Reazione a catena
Reazione a catena
Attualità

Cerignola tifa per tre amici a “Reazione a Catena”

Il gruppo è formato da Domenico Foggetti, Sonia Palladino, Carlo Paolicelli

A partire da venerdì 25 luglio , Cerignola e Canosa di Puglia avranno un motivo in più per sintonizzarsi su RAI1, durante la fascia preserale di "Reazione a Catena"(con inizio alle 18:40) il popolare quiz show condotto da Pino Insegno.

Tre ragazzi i "Niente in ordine" uniti da affetto e complicità, saranno tra i protagonisti del programma, pronti a mettersi in gioco con intelligenza, simpatia e spirito di squadra.

Il gruppo è formato da:
• Domenico "Mimmo" Foggetti, impiegato, di Canosa di Puglia,
• Sonia Palladino , insegnante di Cerignola,
• Carlo Paolicelli, odontoiatra, anche lui di Cerignola.

I "Niente in ordine" condivideranno con milioni di telespettatori questa esperienza televisiva, cimentandosi con la catena musicale, l'intesa vincente e tutte le varie fasi di gioco per arrivare alla parola finale. L'obiettivo naturalmente è quello di conquistare il titolo di campioni e chissà magari anche portare a casa una vincita importante.

Invitiamo quindi tutta la cittadinanza a seguire e sostenere i nostri conterranei, in questa avventura .
  • Territorio
Altri contenuti a tema
Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Matrangola: «Strumento strategico per tutelare l'identità culturale pugliese»
Via Appia: anche Cerignola attraversata dallo storico crocevia di culture Via Appia: anche Cerignola attraversata dallo storico crocevia di culture Dibisceglia: “Un risultato frutto anche del sostegno di moltissimi comuni"
Presentata in conferenza stampa “Biodiversa - L’Italia dei Parchi si racconta” Presentata in conferenza stampa “Biodiversa - L’Italia dei Parchi si racconta” La natura italiana in mostra a Gravina in Puglia per celebrare i 20 anni del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Ecomafie, conclusa la "missione Puglia": coinvolta anche la provincia di Foggia Ecomafie, conclusa la "missione Puglia": coinvolta anche la provincia di Foggia Il presidente Morrone: «Individuare strumenti a supporto delle forze dell'ordine e degli amministratori locali»
Una nuova vita per l'immobile abbandonato in via dei Mille Una nuova vita per l'immobile abbandonato in via dei Mille In corso le trattative tra il Comune e l'Acquedotto Pugliese
Allerta peronosporacee anche a Cerignola, la nota dell'Assessore Cialdella Allerta peronosporacee anche a Cerignola, la nota dell'Assessore Cialdella "Richiesta di intervento urgente al fine di ricevere risposte concrete"
45mila euro all'Unione dei Cinque Reali Siti per piste ciclabili e mobilità sostenibile 45mila euro all'Unione dei Cinque Reali Siti per piste ciclabili e mobilità sostenibile L'obiettivo è la riduzione dell'inquinamento e dei consumi energetici
Dopo due anni, ritorna la Sagra del Pesce di Zapponeta Dopo due anni, ritorna la Sagra del Pesce di Zapponeta La manifestazione che attira turisti da tutta la Puglia si terrà domenica 7 agosto
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.