Discarica rifiuti. <span>Foto Emmet da Pexels</span>
Discarica rifiuti. Foto Emmet da Pexels
Territorio

Regione Puglia, 2 milioni di euro in arrivo ai Comuni per risolvere il problema dei rifiuti abbandonati

Il Comune di Cerignola ha i requisiti per accedere all’avviso pubblico: un’occasione imperdibile

Il degrado ambientale che riguarda Cerignola e i dintorni del centro abitato è sotto gli occhi di tutti. Alcune zone della città, soprattutto quelle periferiche e le complanari che costeggiano la SS16, sono diventate vere e proprie discariche a cielo aperto.

La visione quotidiana di rifiuti abbandonati nelle piazzole di sosta, nei terreni agricoli e nelle cunette di campagna è uno scempio a cui non possiamo e dobbiamo rassegnarci.

Ma c'è una bella notizia. Una di quelle che fanno ben sperare in un cambiamento futuro e in una nuova "immagine" della città.

La Regione Puglia, su iniziativa di Anna Grazia Maraschio, Assessora all'Ambiente, ha annunciato a breve l'indizione di un avviso pubblico da 2 milioni di euro per la copertura totale dei costi che i Comuni devono sostenere per la rimozione, il traporto ed il conferimento dei rifiuti abbandonati illegalmente.

Il Comune di Cerignola possiede i requisiti richiesti per la partecipazione all'avviso pubblico: la raccolta differenziata è già al 70% circa, e dovrebbe aver ultimato e rendicontato eventuali interventi simili previsti da altri bandi pubblici.

Si tratta sicuramente di un'occasione unica per Cerignola (come ha giustamente sottolineato l'associazione Noi-Comunità in Movimento), in quanto il problema dei rifiuti sta assumendo i contorni di un'emergenza ambientale che i cittadini "virtuosi" non possono più continuare a subire.
  • Rifiuti
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Abbandono ed errato conferimento dei rifiuti a Cerignola, trasgressori individuati anche dalle fototrappole Abbandono ed errato conferimento dei rifiuti a Cerignola, trasgressori individuati anche dalle fototrappole In collaborazione con la Polizia Locale e gli accertatori ambientali, elevate circa 100 sanzioni
A Cerignola oltre 180 nuovi cestini per i rifiuti, ass. Sforza: "Non ci sono più alibi" A Cerignola oltre 180 nuovi cestini per i rifiuti, ass. Sforza: "Non ci sono più alibi" A breve l’installazione di oltre 150 nuovi cestini per i rifiuti e più di 30 contenitori specifici per le deiezioni canine
Noi, Comunità in Movimento: “La raccolta differenziata è un problema esistenziale per Cerignola” Noi, Comunità in Movimento: “La raccolta differenziata è un problema esistenziale per Cerignola” Il gruppo politico paventa la possibilità di offrire alternative valide al “porta a porta”
“Ci vogliono i cassonetti di una volta”, nuovo slogan a Cerignola? “Ci vogliono i cassonetti di una volta”, nuovo slogan a Cerignola? Sforza e Bonito: porta a porta irrinunciabile, non si torna indietro
L’intollerabile abbandono di rifiuti a Cerignola: un focus sui contenitori di fast food L’intollerabile abbandono di rifiuti a Cerignola: un focus sui contenitori di fast food L’Assessore all’Ambiente Sforza invita le attività di ristorazione a sensibilizzare la clientela
Emergenza rifiuti a Cerignola: Dercole (Foza Italia) chiede intervento immediato del Prefetto Emergenza rifiuti a Cerignola: Dercole (Foza Italia) chiede intervento immediato del Prefetto Si segnalano in particolare alcuni quartieri periferici della città
Rifiuti, la critica di Forza Italia Cerignola sulla gara vinta da Teknoservice Rifiuti, la critica di Forza Italia Cerignola sulla gara vinta da Teknoservice La nota di Carlo Dercole, il segretario cittadino del partito di centrodestra
Rifiuti abbandonati e non conformi: proseguono i controlli a Cerignola Rifiuti abbandonati e non conformi: proseguono i controlli a Cerignola L’assessore Sforza sollecita l’impegno di tutti per restituire pulizia e decoro alla città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.