Discarica e rifiuti
Discarica e rifiuti

Noi in Movimento Cerignola: focus sulla gestione pubblica del ciclo di rifiuti

La nota stampa: «Si raccolga la sfida e si proponga un percorso comune»

Noi Comunità in Movimento di Cerignola si esprime sulla gestione pubblica del ciclo integrale dei rifiuti attraverso un comunicato stampa, che pubblichiamo di seguito.

«Lo abbiamo sempre sostenuto. Era uno dei punti qualificanti del nostro programma elettorale. Era una delle condizioni (puntualmente disattese) per garantire il nostro sostegno all'attuale sindaco nel turno di ballottaggio alle passate amministrative: la gestione pubblica del ciclo integrale dei rifiuti.
Le argomentazioni politiche, amministrative e giuridiche poste a base del rifiuto dell'attuale maggioranza e amministrazione comunale, si stanno mostrando per quelle sono: pretestuose ed inconsistenti.

Infatti, complice la sentenza del TAR Lombardia che ha dichiarato illegittima la delibera di ARERA che fissava i corrispettivi per il conferimento dei rifiuti presso gli impianti di trattamento e smaltimento, lasciandoli alla determinazione del libero mercato, la Regione Puglia ha lanciato l'ipotesi di un gestore pubblico regionale.

Ci saremmo aspettati che una giunta e una maggioranza di sinistra, o sedicente tale, accogliessero con favore l'iniziativa tracciata dalla Regione ed invece, incredibile ma vero, si minacciano addirittura le dimissioni se la gestione degli impianti di Forcone Cafiero verrà sottratta ai privati

È l'ennesima dimostrazione di miopia strategica e politica. Anziché cogliere le potenzialità che una scelta di questo tipo potrebbe avere per il territorio, si prospetta un'alzata di scudi, si erigono barricate.

Potrebbe essere l'occasione, piuttosto, per giocare la partita da protagonisti e non da figuranti. Si raccolga la sfida e si proponga un percorso comune. L'idea è quella della costituzione di una NewCo, di una nuova società, tra Consorzio di Igiene Ambientale, opportunamente trasformato in società speciale, e la società partecipata dalla Regione Puglia.

Insieme, oltre alla gestione del servizio di raccolta e trasporto, potrebbero completare l'esistente impianto di biostabilizzazione, investire nell'impianto di selezione multimateriale, realizzare l'impianto di compostaggio, del quale c'è già un progetto presentato da SIA approvato dalla Regione e prevista una quota di cofinanziamento, realizzare la discarica di servizio, realizzare un'impiantistica adeguata per la captazione e distribuzione dei milioni di metri cubi di biogas giacenti nei 5 lotti di discarica.

In tal modo, la chiusura del ciclo integrale dei rifiuti si realizzerebbe per l'intera provincia di Foggia. Questo è il modo per passare alla storia, altro che la privatizzazione dei profitti».
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Complanare della SS16 bis invasa dai rifiuti Complanare della SS16 bis invasa dai rifiuti La scena si è presentata questa mattina agli automobilisti
Rinvenuti rifiuti illeciti nei pressi di Tor Lupara a Cerignola Rinvenuti rifiuti illeciti nei pressi di Tor Lupara a Cerignola I malviventi, colti sul fatto, hanno speronato l’auto del vigilante
Ottenuto il decommissariamento degli impianti SIA: il comunicato del Sindaco di Cerignola Ottenuto il decommissariamento degli impianti SIA: il comunicato del Sindaco di Cerignola Il primo cittadino annuncia la pianificazione di una nuova strategia dei rifiuti
Rifiuti a Cerignola e nei Cinque Reali Siti, domani la conferenza stampa Rifiuti a Cerignola e nei Cinque Reali Siti, domani la conferenza stampa L'incontro è previsto alle ore 10 a Palazzo di Città. Interverrà il sindaco Bonito
Traffici illeciti di rifiuti: il comunicato del Sindaco di Cerignola Traffici illeciti di rifiuti: il comunicato del Sindaco di Cerignola La Regione Puglia intende trovare soluzioni efficaci per debellare il grave fenomeno
Soggetto Unico per la Gestione dei Rifiuti a Cerignola e Cinque Reali Siti: a breve il bando Soggetto Unico per la Gestione dei Rifiuti a Cerignola e Cinque Reali Siti: a breve il bando Nel provvedimento sono coinvolti sei Comuni, i Sindaci assicurano vantaggi per i cittadini
Azione Cerignola: i riti della Settimana Santa tra incuria e mancata programmazione Azione Cerignola: i riti della Settimana Santa tra incuria e mancata programmazione Le dichiarazioni di Pierluigi Lapollo sulla situazione rifiuti in città
Finanziamenti PNRR in Capitanata per raccolta rifiuti: respinti tre progetti del Comune di Cerignola Finanziamenti PNRR in Capitanata per raccolta rifiuti: respinti tre progetti del Comune di Cerignola Lo comunica il movimento politico “Avanti Cerignola”
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.