Comune di Cerignola
Comune di Cerignola

Buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari e prodotti di prima necessità

Ai medesimi soggetti che risulteranno ammessi al contributo di solidarietà alimentare verrà erogato anche il contributo TARI, quantificabile sino al 70% dell’importo dovuto

Come da comunicato stampa inviato dal Comune di Cerignola, settore Servizi Cultiral, Demografici e Sociali, perdurando la fase di emergenza legata all'epidemia da Covid-19 il Comune di Cerignola ha provveduto ad approvare lo schema di avviso e lo schema di domanda per la formazione della graduatoria finalizzata all'erogazione di buoni spesa per l'acquisto di generi alimentari e prodotti di prima necessità.

Tali Buoni NON potranno essere utilizzati per l'acquisto delle seguenti categorie di beni e/o generi alimentari: alcolici di qualsiasi genere (birra, vino, liquori, etc) articoli di profumeria (creme, profumi, trucchi, etc.) tabacchi.

Ai medesimi soggetti che risulteranno ammessi al contributo di solidarietà alimentare verrà erogato anche il contributo TARI, quantificabile sino al 70% dell'importo dovuto. Tale agevolazione verrà riconosciuta sulla posizione debitoria TARI del contribuente per l'anno 2021.

Ove il contribuente avesse già provveduto al pagamento Tari 2021, sulla base della bollettazione già effettuata dall'Ufficio Tributi, potrà chiedere, previo accertamento dell'avvenuto pagamento, di usufruire dell'accredito con futura compensazione sull'importo dovuto per la Tari 2022. Al fine di poter beneficiare dell'agevolazione TARI nel modello di istanza dovrà necessariamente essere indicato il nominativo del titolare della cartella TARI 2021 in mancanza non si potrà procedere a tale riconoscimento.

Le domande dovranno pervenire, a pena di esclusione, dalla data di pubblicazione del seguente bando, entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 15 ottobre 2021, unicamente on line attraverso la piattaforma informatica accessibile sul sito del Comune di Cerignola cliccando sul seguente link: https://serviziadomanda.resettami.it/cerignola. secondo i termini e le modalità contenute nel bando di concorso. E' obbligatorio pena l'esclusione, sottoscrivere ed allegare il Modello SUB1, per la validità delle autodichiarazioni e autocertificazioni rese in sede di compilazione di domanda.

La domanda dovrà essere, a pena di esclusione, corredata:
a) Copia del documento di riconoscimento del richiedente.
b) Dichiarazione ISEE 2021.

Saranno escluse le domande pervenute oltre il termine fissato ed inviate con modalità differenti da quella on-line Il bando di concorso integrale può essere consultato sul sito istituzionale dell'Ente www.comune.cerignola.fg.it, i richiedenti laddove impossibilitati a presentare la domanda potranno recarsi presso i Sindacati, Patronati, Caf e Associazioni presenti sul territorio per la compilazione della domanda on line.

Ogni utile informazione potrà essere richiesta presso lo sportello del Welfare oppure presso le seguenti utenze: 0885/410342-0885/410320-0885/410277-0885/410276 nei giorni di apertura al pubblico oppure inviata alle seguenti mail: servizi.sociali@comune.cerignola.fg.it e sportellowelfare@ambitoterritorialecerignola.it Si avverte che le autocertificazioni rilasciate al momento della presentazione dell'istanza di accesso al beneficio saranno sottoposte a controllo, avvalendosi del supporto delle preposte autorita' (inps, suap-sportello unico attivita' produttive, uffici di collocamento, organi di polizia etc.) Il rilascio di false dichiarazioni espone il dichiarante a responsabilita' penali
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Ilaria Bucci, interprete Lis di Cerignola: “Fino a Dicembre i servizi comunali saranno accessibili ai sordi” Ilaria Bucci, interprete Lis di Cerignola: “Fino a Dicembre i servizi comunali saranno accessibili ai sordi” Durante il Servizio Civile, svolto presso il Comune, ha capito di voler lavorare a favore dell’inclusività
Il Comune di Cerignola passa ad ANPR (Anagrafe Nazionale Popolazione Residente) Il Comune di Cerignola passa ad ANPR (Anagrafe Nazionale Popolazione Residente) Saranno garantiti servizi migliori presso gli uffici comunali
Caro Energia, avviso pubblico del Comune di Cerignola Caro Energia, avviso pubblico del Comune di Cerignola E’ prevista la concessione di un contributo a fondo perduto per alcune categorie
Buoni spesa Comune di Cerignola: la Vice-Sindaco Maria Dibisceglia chiarisce i dubbi Buoni spesa Comune di Cerignola: la Vice-Sindaco Maria Dibisceglia chiarisce i dubbi Gli utenti si lamentano di aver ricevuto importi più esigui rispetto agli anni scorsi
Concorso Comune di Cerignola per 3 istruttori amministrativi: alle selezioni tanti professionisti Concorso Comune di Cerignola per 3 istruttori amministrativi: alle selezioni tanti professionisti Tra gli 850 partecipanti anche imprenditori e giovani avvocati
Prorogata al 20 febbraio la scadenza per il servizio civile al Comune di Cerignola Prorogata al 20 febbraio la scadenza per il servizio civile al Comune di Cerignola Diversi i progetti attivi per i ragazzi tra i 18 e i 28 anni
Rino Pezzano, consigliere “Avanti Cerignola”: “Si faccia chiarezza sul concorso per 7 posti di Ufficiale Anagrafe” Rino Pezzano, consigliere “Avanti Cerignola”: “Si faccia chiarezza sul concorso per 7 posti di Ufficiale Anagrafe” Il comunicato è un invito diretto a sgombrare il campo da ogni dubbio e incertezza sulle procedure concorsuali
Lo stemma del Comune di Cerignola ha compiuto 80 anni Lo stemma del Comune di Cerignola ha compiuto 80 anni Il 3 Gennaio 1943 Vittorio Emanuele III lo concesse alla città con un Regio Decreto
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.