Convegno Dispersione Scolastica
Convegno Dispersione Scolastica

Dispersione Scolastica, il convegno. Come contrastare il fenomeno -VIDEO e FOTO-

Una sentita reazione per contrastare il fenomeno della Dispersione Scolastica che parte dal pieno coinvolgimento di tutte le agenzie educative territoriali organizzate in rete e coordinate dell’Ufficio Servizi Sociali.

Alle ore 17:00 del 16 Febbraio 2018 , presso la Sala Consiliare del Palazzo di Città, si è svolto il convegno sulla Dispersione Scolastica, organizzato dall'Assessorato alle Politiche Sociali e del Lavoro in stretta collaborazione con la Diocesi di Cerignola Ascoli S., il mondo scolastico e il terzo settore della città di Cerignola.
Presenti all'incontro coordinato dal dott. Giuseppe Russo, Direttore del centro sociale Don Antonio Palladino, il Sindaco di Cerignola avv. Francesco Metta, l'Assessore alle Politiche Sociali e del Lavoro Rino Pezzano, l'Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione prof.ssa Raffaella Petruzzelli, il Vescovo della Diocesi di Cerignola Ascoli S. Mons. Luigi Renna, il Prof. Gerardo Totaro, il Provveditore agli studi di Foggia dott.ssa Maria Aida Episcopo e il giovane P.I. Francesco Mancino.
Una sentita reazione per contrastare il fenomeno della Dispersione Scolastica che parte dal pieno coinvolgimento di tutte le agenzie educative territoriali organizzate in rete e coordinate dell'Ufficio Servizi Sociali. Una rete capace di abbracciare il territorio ed effettuare servizi volti a integrare il minore nel circuito non solo scolastico ma parrocchiale, sociale, culturale e sportivo.
Un forte intervento capace di non tralasciare nessun particolare, che si avvale dell'ausilio di ogni esperienza educativa, di software informatici volti a monitorare il fenomeno della Dispersione , di ogni realtà sociale, culturale, sportiva, aggregativa organizzata in rete e regolata da un protocollo di intesa che sarà firmato da ogni attore del progetto.
Innovazione sociale e tecnologica, coinvolgimento e sensibilizzazione, studio e partecipazione per contrastare la dispersione scolastica e avvicinare quanti più ragazzi nel mondo scolastico che è mondo di vita, educazione, formazione ed esperienza.
4 fotoConvegno Dispersione Scolastica
Social Video13 minutiConvegno Dispersione Scolastica
  • notizie
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Come sarà organizzata l’opposizione mettiana. “Saremo opposizione esemplare. Non faremo lettere anonime, denunce intimidatorie, nessuna ripicca e ritorsione!”
Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia I pazienti Covid-19 ricoverati sono 34 di cui 17 non vaccinati e 13 con la sola prima dose di vaccino
Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Scende però il numero dei ricoverati
Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale 46.000 articoli sequestrati e 79 denunciati alla Procura della Repubblica
Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico L'ex sindaco: “Abbiamo perso e basta. Lo abbiamo deciso noi. Se volevate una persona che comperasse il consenso della gente non sceglievate me”
A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza Dopo l’aggressione ai gemelli 32enni lo Stato si è presentato compatto a Stornara. Si sarebbe dovuta presentare anche la Politica che governa la nazione
Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato “Il mio impegno per Cerignola sarà totalmente gratuito per tutta la durata del mandato"
Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Salito a 150, dall'inizio dell'emergenza, il numero dei deceduti la cui provincia di residenza non è stata resa nota
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.