canale strada madonna di ripalta
canale strada madonna di ripalta
Territorio

Noi Comunità in Movimento e Rifondazione Comunista Cerignola: il video denuncia in Via Santuario Madonna di Ripalta

Sulla strada che conduce al Santuario Diocesano c’è un canale in cui si scaricano rifiuti di ogni tipo

Dovrebbe essere una delle strade di campagna più pulite e curate, se non altro perché è quella che, dalla città porta al Santuario in cui-per sei mesi all'anno- viene custodita l'icona della Patrona di Cerignola, S.S. Maria di Ripalta. Invece così non è, anzi. Già in occasione dello scorso pellegrinaggio, ad Ottobre, avevamo riportato una segnalazione circa le penose condizioni in cui si trova questa via di campagna, letteralmente invasa da rifiuti di ogni tipo.

Si sono recati direttamente sul posto il presidente dell'associazione "Noi Comunità in Movimento" avv. Benito Mandrone e il Segretario Cittadino di Rifondazione Comunista, Savino Franzi.

Nel video in allegato hanno documentato ciò che hanno visto: un canale refluo diventato ormai una discarica a cielo aperto in cui con sistematicità vengono buttati rifiuti di tutti i tipi, comprese anche cartelle e documenti recanti la dicitura dell'Esercito Italiano.

Il canale, ormai inservibile, si trova poco prima dell'incrocio delle Pozzelle. Lo sguardo si perde tra rifiuti vari: pezzi di automobili (pannelli, sportelli), tubi di irrigazione, oggetti dati alle fiamme e non più identificabili.

"Invochiamo intervento, controllo e prevenzione al Consorzio di Bonifica e all'Amministrazione comunale. E alle autorità competenti demandiamo accurate indagini per la punizione dei responsabili di tali gravissimi reati ambientali. Ora confidiamo che tutto venga risolto, al meglio e al più presto", chiedono Mandrone e Franzi, che hanno accolto le numerose segnalazioni giunte dai cittadini al riguardo.


  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Pulizia straordinaria dai rifiuti abbandonati, un sostegno dalla Regione Pulizia straordinaria dai rifiuti abbandonati, un sostegno dalla Regione Ulteriore stanziamento di fondi ai comuni per risanare l’ambiente e valorizzare il territorio
RAEE, rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche: parte un progetto a Cerignola RAEE, rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche: parte un progetto a Cerignola Il Comune ha ottenuto un finanziamento per una corretta gestione e informazione sul tema dei RAEE
Assessore Cicolella: “Anche per chi abbandona i rifiuti a Cerignola sarà applicata la nuova normativa” Assessore Cicolella: “Anche per chi abbandona i rifiuti a Cerignola sarà applicata la nuova normativa” Il 10 ottobre 2023 è entrata in vigore la legge 137/2023 che prevede l'applicazione di un'ammenda penale
Rifiuti a Cerignola, Bonito: «All'inciviltà rispondiamo con un servizio» Rifiuti a Cerignola, Bonito: «All'inciviltà rispondiamo con un servizio» In questi giorni l'azienda per la nettezza urbana sta effettuando interventi straordinari
Rifiuti accatastati di fronte al Centro di Raccolta a Stornara Rifiuti accatastati di fronte al Centro di Raccolta a Stornara La situazione ambientale è critica anche nei Cinque Reali Siti
Circuito Podistico San Marco a Cerignola, gli abituali frequentatori segnalano: “E’ un immondezzaio” Circuito Podistico San Marco a Cerignola, gli abituali frequentatori segnalano: “E’ un immondezzaio” Ogni giorno la strada è percorsa da sportivi e amanti dello jogging, ma i rifiuti aumentano a vista d’occhio
Emergenza rifiuti, Cerignola “bocciata” dalla Regione Puglia Emergenza rifiuti, Cerignola “bocciata” dalla Regione Puglia Il consigliere Pezzano: “E’ l’ennesima dimostrazione dell’incapacità del Sindaco Bonito”
Abbandono rifiuti, a Cerignola appostamenti degli Agenti di Polizia Locale Abbandono rifiuti, a Cerignola appostamenti degli Agenti di Polizia Locale L'assessore Cicolella: "12 sanzioni solo nella prima quindicina di luglio. La sorveglianza continua"
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.