Paziente in struttura
Paziente in struttura
Cronaca

Cittadinanzattiva Puglia pronta a costituirsi parte civile sul caso “Don Uva” di Foggia

Maltrattamenti disumani ai danni degli ospiti della struttura, vicinanza alle famiglie delle vittime

Cittadinanzattiva Puglia su maltrattamenti e abusi su pazienti a Foggia: "massima vicinanza alle famiglie. Non escludiamo di costituirci parte civile. E sugli accreditamenti necessarie commissioni miste di controllo."

"La notizia degli arresti al Don Uva ci sconvolge perché tratteggia un profilo assolutamente disumano da parte di taluni operatori.

Ed è ancora più agghiacciante perché tutti gli abusi sono stati perpetrati ai danni di persone in condizioni di estrema fragilità fisica e psichica.

Da parte di Cittadinanzattiva vi è la massima condanna di questi reati di estrema gravità, ma soprattutto vi è la massima vicinanza, nel caso anche legale, ai parenti delle vittime degli abusi consumate all'interno della struttura foggiana.

"Non escludiamo di costituirci parte civile nel processo che vede coinvolti i responsabili della barbarie che i media stanno raccontando in queste ore", dichiara Matteo Valentino, segretario regionale di Cittadinanzattiva Puglia.

"Oltre a questo, però, urge una riflessione più ampia sugli accreditamenti. Non è la prima volta, infatti, che le cronache ci consegnano vicende così tristi ed è necessario che, soprattutto quando ci si trovi di fronte a strutture convenzionate, e quindi destinatarie di fondi pubblici appartenenti alla collettività, la Regione preveda apposite commissioni miste di controllo che periodicamente vigilino all'interno delle RSA, RSSA e soggetti simili.

È un preciso dovere della pubblica amministrazione controllare come i fondi siano spesi: anche in questo senso, qualora necessario, Cittadinanzattiva non farà mancare il suo contributo e il suo supporto alla pubblica amministrazione".
  • CittadinanzAttiva
Altri contenuti a tema
Piantati 20 giovani lecci in via Lagonegro Piantati 20 giovani lecci in via Lagonegro Iniziativa promossa da CittadinanzAttiva
Bonito-Romano-Valentino: “Non più estenuanti attese per un tampone a Cerignola” Bonito-Romano-Valentino: “Non più estenuanti attese per un tampone a Cerignola” La soddisfazione dopo l'incontro tenutosi martedì presso la sede della Regione Puglia alla presenza dell'assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco
Cittadinanzattiva: “Adesso la classe politica di Capitanata si rinnovi” Cittadinanzattiva: “Adesso la classe politica di Capitanata si rinnovi” L’appello da parte dei circoli cittadini di Foggia, Cerignola e Manfredonia: “Noi come collante con le istituzioni nel periodo di vuoto”
Cittadinanzattiva consegna uova di Pasqua e tv nei Policlinici di Bari e Foggia Cittadinanzattiva consegna uova di Pasqua e tv nei Policlinici di Bari e Foggia Matteo Valentino: "Generosità imprescindibile in questa emergenza"
Certificazioni vaccini anti Covid, il Dipartimento di Prevenzione Cerignola come il resto della Puglia Certificazioni vaccini anti Covid, il Dipartimento di Prevenzione Cerignola come il resto della Puglia Il Dipartimento di Prevenzione di Cerignola ha seguito la prassi, come gli altri dipartimenti pugliesi. Il numero di lotto del vaccino non viene riportato sul fascicolo elettronico sanitario e sulla piattaforma Giava Vaccini
Caos al Centro Vaccinale di Cerignola, Valentino: “Condotte contro le disposizioni regionali” Caos al Centro Vaccinale di Cerignola, Valentino: “Condotte contro le disposizioni regionali” Matteo Valentino: "La certificazione della vaccinazione,  contenente tra le altre cose il numero del lotto di appartenenza del vaccino , va consegnata sia alla prima dose che alla seconda"
Lockdown per 15 giorni a Cerignola, lo chiede Cittadinanzattiva Cerignola alla Commissione Straordinaria Lockdown per 15 giorni a Cerignola, lo chiede Cittadinanzattiva Cerignola alla Commissione Straordinaria Le motivazioni del dott. Saccozzi:: “Aumento dei contagi e dei morti, numeri segnalati dalla ASL Foggia poco significativi, assenza della coscienza civica della popolazione, cronica carenza di personale per i controlli”
Cittadinanzattiva: “Sanità post Covid tra difficoltà e controsensi” Cittadinanzattiva: “Sanità post Covid tra difficoltà e controsensi” “In Capitanata l’emergenza ha messo in rilievo le carenze sui territori”
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.