
Gli alunni dell’I.I.S. “A Righi” ospitano gli studenti olandesi - VIDEO -
Il topic delle attività didattiche è “I diritti Umani”, in particolare il diritto alla Vita, alla Libertà e alla Pace, partendo dall'olocausto. La mattina del 14 marzo si è svolto l'incontro con le autorità locali al Palazzo di Città
Cerignola - giovedì 15 marzo 2018
18.38 Comunicato Stampa
Nell'ambito delle attività del progetto di mobilità studentesca "I nostri giovani in Europa", che si articolerà nella settimana dal 9 al 16 marzo, 30 alunni delle classi prime dell'Istituto Industriale "A. Righi" stanno ospitando altrettanti studenti olandesi dell'Istituto Metameer di Stevensbeek.
Il topic delle attività didattiche è "I diritti Umani", in particolare il diritto alla Vita, alla Libertà e alla Pace, partendo dall'olocausto. Tra le attività del programma, il giorno 13 marzo, i ragazzi hanno visitato la Grande Sinagoga di Roma mentre, la prima settimana di giugno, i ragazzi italiani rifletteranno sul tema durante la visita alla casa di Anna Frank ad Amsterdam.
La mattina del 14 marzo si è svolto l'incontro con le autorità locali al Palazzo di Città
"La biblioteca è il cuore e l'anima della cultura della città, elemento di unione tra i due paesi perché, se non ci sono piazze o monumenti comuni, sicuramente ci sarà una biblioteca, cuore pulsante della memoria, del racconto, della tradizione, della vita e anima della città".
Sono le dichiarazioni dell'Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione prof.ssa Raffaella Petruzzelli che ha accolto, nella biblioteca comunale, il dirigente scolastico dell' I.I.S. "A. Righi" M. Rosaria Albanese, l'insegnante referente Russo M. Luisa e tutto il gruppo dei docenti e degli alunni olandesi e italiani. L'Assessore Petruzzelli ha poi invitato i ragazzi cerignolani a frequentare la biblioteca, ad incontrarsi, studiare e scambiare idee.
L'Assessore alle Politiche Giovanili e Sport Carlo Dercole ha, invece, ospitato il gruppo italo - olandese nella saletta conferenze invitandoli a cogliere l'importanza della bella esperienza interculturale che contribuirà, in modo significativo, alla loro formazione umana e culturale di cittadini europei.
"Sono contento che siate qui con noi, spero che il Vostro soggiorno sia piacevole e, soprattutto, che riusciate ad apprezzare le principali caratteristiche della Nostra Città, l'accoglienza e l'ospitalità - Sono le parole del Sindaco di Cerignola durante la fase d'accoglienza presso l'Aula Consiliare del Palazzo di Città - Spero che questa esperienza serva tanto sia ai ragazzi olandesi che ai nostri ragazzi perché possano capire il valore dell'accoglienza. Dobbiamo avere le braccia spalancate nei confronti di tutti"
"Ringrazio il Sindaco Metta per la sua gradevolissima presenza e collaborazione a testimonianza dell'attenzione nei confronti del mondo della scuola e, in particolar modo , degli eventi che questa realizza per promuovere il valore dell'accoglienza e dell'educazione alla cittadinanza europea e democratica"
Con queste dichiarazioni la Dirigente dell'I.I.S. "A. Righi", prof.ssa M. Rosaria Albanese, al termine dell'evento ha ringraziato l'Amministrazione Comunale di Cerignola ed il Sindaco Metta.
Il topic delle attività didattiche è "I diritti Umani", in particolare il diritto alla Vita, alla Libertà e alla Pace, partendo dall'olocausto. Tra le attività del programma, il giorno 13 marzo, i ragazzi hanno visitato la Grande Sinagoga di Roma mentre, la prima settimana di giugno, i ragazzi italiani rifletteranno sul tema durante la visita alla casa di Anna Frank ad Amsterdam.
La mattina del 14 marzo si è svolto l'incontro con le autorità locali al Palazzo di Città
"La biblioteca è il cuore e l'anima della cultura della città, elemento di unione tra i due paesi perché, se non ci sono piazze o monumenti comuni, sicuramente ci sarà una biblioteca, cuore pulsante della memoria, del racconto, della tradizione, della vita e anima della città".
Sono le dichiarazioni dell'Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione prof.ssa Raffaella Petruzzelli che ha accolto, nella biblioteca comunale, il dirigente scolastico dell' I.I.S. "A. Righi" M. Rosaria Albanese, l'insegnante referente Russo M. Luisa e tutto il gruppo dei docenti e degli alunni olandesi e italiani. L'Assessore Petruzzelli ha poi invitato i ragazzi cerignolani a frequentare la biblioteca, ad incontrarsi, studiare e scambiare idee.
L'Assessore alle Politiche Giovanili e Sport Carlo Dercole ha, invece, ospitato il gruppo italo - olandese nella saletta conferenze invitandoli a cogliere l'importanza della bella esperienza interculturale che contribuirà, in modo significativo, alla loro formazione umana e culturale di cittadini europei.
"Sono contento che siate qui con noi, spero che il Vostro soggiorno sia piacevole e, soprattutto, che riusciate ad apprezzare le principali caratteristiche della Nostra Città, l'accoglienza e l'ospitalità - Sono le parole del Sindaco di Cerignola durante la fase d'accoglienza presso l'Aula Consiliare del Palazzo di Città - Spero che questa esperienza serva tanto sia ai ragazzi olandesi che ai nostri ragazzi perché possano capire il valore dell'accoglienza. Dobbiamo avere le braccia spalancate nei confronti di tutti"
"Ringrazio il Sindaco Metta per la sua gradevolissima presenza e collaborazione a testimonianza dell'attenzione nei confronti del mondo della scuola e, in particolar modo , degli eventi che questa realizza per promuovere il valore dell'accoglienza e dell'educazione alla cittadinanza europea e democratica"
Con queste dichiarazioni la Dirigente dell'I.I.S. "A. Righi", prof.ssa M. Rosaria Albanese, al termine dell'evento ha ringraziato l'Amministrazione Comunale di Cerignola ed il Sindaco Metta.