Maria Dibisceglia. <span>Foto Vito Monopoli</span>
Maria Dibisceglia. Foto Vito Monopoli
Vita di città

La replica della Vice Sindaca Dibisceglia sulla questione degli immigrati stagionali

Sono state predisposte nuove regole per la distribuzione dei pasti ai lavoratori

La Vice Sindaca Maria Dibisceglia è intervenuta con una nota stampa per ricostruire una "più esatta ricostruzione dell'impegno profuso dall'Amministrazione comunale nella gestione dei problemi determinati dall'arrivo dei lavoratori stagionali".

Dopo aver ribadito la solidarietà nei confronti di don Ignazio Pedone a seguito dell'aggressione subita nei locali della sua Parrocchia, e verso la comunità parrocchiale, per il sostegno alle attività degli operatori che assistono i migranti, la Vice Sindaca e Assessora alle Politiche Sociali ha annunciato la decisione di deferire alla Parrocchia del Buon Consiglio la distribuzione dei pasti ai lavoratori stagionali.

La motivazione è che i locali della Parrocchia sono ritenuti più funzionali allo svolgimento di tale attività rispetto all'area del Piano delle Fosse. Il direttore della Caritas ha condiviso tale decisione, anche per alleggerire l'impatto sociale dell'accresciuto numero di stagionali nella storica area del Piano delle Fosse.

"Nel mentre, abbiamo coinvolto i servizi comunali che si occupano del fenomeno migratorio per il servizio di affiancamento alla Caritas nel momento della distribuzione dei pasti. La successiva indisponibilità di don Pasquale Cotugno allo spostamento degli operatori della Caritas da Piano San Rocco a Buon Consiglio ha portato l'Amministrazione ad attivare un servizio di operatori di strada direttamente sul posto", ha dichiarato la Dibisceglia.

Circa la proposta di installare cucine, docce, bagni chimici e quant'altro nei pressi della tendopoli di Via Pavoni, avanzata dalla Caritas, "è opportuno ribadire quanto già detto in ogni incontro con don Pasquale Cotugno: il Comune non può occupare un suolo privato e installare attrezzature a proprio piacimento dove meglio ritiene opportuno, né tantomeno può installare bagni chimici sul Piano delle Fosse", ha sottolineato la Vice-Sindaca.

"Addossare all'Amministrazione comunale la gestione di un fenomeno epocale come le migrazioni interne al nostro Paese connesse alle raccolte stagionali denota un punto di vista miope. In un mondo ideale, nel mondo ideale che io per prima vorrei, i lavoratori stagionali sarebbero accolti in strutture idonee e non dovrebbero accamparsi in tende e baracche di cartone, e tali strutture idonee sarebbero dotate di tutti i servizi necessari a soddisfare il loro legittimo bisogno di ristoro e socialità.

Solo pensare che tutto ciò possa essere realizzato nel Comune di Cerignola, come da un qualunque altro Comune d'Italia, è una follia, ancor più grave se ci aggiungiamo la richiesta di gestione dell'ordine pubblico e della sicurezza, competenze esclusive dello Stato esercitate per il tramite delle Forze dell'ordine, con cui collaboriamo attivamente e a cui rivolgiamo il nostro ringraziamento.

Questa è la realtà, non altre, e sulla base di questa realtà noi amministratori ci impegniamo a svolgere al meglio il nostro compito e ad utilizzare con la maggiore efficienza possibile i pochi fondi a nostra disposizione.

Il direttore regionale della Caritas può continuare a polemizzare con l'Amministrazione comunale e altrettanto possono fare i consiglieri comunali di minoranza- conclude la Vice- Sindaca Dibisceglia- oppure possono, l'uno e gli altri, applicare la loro onestà intellettuale e la loro responsabilità sociale e istituzionale alla ricerca di soluzioni emergenziali per contenere gli effetti di un'emergenza che nessuno di noi ha provocato e nessuno di noi vorrebbe si replicasse anno dopo anno".
  • Maria Dibisceglia
Altri contenuti a tema
Cerignola Città che Legge: ottenuta anche quest’anno la qualifica Cerignola Città che Legge: ottenuta anche quest’anno la qualifica Il Patto per la Lettura è stato sottoscritto da 11 scuole, 3 cooperative sociali, 2 librerie, 2 associazioni di promozione sociale e 1 cooperativa di servizi
Autorizzazione ruota panoramica, la replica della Dibisceglia alla nota stampa di Carlo Dercole Autorizzazione ruota panoramica, la replica della Dibisceglia alla nota stampa di Carlo Dercole La Vice-Sindaca risponde a tono alle dichiarazioni del coordinatore cittadino di Forza Italia
Servizio televisivo di “Fuori dal coro” a Cerignola, Dibisceglia: “Notizie false e prive di fondamento” Servizio televisivo di “Fuori dal coro” a Cerignola, Dibisceglia: “Notizie false e prive di fondamento” La Vice-Sindaca puntualizza alcuni dettagli e difende il Sindaco per la reazione nei confronti della giornalista
Luna Park festa patronale a Cerignola: distribuiti i biglietti alle associazioni cittadine Luna Park festa patronale a Cerignola: distribuiti i biglietti alle associazioni cittadine L’iniziativa è rivolta alle famiglie cerignolane più fragili e bisognose
Maria Dibisceglia entra nella Commissione Welfare e Politiche di Coesione dell’ANCI Puglia Maria Dibisceglia entra nella Commissione Welfare e Politiche di Coesione dell’ANCI Puglia La vicesindaca: “È un grande onore ed una grande responsabilità"
Politiche sociali a Cerignola: istituito il servizio per l’affidamento familiare dei minori Politiche sociali a Cerignola: istituito il servizio per l’affidamento familiare dei minori Sarà attivato anche nei Comuni rientranti nel Piano Sociale di Zona
In arrivo 3 milioni di euro a Cerignola con i fondi del PNRR In arrivo 3 milioni di euro a Cerignola con i fondi del PNRR La Vice Sindaca Dibisceglia: “Li utilizzeremo per costruire tre nuovi asili nido”
“Avrò cura di te”- Cerignola per il Dopo di Noi: prossimo incontro il 6 Giugno “Avrò cura di te”- Cerignola per il Dopo di Noi: prossimo incontro il 6 Giugno Entra nel vivo il percorso di partecipazione: ora tocca alla comunità fornire proposte concrete
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.