli del fallimento dell'intera classe politica che da 50 anni ci governa.

In questi giorni l'accanimento mediatico contro la città di Cerignola non sta di certo creando alcun problema a chi delinque, purtroppo, sta demoralizzando le tante forze che da anni si impegnano per creare una città più a misura d'uomo, la stragrande maggioranza di persone che vivono nel rispetto della legalità e che si vedono inserite nell'assurdo e falso calderone del terrore.
  • Michele Emiliano
  • Regionali 2020
  • Claudio Di Lernia
Altri contenuti a tema
Puglia: appello ad Emiliano per salvare le vite degli agricoltori Puglia: appello ad Emiliano per salvare le vite degli agricoltori Oltre all’ordinanza anti-caldo, Federacma chiede avvio revisione trattori
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia Emiliano: «Questa legge è un bel passo avanti»
Regione Puglia, indiscrezioni su Emiliano: verso il “no” al terzo mandato? Regione Puglia, indiscrezioni su Emiliano: verso il “no” al terzo mandato? Le prossime elezioni avranno ripercussioni sugli assetti regionali: cosa potrebbe cambiare
Claudio Di Lernia presenta la sua squadra politica Claudio Di Lernia presenta la sua squadra politica Il Coordinatore cittadino di Puglia Popolare organizza il suo gruppo di lavoro e rende operativo il suo mandato
Il Senatore Massimo Cassano, di Puglia Popolare, incontra L’Amministrazione di Stornara Il Senatore Massimo Cassano, di Puglia Popolare, incontra L’Amministrazione di Stornara Ci riferisce il coordinatore provinciale Claudio Di Lernia
Bonito ed Emiliano ragionano in ASI Foggia, Cerignola era già presente nel consorzio dal 2018 Bonito ed Emiliano ragionano in ASI Foggia, Cerignola era già presente nel consorzio dal 2018 Canale Lagrimaro, il Consorzio di Bonifica , e quindi la Regione, era obbligato a bonificare il canale entro il 30 agosto 2020. Il Comune di Cerignola entrò nel Consorzio ASI già nel 2018 con Franco Metta Sindaco
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.