
Dispersione Scolastica, il convegno. Come contrastare il fenomeno -VIDEO e FOTO-
Una sentita reazione per contrastare il fenomeno della Dispersione Scolastica che parte dal pieno coinvolgimento di tutte le agenzie educative territoriali organizzate in rete e coordinate dell’Ufficio Servizi Sociali.
Cerignola - sabato 17 febbraio 2018
14.53
Alle ore 17:00 del 16 Febbraio 2018 , presso la Sala Consiliare del Palazzo di Città, si è svolto il convegno sulla Dispersione Scolastica, organizzato dall'Assessorato alle Politiche Sociali e del Lavoro in stretta collaborazione con la Diocesi di Cerignola Ascoli S., il mondo scolastico e il terzo settore della città di Cerignola.
Presenti all'incontro coordinato dal dott. Giuseppe Russo, Direttore del centro sociale Don Antonio Palladino, il Sindaco di Cerignola avv. Francesco Metta, l'Assessore alle Politiche Sociali e del Lavoro Rino Pezzano, l'Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione prof.ssa Raffaella Petruzzelli, il Vescovo della Diocesi di Cerignola Ascoli S. Mons. Luigi Renna, il Prof. Gerardo Totaro, il Provveditore agli studi di Foggia dott.ssa Maria Aida Episcopo e il giovane P.I. Francesco Mancino.
Una sentita reazione per contrastare il fenomeno della Dispersione Scolastica che parte dal pieno coinvolgimento di tutte le agenzie educative territoriali organizzate in rete e coordinate dell'Ufficio Servizi Sociali. Una rete capace di abbracciare il territorio ed effettuare servizi volti a integrare il minore nel circuito non solo scolastico ma parrocchiale, sociale, culturale e sportivo.
Un forte intervento capace di non tralasciare nessun particolare, che si avvale dell'ausilio di ogni esperienza educativa, di software informatici volti a monitorare il fenomeno della Dispersione , di ogni realtà sociale, culturale, sportiva, aggregativa organizzata in rete e regolata da un protocollo di intesa che sarà firmato da ogni attore del progetto.
Innovazione sociale e tecnologica, coinvolgimento e sensibilizzazione, studio e partecipazione per contrastare la dispersione scolastica e avvicinare quanti più ragazzi nel mondo scolastico che è mondo di vita, educazione, formazione ed esperienza.
Presenti all'incontro coordinato dal dott. Giuseppe Russo, Direttore del centro sociale Don Antonio Palladino, il Sindaco di Cerignola avv. Francesco Metta, l'Assessore alle Politiche Sociali e del Lavoro Rino Pezzano, l'Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione prof.ssa Raffaella Petruzzelli, il Vescovo della Diocesi di Cerignola Ascoli S. Mons. Luigi Renna, il Prof. Gerardo Totaro, il Provveditore agli studi di Foggia dott.ssa Maria Aida Episcopo e il giovane P.I. Francesco Mancino.
Una sentita reazione per contrastare il fenomeno della Dispersione Scolastica che parte dal pieno coinvolgimento di tutte le agenzie educative territoriali organizzate in rete e coordinate dell'Ufficio Servizi Sociali. Una rete capace di abbracciare il territorio ed effettuare servizi volti a integrare il minore nel circuito non solo scolastico ma parrocchiale, sociale, culturale e sportivo.
Un forte intervento capace di non tralasciare nessun particolare, che si avvale dell'ausilio di ogni esperienza educativa, di software informatici volti a monitorare il fenomeno della Dispersione , di ogni realtà sociale, culturale, sportiva, aggregativa organizzata in rete e regolata da un protocollo di intesa che sarà firmato da ogni attore del progetto.
Innovazione sociale e tecnologica, coinvolgimento e sensibilizzazione, studio e partecipazione per contrastare la dispersione scolastica e avvicinare quanti più ragazzi nel mondo scolastico che è mondo di vita, educazione, formazione ed esperienza.