Partita Nel Carcere di San Severo
Partita Nel Carcere di San Severo
null

Calci al pallone con papà, nel carcere di San Severo la partita del cuore

Giochi, banchetto a tema e doni per i bambini, grazie al CPIA1. Luigi Talienti: “È stato emozionante vedere le famiglie riunite in una mattinata in cui le sbarre sembravano meno vicine”

C'è una partita da giocare, anche in carcere con papà. La campagna di "Bambini senza sbarre" ha toccato il campo della Casa Circondariale di San Severo, con il CPIA1, il Centro Provinciale di Istruzione per Adulti e la collaborazione dell'ACSI, che ha garantito l'arbitraggio.

Grazie all'impegno della Dirigente, Antonia Cavallone e dei docenti Maria Soccorsa De Letteriis e Luigi Talienti, i detenuti padri hanno potuto giocare in campo con i propri figli e, a seguire, trascorrere del tempo insieme nella sala colloqui, dove è stato allestito un banchetto colorato a tema.

"È stato emozionante vedere le famiglie riunite in una mattinata in cui le sbarre sembravano meno vicine – raccontano i docenti – e osservare i sorrisi dei bambini durante la distribuzione di doni e cioccolate. Abbiamo anticipato di qualche settimana il Natale: l'atmosfera intima e la serenità familiare hanno riscaldato i cuori dei presenti. L'istruzione in carcere non può nutrirsi solo di libri e interrogazioni: questi momenti sono fondamentali e di questo e molto altro discuteremo nel corso del convegno 'scuola in carcere', in programma il 13 dicembre nella sede centrale del CPIA1, a Foggia".

La giornata è stata organizzata con la collaborazione della Direzione, della Polizia Penitenziaria e dell'Area Trattamentale del Carcere di San Severo, sempre molto attente a iniziative di questo tipo.

"Rileviamo con grande piacere che gli Istituti Penitenziari si aprono sempre di più al territorio- sottolineano dal CSV Foggia - e, in questo importante processo di cambiamento, ciascuno deve fare la propria parte. La nostra esperienza di promozione dell'associazionismo in ambito penitenziario ci racconta che i volontari ricevono molto più di ciò che donano e il nostro obiettivo è quello di aiutare l'associazionismo a entrare in carcere, attraverso le attività delle organizzazioni. I volontari chiedono di essere formati in questo ambito e proprio nell'ultimo corso di formazione il Commissario Serrano ha tenuto una lezione, segno tangibile di una rete di collaborazioni che diventa sempre più solida".

In Italia ci sono 100 mila minori che hanno il papà o la mamma in carcere. Migliaia di bambini che per questo spesso sono emarginati, rischiano di sentirsi diversi, crescono sperimentando l'assenza genitoriale. Per loro e per i loro diritti è impegnata da quasi vent'anni su tutto il territorio nazionale la onlusBambinisenzasbarre, che – tra le altre attività – ha avviato un progetto di solidarietà che permette a genitori detenuti e figli di poter giocare una partita a calcio in carcere.
4 fotoSet fotografico Calci al pallone con papà, nel carcere di San Severo la partita del cuore.
partita cc san severopartita san severopartita cc san severopartita san severo
  • notizie
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Come sarà organizzata l’opposizione mettiana. “Saremo opposizione esemplare. Non faremo lettere anonime, denunce intimidatorie, nessuna ripicca e ritorsione!”
Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia I pazienti Covid-19 ricoverati sono 34 di cui 17 non vaccinati e 13 con la sola prima dose di vaccino
Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Scende però il numero dei ricoverati
Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale 46.000 articoli sequestrati e 79 denunciati alla Procura della Repubblica
Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico L'ex sindaco: “Abbiamo perso e basta. Lo abbiamo deciso noi. Se volevate una persona che comperasse il consenso della gente non sceglievate me”
A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza Dopo l’aggressione ai gemelli 32enni lo Stato si è presentato compatto a Stornara. Si sarebbe dovuta presentare anche la Politica che governa la nazione
Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato “Il mio impegno per Cerignola sarà totalmente gratuito per tutta la durata del mandato"
Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Salito a 150, dall'inizio dell'emergenza, il numero dei deceduti la cui provincia di residenza non è stata resa nota
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.