Camioncino Tekra
Camioncino Tekra

Rifiuti, ricorso di Ecoalba: cosa succederà a Cerignola dal 1° Giugno?

La città-secondo Fratelli d’Italia e Lega Cerignola- potrebbe subire disservizi e ritardi nella raccolta

A partire dal prossimo 1° Giugno la Teknoservice Srl si è aggiudicata la gara di appalto per il servizio di raccolta, spazzamento e trasporto dei rifiuti urbani e servizi connessi nei Comuni dell' ARO 2FG, che comprende anche quello di Cerignola.

Intanto la Ecoalba Società cooperativa ha inoltrato ricorso al TAR di Bari. Non è ancora noto l'esito per un'eventuale sospensiva da parte del Tribunale Amministrativo, che, se ci sarà, non comporterà tempi brevi.

La Tekra, attuale società incaricata del servizio, ha già inviato ai suoi dipendenti il preavviso di interruzione del rapporto di lavoro alla data dal 31 maggio prossimo.

Nel comunicato di Lega Cerignola il Segretario cittadino Vincenzo Specchio esprime un dubbio condiviso anche dal gruppo politico Fratelli d'Italia.

"Dunque è possibile che al 1° giugno non sia stato ancora realizzato il regolare passaggio di gestione dalla Tekra alla nuova società TeknoService. Sicuramente i dipendenti vivono nello stato di incertezza e nella aspettativa di sapere chi sarà il loro nuovo datore di lavoro, e nelle more della sentenza del TAR, continuerà a svolgere il servizio la Tekra, tanto elogiata prima dall'Amministrazione e poi ultimamente condannata dalla stessa per il lavoro svolto.

Nel frattempo la Città è sommersa dalla spazzatura e dall'immondizia dilagante, come il Parco giochi di fronte all'ex Commissariato, spazio riservato una volta ai nostri bambini oggi discarica a cielo aperto".


Del medesimo tono la nota stampa diffusa a firma di Gianvito Casarella, esponente FDI Cerignola.

"L'ennesimo intoppo in una situazione disastrosa che coinvolge il territorio, tra ritardi nella raccolta, contratti non rispettati, Tari vertiginosa e abbandoni mai abbastanza contrastati nè sanzionati.

E a dirla tutta, dei termini del nuovo appalto mai nessuno si è degnato di discuterne con la città, con chi vive i disagi di una Cerignola piena di immondizia tra utenze domestiche e commerciali.

Frattanto la differenziata resta al di sotto delle aspettative, quando i dati vengono comunicati e calcolati (abbandoni inclusi), così come i rifiuti restano per strada. E la Tari resta lì col peso sulle tasche dei cerignolani. La città è sporca, ma il sindaco è contento, lo ha detto in TV.

Un giudice deciderà se accogliere la richiesta di sospensiva. Un altro giudice, non Bonito che ha ritenuto di fare a meno delle quote rosa in Giunta... Nel frattempo il Comune di Cerignola non sarebbe obbligato a tenere l'attuale ditta, il cui servizio non è mai stato rispettoso e degno del contratto e dei costi che sosteniamo".



  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” I tubicini di gomma degli impianti vengono anche dati alle fiamme, ammorbando l’aria che respiriamo
Trasgressori incivili beccati dalle foto-trappole a Cerignola: controlli e verbali “salati” Trasgressori incivili beccati dalle foto-trappole a Cerignola: controlli e verbali “salati” L’Assessore Sforza incalza: “Le sanzioni si applicano, non sono spiccioli, ma multe che fanno riflettere”
Abbandono ed errato conferimento dei rifiuti a Cerignola, trasgressori individuati anche dalle fototrappole Abbandono ed errato conferimento dei rifiuti a Cerignola, trasgressori individuati anche dalle fototrappole In collaborazione con la Polizia Locale e gli accertatori ambientali, elevate circa 100 sanzioni
A Cerignola oltre 180 nuovi cestini per i rifiuti, ass. Sforza: "Non ci sono più alibi" A Cerignola oltre 180 nuovi cestini per i rifiuti, ass. Sforza: "Non ci sono più alibi" A breve l’installazione di oltre 150 nuovi cestini per i rifiuti e più di 30 contenitori specifici per le deiezioni canine
Noi, Comunità in Movimento: “La raccolta differenziata è un problema esistenziale per Cerignola” Noi, Comunità in Movimento: “La raccolta differenziata è un problema esistenziale per Cerignola” Il gruppo politico paventa la possibilità di offrire alternative valide al “porta a porta”
“Ci vogliono i cassonetti di una volta”, nuovo slogan a Cerignola? “Ci vogliono i cassonetti di una volta”, nuovo slogan a Cerignola? Sforza e Bonito: porta a porta irrinunciabile, non si torna indietro
L’intollerabile abbandono di rifiuti a Cerignola: un focus sui contenitori di fast food L’intollerabile abbandono di rifiuti a Cerignola: un focus sui contenitori di fast food L’Assessore all’Ambiente Sforza invita le attività di ristorazione a sensibilizzare la clientela
Emergenza rifiuti a Cerignola: Dercole (Foza Italia) chiede intervento immediato del Prefetto Emergenza rifiuti a Cerignola: Dercole (Foza Italia) chiede intervento immediato del Prefetto Si segnalano in particolare alcuni quartieri periferici della città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.