
null
Il "Bau Aperitivo" a Sesto San Giovanni (MI) con "Gli amici di Balto" Cerignola
L'associazione "Gli amici di Balto" il 7 Ottobre approda a Sesto San Giovanni (MI) in cui si svolgerà il " Bau Aperitivo" alle ore 18:30 presso il locale "Al Boccaccio" . Aperitivo solidale con raccolta fondi da destinare per terminare i lavori del parco rifugio di Cerignola.
Cerignola - domenica 1 ottobre 2017
12.29
L'associazione "Amici di Balto", da tempo occupata nella missione di costruire per gli amici a quattro zampe un parco rifugio capace di accogliere i cani dell'ex canile leager di Cerignola posto sotto sequestro penale da due anni, dopo aver ottenuto i suoli dal Comune di Cerignola ed essersi impegnata egregiamente per realizzare un sogno, si avvia all'ultima fase, quella del fine lavori.
L'associazione ha avviato una campagna di sensibilizzazione per la raccolta fondi e il 7 Ottobre approda a Sesto San Giovanni (MI) in cui si svolgerà il " Bau Aperitivo" alle ore 18:30 presso il locale "Al Boccaccio". I partecipanti verseranno una quota di € 12,00 per un aperitivo " solidale", una percentuale della quota sarà destinata per terminare i lavori del rifugio di Cerignola.
All'aperitivo, oltre a Laura "Lilla" Barbieri, volontaria dell'associazione "Leilaa Sesto" promotrice dell'evento, saranno presenti anche la responsabile dell'associazione "Amici di Balto" di Cerignola, un volontario della stessa ed il veterinario al fine di conoscere e farsi conoscere da tutti coloro che da tempo seguono le tristi vicende del canile leager di Cerignola e i gioiosi risvolti e quanti hanno accolto i cani provenienti dall'Associazione cerignolana.
Il progetto de "Gli amici di Balto" non è finalizzato alla semplice accoglienza degli amici a quattro zampe ma alla costruzione di un "oasi" in cui sviluppare la relazione uomo - animale.
"L'oasi diventerà un luogo di transito per i trovatelli - afferma Chiara Valentino, Presidente dell'associazione - con la novità che scompariranno gabbie e cemento per lasciare il posto ad ampie aree dove gli animali vivranno in piccoli gruppi fino all'adozione. Nel parco rifugio si terranno anche attività di Pet Therapy, formazione per educatori cinofili e attività di riabilitazione cani aggressivi ex combattentio".
Dal canile leager ad ampi spazi, da cuccioli aggrediti dai ratti alla riabilitazione, dalle gabbie alla pet Therapy, dal cemento all'adozione... L'oasi tra non molto non sarà più un sogno ma una realtà.