
Scuola, anima e rispetto all’I.T.C. “Don Bosco-Battisti” con l’Associazione Amici di Balto di Cerignola
Le classi terze hanno partecipato ad un’attività educativa “speciale”
Cerignola - venerdì 17 ottobre 2025
13.09
Sulla base del progetto curriculare "Regole per vivere bene insieme anche nel rispetto dell'ambiente e la sostenibilità", le classi terze dell'IT.C. "Don Bosco-Battisti" di Cerignola hanno partecipato a un'attività educativa molto speciale: la visita di alcuni animali direttamente a scuola, organizzata con l'aiuto dell' associazione "Amici di Balto", che da anni si occupa del recupero di animali randagi o abbandonati sul nostro territorio.
L'attività si è svolta all'interno degli spazi interni della scuola. Gli operatori dell'associazione hanno prima spiegato ai bambini le regole da seguire per rispettare gli animali, per poi passare alla presentazione degli ospiti speciali.
Gli alunni delle classi partecipanti hanno potuto accarezzare o toccare con delicatezza gli animali, naturalmente sempre sotto la guida degli esperti.
I bambini, particolarmente curiosi, com'è nella loro indole, hanno rivolto parecchie domande agli operatori dell'associazione, mostrando entusiasmo e interesse.
Alcuni di loro, inizialmente un po' timorosi, a fine incontro si sono poi avvicinati ai piccoli ospiti senza più paura. L'incontro è stato anche un'occasione per superare alcune paure legate agli animali, e per imparare a conoscere qual è l'approccio migliore per relazionarsi con loro.
"Ringraziamo tutti coloro che fanno parte dell'associazione "Amici di Balto" per il grande e proficuo impegno dimostrato", le parole delle docenti coinvolte nell'iniziativa.
L'attività si è svolta all'interno degli spazi interni della scuola. Gli operatori dell'associazione hanno prima spiegato ai bambini le regole da seguire per rispettare gli animali, per poi passare alla presentazione degli ospiti speciali.
Gli alunni delle classi partecipanti hanno potuto accarezzare o toccare con delicatezza gli animali, naturalmente sempre sotto la guida degli esperti.
I bambini, particolarmente curiosi, com'è nella loro indole, hanno rivolto parecchie domande agli operatori dell'associazione, mostrando entusiasmo e interesse.
Alcuni di loro, inizialmente un po' timorosi, a fine incontro si sono poi avvicinati ai piccoli ospiti senza più paura. L'incontro è stato anche un'occasione per superare alcune paure legate agli animali, e per imparare a conoscere qual è l'approccio migliore per relazionarsi con loro.
"Ringraziamo tutti coloro che fanno parte dell'associazione "Amici di Balto" per il grande e proficuo impegno dimostrato", le parole delle docenti coinvolte nell'iniziativa.