Carlo Dercole
Carlo Dercole

Intervista a Carlo Dercole, Assessore allo Sport e Politiche Giovanili

“Per me sarà un grande onore amministrare questa città”

Carlo Dercole, classe 1989, leader del movimento politico 'Ricambio Generazionale' è il neo assessore alle Politiche Giovanili e allo Sport del Comune di Cerignola. Partecipazione e coinvolgimento: ecco alcune delle parole chiave utilizzate dal giovane assessore per descrivere il suo lavoro, i suoi progetti e i suoi obiettivi futuri.

Come viene vissuto lo sport a Cerignola?
Lo Sport in questa città, soprattutto in questi anni, ha dimostrato di essere una parte importante per la nostra collettività; basti pensare ai risultati che le società sportive, nonostante la completa assenza delle Istituzioni, sono riuscite ad ottenere. Parlo dell'Udas, della Libera Virtus, dell'Olimpica. Non dimentichiamoci dei campioni che questa città ha prodotto anche in discipline meno pubblicizzate e a tal proposito il mio pensiero va al maestro Cosimo Laguardia per il taekwondo ed a tutti gli altri atleti e maestri delle arti marziali che con tanta fatica, ma con estrema passione, portano lo sport cerignolano ad altissimi livelli. Provo ammirazione per i podisti cerignolani, che tra mille ostacoli e difficoltà, continuano imperterriti a svolgere la loro attività sportiva con dedizione e per ultimo, ma non per importanza (chi mi conosce sa che il calcio è una vera "malattia" per me), c'è il mondo del pallone. Un ringraziamento particolare dunque alla famiglia Grieco e a Sandro Moccia, perché il calcio deve tornare ad avere la giusta importanza. Non possiamo e non dobbiamo accontentarci di queste categorie. Sono ingenerose per la nostra città.

Cosa deve aspettarsi lo sport locale e tutti i suoi atleti a partire prossimi mesi?
Sono ufficialmente Assessore da pochi giorni, ma posso dire che il mio obiettivo principale è far rispettare le regole, senza distinzioni, privilegi e particolarità. Nei prossimi giorni cercherò di incontrare tutte le associazioni, offrendo loro la mia più totale disponibilità e collaborazione; dobbiamo portare lo sport anche fuori dai campi di calcio, dalle palestre e dai palazzetti.

Siamo abituati a sentir parlare di Cerignola come di una città non adatta ai giovani ed alle loro ambizioni, una città che offre poco alle nuove generazioni. Cosa ne pensa?
Credo che Ricambio Generazionale sia la prova che i giovani in questa città hanno voglia di prendere in mano il proprio futuro, la propria vita. L'ambizione di un ragazzo deve essere necessariamente smisurata e ora tocca a noi cambiare questa città e non abbiamo più scuse. Siamo i protagonisti, finalmente.

Per quanto riguarda le Politiche Giovanili, quale sarà il primo step?
Dobbiamo entrare nelle scuole, dialogare con i dirigenti scolastici che devono segnalarci i disagi ed i talenti presenti perché, al fine di aiutare gli studenti in difficoltà, è necessario comprendere da dove partono i disagi perchè, per sfornare talenti, è indispensabile metterli nelle condizioni migliori. Si deve tornare a dialogare con le parrocchie ed organizzare i tornei domenicali per togliere il maggior numero di ragazzi possibile dalla strada. Dobbiamo ripristinare un clima sereno in tutto il mondo sportivo, per una sana e proficua collaborazione.

Quali saranno dunque le proposte prioritarie per l'Assessorato allo Sport e alle Politiche Giovanili?
Intendo lavorare con le Politiche Giovanili per formare la nuova classe dirigente che nel prossimo futuro dovrà assumersi la responsabilità di amministrare in prima persona. I giovani, dunque, al centro della macchina amministrativa. Dai liceali agli universitari, fino ad arrivare ai giovani lavoratori ed agli imprenditori locali; bisogna aiutare i ragazzi ad orientarsi prima negli studi, per poi formarli e permettergli di entrare nel mondo del lavoro. Penso agli Istituti Tecnici ed alle Cooperative, perchè non bisogna disperdere neanche una sola risorsa al fine di permettere ai giovani di realizzarsi; penso anche a grandi spazi per l'arte, perchè tanti sono i talenti che in questa città studiano e che difficilmente trovano spazio per le loro attitudini. Ho creato Ricambio Generazionale perché ero stanco di vedere la mia generazione sfiduciata per il proprio futuro, ed alcune volte rassegnata e senza speranza, non volevo più che noi giovani delegassimo ad altri il nostro avvenire, oggi voglio combattere insieme ai miei coetanei la partita del futuro, il nostro futuro. Per questo, nel gennaio 2013, con tanto entusiasmo è nato 'Ricambio Generazionale' e in due anni abbiamo dimostrato una passione civica che non si vedeva da anni a Cerignola. Per me sarà un grande onore amministrare questa città. Sento il grande senso di responsabilità, sto cercando di vivere nel modo più giusto possibile questo impegno e voglio farlo lavorando costantemente ed instancabilmente.
  • assessori
  • carlo dercole
Altri contenuti a tema
Carlo Dercole, FI Cerignola: “La Corte dei Conti boccia sonoramente il Comune di Cerignola” Carlo Dercole, FI Cerignola: “La Corte dei Conti boccia sonoramente il Comune di Cerignola” Il Segretario cittadino cita nei dettagli la determina n.84/2025
Carlo Dercole, FI Cerignola: “I cittadini subiranno un aumento della TARI” Carlo Dercole, FI Cerignola: “I cittadini subiranno un aumento della TARI” Il Segretario cittadino richiama i dati pubblicati sul sito dell’Ager Puglia
Carlo Dercole, FI Cerignola: “Causa in corso tra Tekra e Comune” Carlo Dercole, FI Cerignola: “Causa in corso tra Tekra e Comune” A sostegno di ciò il Segretario cittadino riporta una copia di delibera della Giunta comunale
Rifiuti, la critica di Forza Italia Cerignola sulla gara vinta da Teknoservice Rifiuti, la critica di Forza Italia Cerignola sulla gara vinta da Teknoservice La nota di Carlo Dercole, il segretario cittadino del partito di centrodestra
Forza Italia Cerignola: "Chiesta audizione urgente al Prefetto di Foggia su gravi fatti all’Ufficio Anagrafe comunale" Forza Italia Cerignola: "Chiesta audizione urgente al Prefetto di Foggia su gravi fatti all’Ufficio Anagrafe comunale" Il Segretario cittadino Dercole e l’On. Lovecchio sollecitano di fare chiarezza sull’accaduto
Lo sfogo di Carlo Dercole (FI Cerignola): “Il Comune sversa nelle campagne i documenti dell’Ufficio Anagrafe” Lo sfogo di Carlo Dercole (FI Cerignola): “Il Comune sversa nelle campagne i documenti dell’Ufficio Anagrafe” Il ritrovamento choc ha sollevato l’assenza di un Responsabile degli scarti d’archivio
Carlo Dercole, FI Cerignola: accordo tra Teknoservice e Comune in vista? Carlo Dercole, FI Cerignola: accordo tra Teknoservice e Comune in vista? Il Segretario cittadino commenta la comunicazione urgente dell’azienda addetta alla raccolta rifiuti
Le parole di Carlo Dercole su elezione di Franco Reddavide (FDI Cerignola): “Ora pensiamo a liberare la città” Le parole di Carlo Dercole su elezione di Franco Reddavide (FDI Cerignola): “Ora pensiamo a liberare la città” Il Segretario cittadino FI augura buon lavoro al nuovo eletto, auspicando un Centro-Destra coeso nel futuro
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.