scuola carducci
scuola carducci

La scuola che verrà: nella “Defizia” Carducci di Cerignola ci sarà la prima “digitale”

Sarà una scuola all'avanguardia per le modalità didattiche tecnologiche

E' tempo di scelte scolastiche: fino al 30 Gennaio prossimo sarà infatti possibile presentare le iscrizioni per frequentare le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado. L'offerta formativa a Cerignola è assai ricca e variegata, e in questi giorni è possibile entrare nel vivo degli istituti scolastici partecipando ai vari "Open Day" in programma, durante i quali dirigenti e docenti di ogni singola scuola illustrano ai futuri allievi le caratteristiche e le metodologie applicate.

Per quanto riguarda il primo grado, gli istituti comprensivi presenti a Cerignola sono tre: "Don Bosco-Battisti", "Carducci-Paolillo" e "Di Vittorio-Padre Pio", poi vi sono due circoli didattici (rispettivamente "Puglisi" e "Marconi"), e infine la secondaria di primo grado "G. Pavoncelli".

Tra scuole primarie che meritano particolare attenzione c'è la Carducci, la storica "Defizia", attualmente ancora in fase di ristrutturazione. Il plesso tornerà fruibile prima dell'estate, ed è prevista una ventata di "nuovo" anche nelle modalità didattiche e di fruizione tecnologica. Pare infatti che ci sarà una prima classe decisamente innovativa, una prima "digitale" in cui gli alunni potranno fare lezione avvalendosi dei più moderni strumenti tecnologici, come lavagne multimediali LIM, pencil touch e iPad.

Un nuovo modo di fare scuola, quindi, tenendo conto delle recenti indicazioni al riguardo da parte del "Pnrr Istruzione" e delle risorse previste proprio a tale scopo.

La scuola Carducci, la più antica e "storica" della città sarà quindi all'avanguardia per quanto concerne la tecnologia: un bel vanto per la nostra città, che dal punto di vista dell'offerta scolastica non può certo lamentarsi.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Gabriella Manzari, la prof. di Cerignola che va al lavoro in circolare: “Si scoprono cose nuove della città” Gabriella Manzari, la prof. di Cerignola che va al lavoro in circolare: “Si scoprono cose nuove della città” La docente non aveva mai utilizzato i mezzi pubblici in città, ma ora apprezza ed elogia il servizio offerto
Domani a Cerignola un incontro a scuola con Trifone Gargano Domani a Cerignola un incontro a scuola con Trifone Gargano Il tema dell'incontro al comprensivo "Di Vittorio - Padre Pio" è il ruolo di Dante
A Cerignola i ragazzi costruiscono “Le strade della bellezza e della legalità” A Cerignola i ragazzi costruiscono “Le strade della bellezza e della legalità” Presentata la graphic novel realizzata dai giovani sui temi dell’antimafia
Nicola D’Andrea, il prof di lettere di Cerignola che ha lanciato la tradizione dei segnalibri Nicola D’Andrea, il prof di lettere di Cerignola che ha lanciato la tradizione dei segnalibri Il docente di Lettere ha raccontato la sua esperienza a Riccione in un saggio pubblicato di recente
Cerignola, più di 250 minori ai “Laboratori Digitali” promossi dal CERCAT Cerignola, più di 250 minori ai “Laboratori Digitali” promossi dal CERCAT I percorsi di formazione realizzati con il progetto “Rob.in” sostenuto da Con i Bambini
Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Entro il 28 febbraio, nell’ambito del Piano Scuola 4.0 previsto dal PNRR, tutte le scuole italiane sono chiamate a presentare progetti per integrare spazi fisici e virtuali
I ragazzi del Cnos di Cerignola a lezione di giustizia I ragazzi del Cnos di Cerignola a lezione di giustizia Presso il centro professionale dei salesiani gli alunni imparano un nuovo modo di intendere reati e legalità
A Cerignola 90mila euro per il contrasto alla dispersione scolastica A Cerignola 90mila euro per il contrasto alla dispersione scolastica Tre linee di intervento: orientamento, professioni del futuro, autoconsapevolezza
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.