circuito San Marco
circuito San Marco
Vita di città

Circuito Podistico San Marco a Cerignola, gli abituali frequentatori segnalano: “E’ un immondezzaio”

Ogni giorno la strada è percorsa da sportivi e amanti dello jogging, ma i rifiuti aumentano a vista d’occhio

Lo sport dovrebbe andare di pari passo con la salute, o quanto meno essere faccia di una medesima medaglia. Il caso del circuito podistico San Marco (intitolato a Pia Patruno e Rosario Mancino, i due ragazzi che persero la vita nel mare del Salento) a Cerignola è particolare, perché pur essendo molto frequentato ogni giorno, è sicuramente uno dei luoghi meno indicati e salubri per praticare qualunque attività sportiva.

A parte il fatto che, pur trovandosi in una via secondaria e periferica, ci sono sempre motorini, bici elettriche e auto che transitano costringendo i "camminatori" e runners più esperti ad un continuo e rischioso slalom, il circuito si presenta sporco e letteralmente invaso dai rifiuti, presenti massicciamente non solo ai bordi della strada, ma anche nei terreni agricoli circostanti.

Gli abituali frequentatori sono ormai stanchi di segnalare continuamente lo stato in cui versa il circuito, anche perché ci si aspettava un "cambio di rotta" con l'intitolazione della strada ai due ragazzi cerignolani scomparsi tragicamente.

Rosario Mancino era infatti un appassionato di corsa e partecipava spesso a corse e maratone con l'associazione podistica "Santo Stefano". Ma da allora nulla è cambiato, anzi. I rifiuti sembrano aumentare a dismisura, ormai c'è chi li ritiene "parte del paesaggio".

"Da un po' di tempo mi rifiuto di andare ad allenarmi sul circuito di Santo Stefano, da quando ho trovato una busta di immondizia sulla strada con il contenuto riverso dappertutto. Certo non è un belvedere, ogni giorno, per chi come me, vorrebbe correre respirando in un luogo pulito e salubre", dichiara uno degli sportivi che ci ha contattato per segnalarci la situazione.

"Troviamo spesso i resti di serate trascorse in intimità tra i giovani, e sinceramente anche questa cosa fa abbastanza schifo", gli fa eco un altro.

Una strada come tante, quella che ospita il circuito sportivo San Marco? Decisamente no, perché qui c'è chi vorrebbe continuare a praticare sport all'aria aperta, come è giusto che sia.

"Chiediamo che vengano rimossi i rifiuti e installate telecamere per inchiodare i responsabili di tale scempio".

Tra l'altro, i rifiuti vengono spesso abbandonati nei terreni agricoli di proprietà privata. E non vogliamo immaginare il disgusto e il disappunto dei proprietari dei fondi quando, al mattino, si ritrovano a dover ripulire le evidenti tracce dell'altrui inciviltà.
circuito San Marcocircuito San MarcoCircuito San Marco
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Pulizia straordinaria dai rifiuti abbandonati, un sostegno dalla Regione Pulizia straordinaria dai rifiuti abbandonati, un sostegno dalla Regione Ulteriore stanziamento di fondi ai comuni per risanare l’ambiente e valorizzare il territorio
Noi Comunità in Movimento e Rifondazione Comunista Cerignola: il video denuncia in Via Santuario Madonna di Ripalta Noi Comunità in Movimento e Rifondazione Comunista Cerignola: il video denuncia in Via Santuario Madonna di Ripalta Sulla strada che conduce al Santuario Diocesano c’è un canale in cui si scaricano rifiuti di ogni tipo
RAEE, rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche: parte un progetto a Cerignola RAEE, rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche: parte un progetto a Cerignola Il Comune ha ottenuto un finanziamento per una corretta gestione e informazione sul tema dei RAEE
Assessore Cicolella: “Anche per chi abbandona i rifiuti a Cerignola sarà applicata la nuova normativa” Assessore Cicolella: “Anche per chi abbandona i rifiuti a Cerignola sarà applicata la nuova normativa” Il 10 ottobre 2023 è entrata in vigore la legge 137/2023 che prevede l'applicazione di un'ammenda penale
Rifiuti a Cerignola, Bonito: «All'inciviltà rispondiamo con un servizio» Rifiuti a Cerignola, Bonito: «All'inciviltà rispondiamo con un servizio» In questi giorni l'azienda per la nettezza urbana sta effettuando interventi straordinari
Rifiuti accatastati di fronte al Centro di Raccolta a Stornara Rifiuti accatastati di fronte al Centro di Raccolta a Stornara La situazione ambientale è critica anche nei Cinque Reali Siti
Emergenza rifiuti, Cerignola “bocciata” dalla Regione Puglia Emergenza rifiuti, Cerignola “bocciata” dalla Regione Puglia Il consigliere Pezzano: “E’ l’ennesima dimostrazione dell’incapacità del Sindaco Bonito”
Abbandono rifiuti, a Cerignola appostamenti degli Agenti di Polizia Locale Abbandono rifiuti, a Cerignola appostamenti degli Agenti di Polizia Locale L'assessore Cicolella: "12 sanzioni solo nella prima quindicina di luglio. La sorveglianza continua"
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.