Discarica e rifiuti
Discarica e rifiuti

Noi in Movimento Cerignola: focus sulla gestione pubblica del ciclo di rifiuti

La nota stampa: «Si raccolga la sfida e si proponga un percorso comune»

Noi Comunità in Movimento di Cerignola si esprime sulla gestione pubblica del ciclo integrale dei rifiuti attraverso un comunicato stampa, che pubblichiamo di seguito.

«Lo abbiamo sempre sostenuto. Era uno dei punti qualificanti del nostro programma elettorale. Era una delle condizioni (puntualmente disattese) per garantire il nostro sostegno all'attuale sindaco nel turno di ballottaggio alle passate amministrative: la gestione pubblica del ciclo integrale dei rifiuti.
Le argomentazioni politiche, amministrative e giuridiche poste a base del rifiuto dell'attuale maggioranza e amministrazione comunale, si stanno mostrando per quelle sono: pretestuose ed inconsistenti.

Infatti, complice la sentenza del TAR Lombardia che ha dichiarato illegittima la delibera di ARERA che fissava i corrispettivi per il conferimento dei rifiuti presso gli impianti di trattamento e smaltimento, lasciandoli alla determinazione del libero mercato, la Regione Puglia ha lanciato l'ipotesi di un gestore pubblico regionale.

Ci saremmo aspettati che una giunta e una maggioranza di sinistra, o sedicente tale, accogliessero con favore l'iniziativa tracciata dalla Regione ed invece, incredibile ma vero, si minacciano addirittura le dimissioni se la gestione degli impianti di Forcone Cafiero verrà sottratta ai privati

È l'ennesima dimostrazione di miopia strategica e politica. Anziché cogliere le potenzialità che una scelta di questo tipo potrebbe avere per il territorio, si prospetta un'alzata di scudi, si erigono barricate.

Potrebbe essere l'occasione, piuttosto, per giocare la partita da protagonisti e non da figuranti. Si raccolga la sfida e si proponga un percorso comune. L'idea è quella della costituzione di una NewCo, di una nuova società, tra Consorzio di Igiene Ambientale, opportunamente trasformato in società speciale, e la società partecipata dalla Regione Puglia.

Insieme, oltre alla gestione del servizio di raccolta e trasporto, potrebbero completare l'esistente impianto di biostabilizzazione, investire nell'impianto di selezione multimateriale, realizzare l'impianto di compostaggio, del quale c'è già un progetto presentato da SIA approvato dalla Regione e prevista una quota di cofinanziamento, realizzare la discarica di servizio, realizzare un'impiantistica adeguata per la captazione e distribuzione dei milioni di metri cubi di biogas giacenti nei 5 lotti di discarica.

In tal modo, la chiusura del ciclo integrale dei rifiuti si realizzerebbe per l'intera provincia di Foggia. Questo è il modo per passare alla storia, altro che la privatizzazione dei profitti».
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Abbandono ed errato conferimento dei rifiuti a Cerignola, trasgressori individuati anche dalle fototrappole Abbandono ed errato conferimento dei rifiuti a Cerignola, trasgressori individuati anche dalle fototrappole In collaborazione con la Polizia Locale e gli accertatori ambientali, elevate circa 100 sanzioni
A Cerignola oltre 180 nuovi cestini per i rifiuti, ass. Sforza: "Non ci sono più alibi" A Cerignola oltre 180 nuovi cestini per i rifiuti, ass. Sforza: "Non ci sono più alibi" A breve l’installazione di oltre 150 nuovi cestini per i rifiuti e più di 30 contenitori specifici per le deiezioni canine
Noi, Comunità in Movimento: “La raccolta differenziata è un problema esistenziale per Cerignola” Noi, Comunità in Movimento: “La raccolta differenziata è un problema esistenziale per Cerignola” Il gruppo politico paventa la possibilità di offrire alternative valide al “porta a porta”
“Ci vogliono i cassonetti di una volta”, nuovo slogan a Cerignola? “Ci vogliono i cassonetti di una volta”, nuovo slogan a Cerignola? Sforza e Bonito: porta a porta irrinunciabile, non si torna indietro
L’intollerabile abbandono di rifiuti a Cerignola: un focus sui contenitori di fast food L’intollerabile abbandono di rifiuti a Cerignola: un focus sui contenitori di fast food L’Assessore all’Ambiente Sforza invita le attività di ristorazione a sensibilizzare la clientela
Emergenza rifiuti a Cerignola: Dercole (Foza Italia) chiede intervento immediato del Prefetto Emergenza rifiuti a Cerignola: Dercole (Foza Italia) chiede intervento immediato del Prefetto Si segnalano in particolare alcuni quartieri periferici della città
Rifiuti, la critica di Forza Italia Cerignola sulla gara vinta da Teknoservice Rifiuti, la critica di Forza Italia Cerignola sulla gara vinta da Teknoservice La nota di Carlo Dercole, il segretario cittadino del partito di centrodestra
Rifiuti abbandonati e non conformi: proseguono i controlli a Cerignola Rifiuti abbandonati e non conformi: proseguono i controlli a Cerignola L’assessore Sforza sollecita l’impegno di tutti per restituire pulizia e decoro alla città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.