Cerignola - mercoledì 6 maggio 2020
10.31
La preghiera mattutina con il Vescovo della Diocesi di Cerignola – Ascoli Satriano Mons. Luigi Renna.
«Ci rivolgiamo al Signore con le parole del Salmo 66.
Continuiamo la nostra meditazione sul mistero dell'Immacolata Concezione di Maria, ci soffermiamo su un opera che non si trova nella nostra diocesi, un dipinto di Carlo Maratta che si trova a Siena.
Ho scelto questa immagine perché le immagini dell'Immacolata frequenti presentano un particolare, Maria schiaccia la testa al serpente , riferimento biblico della pagina di genesi 3, dopo il peccato di Adamo ed Eva il Signore dice al serpente"Perché hai fatto questo maledetto sia tu fra tutto il bestiame e fra tutti gli animali selvatici, sul tuo ventre camminerai e polvere mangerai per tutti i giorni della tua vita. Io porrò inimicizia tra te e l Donna, tra la tua stirpe e la sua stirpe, questa ti schiaccerà la testa e tu le insidierai il calcagno".
Ecco il brano che viene interpretato da questo dipinto in maniera molto più efficace di tante altre immagini dell'Immacolata. Dopo la maledizione di Dio sul serpente, badate che dopo il peccato non viene maledetto l'uomo che Dio ha creato a sua immagine e somiglianza anche se ha sbagliato allontanandosi da Dio, il Signore dice "Porrò inimicizia tra te e la Donna, tra la tua stirpe e la sua stirpe, questa ti schiaccerà la testa e tu le insidierai il calcagno". Quando Dio dice "questa" è riferito alla stirpe, cioè al figlio della donna.
In maniera molto efficace Carlo Maratta ci fa vedere che è Gesù, appoggiando il suo piedino sul piede di Maria, schiaccia la testa al serpente antico, non solo la schiaccia ma in mano ha una croce con la quale trafigge il capo del serpente».
Altri contenuti a tema
Cronaca Coronavirus, bollettino epidemiologico del 17 gennaio
In Puglia nelle ultime 24 ore sono risultate positive 908 persone. 25 i decessi di cui 9 in provincia di Foggia
Territorio Ritorna #AGoGo, il progetto di mobilità etica, promosso da Associazione “Alla Giornata”
A favore di tutti i lavoratori migranti impegnati in attività agricole stagionali. Il servizio navetta che agevolerà il loro trasporto da e verso il luogo di lavoro
Cronaca Coronavirus, bollettino epidemiologico del 16 gennaio 2021
Oggi in Puglia su 10600 test sono risultati 1123 casi positivi di cui 217 in provincia di Foggia
Territorio Prima puntata di “Coffee Break” su “lenewstv”, Alfonso Divito intervista Fabio D’Imperio
Il presidente della Associazione di Promozione Sociale “AmbientiAmo Cerignola” intervistato da Alfonso Divito. Temi della puntata discariche abusive, differenziata, economia lineare, economia circolare, Centro Comunale rifiuti, Isole Ecologiche
Enti locali Report settimanale sui casi Covid gestiti dal Policlinico Riuniti di Foggia
I pazienti Covid ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia sono 177
Eventi e Cultura Il giornalista Lorenzo Tosa ospite del Rotary Club Cerignola
Lorenzo Tosa è l'autore di “Un passo dopo l'altro. Viaggio nell'Italia che resiste, nonostante tutto”. A moderare l'incontro sarà prof.ssa Paola Grillo, introduce Francesco Dibiase, presidente del Club
Attualità Nuovi sostegni e aiuti a chi è in difficoltà a causa della pandemia
Ministro Francesco Boccia: “Il contesto politico generale non ci impedirà di correre per garantire in tempi rapidi nuovi sostegni, aiuti a chi è in difficoltà a causa della pandemia”
Cronaca Bollettino epidemiologico del 14 gennaio 2021
Oggi in Puglia su 9191 test sono stati registrati 1524 positivi di cui 280 nella nostra provincia. I decessi sono 24
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Cerignola
gratis nella tua e-mail