Uil
Uil
Enti locali

Adoc Foggia: “Energia, da ottobre +7,6% per luce e +6,1% per gas”

Per ulteriori info, azioni di rivalsa, orientamento e consulenza, ci si può rivolgere alla sede Adoc Foggia (via Fiume 38-40/c), dal lunedì al venerdi dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 18

"L'Autorità di regolazione del mercato dell'energia ha di recente comunicato nuovi rincari per elettricità e gas per i clienti finali sia del mercato libero che del mercato tutelato.
Già, dal 1 ottobre la spesa per l'energia per la famiglia in tutela registra un incremento del 7,6% per l'energia elettrica (+1,5 cent€/kWh) e del 6,1% per il gas naturale (+4,78cent€/Smc) rispetto alla spesa del terzo trimestre". A precisarlo Adoc Foggia che prosegue dettagliando costi e aumenti:
Per energia elettrica aumento di 32 euro l'anno, per gas di 61 euro
Per l'elettricità la spesa per la famiglia in un anno (compreso tra il 1° gennaio 2018 e il 31 dicembre 2018) sarà di 552 euro, con una variazione del +6,1% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell'anno precedente, corrispondente a un aumento di circa 32 euro/anno. Nello stesso periodo la spesa della famiglia tipo per la bolletta gas sarà di circa 1.096 euro, con una variazione del +5,9% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell'anno precedente (1° gennaio 2017 – 31 dicembre 2017), corrispondente a circa 61 euro/anno.
Bonus energia, serve automaticità delle prestazioni
"Solo un cittadino su tre, che abbia i requisiti necessari, fa richiesta del Bonus energia il cui costo, è bene ricordarlo, è a carico di tutti i consumatori tranne, ovviamente i soggetti agevolati. L'Adoc ha richiesto, in occasione della presentazione dei dati da parte di Arera, che venga realizzato un sistema automatico che attribuisca il bonus energia e gas agli aventi diritto, senza alcuna domanda a fronte incrocio di dati fiscali. Molti consumatori non inviano la domanda per nascondere lo stato di povertà, per mancanza delle competenze necessarie per la sua presentazione o perché ignorano l'esistenza del suddetto bonus.
Così come è stato possibile inserire nella bolletta luce il pagamento del canone Rai, può essere altrettanto corrisposto il bonus agli aventi diritto".
Per ulteriori info, azioni di rivalsa, orientamento e consulenza, ci si può rivolgere alla sede Adoc Foggia (via Fiume 38-40/c), dal lunedì al venerdi dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 18.
  • notizie
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Come sarà organizzata l’opposizione mettiana. “Saremo opposizione esemplare. Non faremo lettere anonime, denunce intimidatorie, nessuna ripicca e ritorsione!”
Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia I pazienti Covid-19 ricoverati sono 34 di cui 17 non vaccinati e 13 con la sola prima dose di vaccino
Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Scende però il numero dei ricoverati
Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale 46.000 articoli sequestrati e 79 denunciati alla Procura della Repubblica
Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico L'ex sindaco: “Abbiamo perso e basta. Lo abbiamo deciso noi. Se volevate una persona che comperasse il consenso della gente non sceglievate me”
A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza Dopo l’aggressione ai gemelli 32enni lo Stato si è presentato compatto a Stornara. Si sarebbe dovuta presentare anche la Politica che governa la nazione
Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato “Il mio impegno per Cerignola sarà totalmente gratuito per tutta la durata del mandato"
Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Salito a 150, dall'inizio dell'emergenza, il numero dei deceduti la cui provincia di residenza non è stata resa nota
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.