stornara rifiuti
stornara rifiuti
Territorio

Rifiuti accatastati di fronte al Centro di Raccolta a Stornara

La situazione ambientale è critica anche nei Cinque Reali Siti

L'ambiente, in questo periodo, rappresenta una criticità per l'intera Capitanata. Cumuli di rifiuti abbandonati per le strade di campagna, dati spesso alle fiamme soprattutto nelle ore serali, sono le immagini più ricorrenti sui social e sulle testate giornalistiche web.

A Stornara c'è il Centro di Raccolta gestito dall'azienda MEA, responsabile della gestione dei rifiuti nella zona. Con il passare del tempo i terreni circostanti la sede sono diventati una discarica a cielo aperto, a dimostrazione di come evidentemente il servizio di raccolta andrebbe rivisto o potenziato.

Parecchi stornaresi hanno segnalato la situazione critica, fotografando le strade adiacenti il Centro di Raccolta invase di rifiuti di ogni genere.

In particolare, i cittadini hanno sollevato legittimi dubbi e perplessità, facendo presente che comunque pagano eccessive tasse a fronte di un servizio così poco efficiente.

L'emergenza ambientale che sta investendo Stornara, così come altri paesi dei Cinque Reali Siti, necessita di interventi tempestivi e mirati sia da parte dell'azienda che si occupa dei rifiuti, che delle autorità locali.

La tutela dell'ambiente è una priorità che non può essere relegata in secondo piano. Ne va della salute pubblica di un'intera comunità.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Pulizia straordinaria dai rifiuti abbandonati, un sostegno dalla Regione Pulizia straordinaria dai rifiuti abbandonati, un sostegno dalla Regione Ulteriore stanziamento di fondi ai comuni per risanare l’ambiente e valorizzare il territorio
Noi Comunità in Movimento e Rifondazione Comunista Cerignola: il video denuncia in Via Santuario Madonna di Ripalta Noi Comunità in Movimento e Rifondazione Comunista Cerignola: il video denuncia in Via Santuario Madonna di Ripalta Sulla strada che conduce al Santuario Diocesano c’è un canale in cui si scaricano rifiuti di ogni tipo
RAEE, rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche: parte un progetto a Cerignola RAEE, rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche: parte un progetto a Cerignola Il Comune ha ottenuto un finanziamento per una corretta gestione e informazione sul tema dei RAEE
Assessore Cicolella: “Anche per chi abbandona i rifiuti a Cerignola sarà applicata la nuova normativa” Assessore Cicolella: “Anche per chi abbandona i rifiuti a Cerignola sarà applicata la nuova normativa” Il 10 ottobre 2023 è entrata in vigore la legge 137/2023 che prevede l'applicazione di un'ammenda penale
Rifiuti a Cerignola, Bonito: «All'inciviltà rispondiamo con un servizio» Rifiuti a Cerignola, Bonito: «All'inciviltà rispondiamo con un servizio» In questi giorni l'azienda per la nettezza urbana sta effettuando interventi straordinari
Circuito Podistico San Marco a Cerignola, gli abituali frequentatori segnalano: “E’ un immondezzaio” Circuito Podistico San Marco a Cerignola, gli abituali frequentatori segnalano: “E’ un immondezzaio” Ogni giorno la strada è percorsa da sportivi e amanti dello jogging, ma i rifiuti aumentano a vista d’occhio
Emergenza rifiuti, Cerignola “bocciata” dalla Regione Puglia Emergenza rifiuti, Cerignola “bocciata” dalla Regione Puglia Il consigliere Pezzano: “E’ l’ennesima dimostrazione dell’incapacità del Sindaco Bonito”
Abbandono rifiuti, a Cerignola appostamenti degli Agenti di Polizia Locale Abbandono rifiuti, a Cerignola appostamenti degli Agenti di Polizia Locale L'assessore Cicolella: "12 sanzioni solo nella prima quindicina di luglio. La sorveglianza continua"
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.