.jpg)
Enti locali
Camera di Commercio: Coldiretti Foggia, squadra che vince non si cambia
Il Presidente di Coldiretti Foggia, Giuseppe De Filippo, conferma il sostegno alla ricandidatura del presidente uscente della Camera di Commercio Porreca.
Cerignola - martedì 4 settembre 2018
17.01 Comunicato Stampa
Mutuando un aforisma calcistico di Vujadin Boskov, il Presidente di Coldiretti Foggia, Giuseppe De Filippo, conferma il sostegno alla ricandidatura del presidente uscente della Camera di Commercio Porreca "perché riteniamo – dice De Filippo – che una squadra vincente non si debba cambiare e, soprattutto, vada garantito il percorso già avviato negli anni scorsi che ha visto ruotare le attività dell'ente camerale attorno ai punti cardine dell'innovazione, dei mercati nazionali e internazionali, dell'ambiente e delle certificazioni di prodotto".
Per Coldiretti Foggia l'attenzione alle strategie di sviluppo del settore agroalimentare della provincia di Foggia, il vero traino dell'economia, va ribadita e intensificata.
"Il cosiddetto Porreca bis – aggiunge il Presidente De Filippo - è il segnale di un percorso di continuità di cui ha bisogno la casa delle imprese, dopo il buon lavoro svolto nel quinquennio precedente, in un periodo di grande crisi economica, che ha rappresentato un ottimo banco di prova per la futura programmazione delle attività camerali".
L'agricoltura in provincia di Foggia, con una superficie totale di 451.070 ettari coltivati, riesce a raggiungere mediamente una Produzione Lorda Vendibile di 600 milioni di euro e contribuisce in maniera determinante all'economia dell'intera regione. I suoi 'primati' li raggiunge nei comparti olivicolo, orticolo, del lattiero – caseario e delle piante industriali e cerealicolo.
Per Coldiretti Foggia l'attenzione alle strategie di sviluppo del settore agroalimentare della provincia di Foggia, il vero traino dell'economia, va ribadita e intensificata.
"Il cosiddetto Porreca bis – aggiunge il Presidente De Filippo - è il segnale di un percorso di continuità di cui ha bisogno la casa delle imprese, dopo il buon lavoro svolto nel quinquennio precedente, in un periodo di grande crisi economica, che ha rappresentato un ottimo banco di prova per la futura programmazione delle attività camerali".
L'agricoltura in provincia di Foggia, con una superficie totale di 451.070 ettari coltivati, riesce a raggiungere mediamente una Produzione Lorda Vendibile di 600 milioni di euro e contribuisce in maniera determinante all'economia dell'intera regione. I suoi 'primati' li raggiunge nei comparti olivicolo, orticolo, del lattiero – caseario e delle piante industriali e cerealicolo.