Consorzio ig. ambientale fg. 4
Consorzio ig. ambientale fg. 4
Enti locali

Consorzio Igiene Ambientale Bacino Fg/4 – Aggiornamento sullo stato dei rapporti contrattuali tra i Comuni - Ringraziamenti

I Sindaci del Consorzio hanno espresso nei confronti della Presidenza e dell’Assessorato all’Ambiente della Regione Puglia il loro più vivo ringraziamento per l’attenzione prestata e l’impegno profuso nell’affrontare le questioni del Consorzio.

I Sindaci del Consorzio, nel corso dell'ultima Assemblea, hanno espresso nei confronti della Presidenza e dell'Assessorato all'Ambiente della Regione Puglia il loro, nonché delle comunità amministrate, più vivo ringraziamento per l'attenzione prestata e l'impegno profuso nell'affrontare le questioni del Consorzio, dei rapporti contrattuali di ARO e delle difficoltà operative dei Comuni nell'adozione di scelte, anche impopolari.
Di tale manifestazione di profonda gratitudine, ho anche il personale piacere di esserne latore, avendo direttamente apprezzato il risolutivo intervento dell'Ente Regionale, che, nel corso delle ripetute riunioni convocate dall'Ufficio di Presidenza e dall'Assessorato all'Ambiente, ha consentito il raggiungimento dell'accordo tecnico- economico tra i Comuni di San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli, da un lato, e il Consorzio dall'altro, che, nei prossimi giorni, sarà oggetto di definizione e perfezionamento, a conclusione di una lunga fase d'incertezza.
Il decisivo ruolo svolto dall'Ente Regione nella vicenda è stato dirimente per la corretta individuazione delle soluzioni più appropriate, in primis, per la tutela della salute e il benessere delle comunità interessate, ma anche per la definizione dei due ARO e dei correlati contratti di servizio, rapporti giuridici che, non è possibile negarlo, rappresentano il mezzo per il perseguimento del bene primario.
Per completare quanto fatto sinora, gli stessi Comuni del Consorzio chiedono formalmente alla Regione Puglia un rinnovato impegno, espressione di volontà politica d'intervento a favore delle comunità amministrate, sostenendoli nei prossimi importanti passi che dovranno essere compiuti.
L'intervento richiesto, in particolare, dovrebbe consentire la costituzione dell'ARO dei tre Comuni del Consorzio facenti parte della BAT (Margherita di Savoia, Trinitapoli e San Ferdinando di Puglia), la gestione dei rapporti contrattuali che dovranno essere avviati con il costituendo ARO e la risoluzione di quelli con il Consorzio e la sua Società di Igiene Ambientale affidataria del Servizio
di raccolta e trattamento dei rifiuti.
Oltre che su di un piano contrattuale, non meno importante appare l'auspicato intervento straordinario dell'Ente Regionale nel settore dell'impiantistica.
Come noto, l'impiantistica ambientale richiede tempi, provvedimenti amministrativi e impegno economico di non poco conto. A tal fine, un auspicato provvedimento straordinario della Regione di autorizzazione all'abbancamento dei rifiuti nei lotti I, II, III e IV sino alla realizzazione del VI lotto di discarica, le conseguenti economie che ciò produrrebbe a favore dei Comuni, nonché l'intervento della Regione nella proprietà del Consorzio, consentirebbero la celere realizzazione del VI lotto di discarica, con le conseguenze positive che ciò apporterebbe.
Con l'auspicio che la proficua collaborazione tra Enti possa utilmente proseguire, l'occasione mi è gradita per porgere i miei saluti più cordiali.
Docuemento ConsorzioConsorzio Igiene Ambientale FG4
  • notizie
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Come sarà organizzata l’opposizione mettiana. “Saremo opposizione esemplare. Non faremo lettere anonime, denunce intimidatorie, nessuna ripicca e ritorsione!”
Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia I pazienti Covid-19 ricoverati sono 34 di cui 17 non vaccinati e 13 con la sola prima dose di vaccino
Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Scende però il numero dei ricoverati
Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale 46.000 articoli sequestrati e 79 denunciati alla Procura della Repubblica
Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico L'ex sindaco: “Abbiamo perso e basta. Lo abbiamo deciso noi. Se volevate una persona che comperasse il consenso della gente non sceglievate me”
A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza Dopo l’aggressione ai gemelli 32enni lo Stato si è presentato compatto a Stornara. Si sarebbe dovuta presentare anche la Politica che governa la nazione
Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato “Il mio impegno per Cerignola sarà totalmente gratuito per tutta la durata del mandato"
Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Salito a 150, dall'inizio dell'emergenza, il numero dei deceduti la cui provincia di residenza non è stata resa nota
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.