Giuseppe Dibisceglia
Giuseppe Dibisceglia
Religioni

Il cerignolano Angelo Giuseppe Dibisceglia nominato Pro Direttore dell'ISSR

Il nuovo Istituto Superiore di Scienze Religiose Metropolitano “San Michele Arcangelo” di Foggia - Nominato il Pro Direttore: sarà il prof. Angelo Giuseppe Dibisceglia

Sua Ecc. Rev.ma Mons. Francesco Cacucci, Arcivescovo di Bari-Bitonto e Gran Cancelliere della Facoltà Teologica Pugliese, in data 21 giugno u.s., ha nominato il prof. Angelo Giuseppe Dibisceglia - dopo aver accolto il parere favorevole degli Ecc.mi Arcivescovi e Vescovi della Metropolia di Capitanata - Pro-Direttore del nuovo Istituto Superiore di Scienze Religiose Metropolitano "San Michele Arcangelo" di Foggia, nel quale confluirà il già esistente Istituto Superiore di Scienze Religiose "Giovanni Paolo II".

La nomina sancisce l'inizio di una nuova fase della formazione teologica - anche - nella Provincia di Foggia. La riforma degli Istituti Superiori di Scienze Religiose - infatti - in atto già da alcuni anni, ha realizzato un'evidente riduzione del numero degli ISSR in Italia (in Puglia, con Foggia, continueranno a funzionare gli ISSR di Bari, Taranto e Lecce) e una contemporanea revisione dell'offerta formativa. Per tale ragione, dal 1° settembre 2017:
  • il nuovo Istituto Superiore di Scienze Religiose di Foggia, eretto dalla Congregazione per l'Educazione Cattolica lo scorso 11 aprile, promosso dalla Metropolia di Foggia - che comprende le Arcidiocesi di Foggia-Bovino e Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, e le Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, San Severo, Lucera-Troia - e collegato accademicamente alla Facoltà Teologica Pugliese, sarà intitolato a "San Michele Arcangelo";
  • Moderatore del nuovo ISSR Metropolitano sarà Sua Ecc. Mons. Vincenzo Pelvi, Arcivescovo di Foggia-Bovino;
  • la sede del nuovo ISSR Metropolitano sarà ubicata nei locali dell'Istituto "Maria Regina" (Viale Cristoforo Colombo, n. 101, Foggia, nei pressi della Biblioteca Provinciale);
  • il nuovo piano di studi - comune agli ISSR Metropolitani di Puglia - regolerà l'attività didattica per il conferimento della Laurea in Scienze Religiose (Baccalaureato in Scienze Religiose - triennale) e della Laurea Magistrale in Scienze Religiose (Licenza in Scienze Religiose - biennale) con indirizzi pedagogico-didattico e pastorale-ministeriale.

«La nuova identità dell'ISSR Metropolitano di Foggia - afferma Dibisceglia - costituisce una preziosa occasione non soltanto per la formazione dei futuri insegnanti di Religione Cattolica, quanto - soprattutto - per la preparazione di coloro che operano nelle comunità parrocchiali all'interno dei diversi ambiti dell'annuncio, della celebrazione e della carità. Laici adeguatamente formati potranno essere non soltanto un sicuro investimento pastorale per il presente e per il futuro, capace di irrobustire e consolidare le numerose soluzioni che le Chiese di Capitanata già forniscono alle altrettante molteplici domande del territorio, bensì - anche - la garanzia di un servizio ecclesiale qualificato e idoneo in grado di rispondere con competenza alle sfide che interrogano - quotidianamente - il nostro essere Chiesa».

Il Pro Direttore. Angelo Giuseppe Dibisceglia (Cerignola, 1968) è docente di Storia della Chiesa nell'Università Pontificia Salesiana (Roma) e nella Facoltà Teologica Pugliese (Bari). Membro del Consiglio di Presidenza dell'Associazione Italiana dei Professori di Storia della Chiesa (Roma), è Segretario di Redazione di Chiesa e Storia, rivista dell'Associazione Italiana dei Professori di Storia della Chiesa, e collaboratore della Rivista di Storia della Chiesa in Italia. Autore di pubblicazioni che mirano ad approfondire - della Chiesa Cattolica - le dinamiche dettate non soltanto dalle vicende interne, ma anche dai coevi avvenimenti culturali, sociali e politici, è responsabile dell'Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano.

La Segreteria del nuovo Istituto sarà aperta tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 15 alle ore 19. Tel/Fax 0881.727469 - Cell. 329.8837208. E-mail: segreteriaissrfoggia@alice.it
1 fotoISSR
manifesto immatricolazioni
ISSR BrochureAllegato Brochure
  • notizie
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Come sarà organizzata l’opposizione mettiana. “Saremo opposizione esemplare. Non faremo lettere anonime, denunce intimidatorie, nessuna ripicca e ritorsione!”
Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia I pazienti Covid-19 ricoverati sono 34 di cui 17 non vaccinati e 13 con la sola prima dose di vaccino
Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Scende però il numero dei ricoverati
Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale 46.000 articoli sequestrati e 79 denunciati alla Procura della Repubblica
Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico L'ex sindaco: “Abbiamo perso e basta. Lo abbiamo deciso noi. Se volevate una persona che comperasse il consenso della gente non sceglievate me”
A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza Dopo l’aggressione ai gemelli 32enni lo Stato si è presentato compatto a Stornara. Si sarebbe dovuta presentare anche la Politica che governa la nazione
Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato “Il mio impegno per Cerignola sarà totalmente gratuito per tutta la durata del mandato"
Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Salito a 150, dall'inizio dell'emergenza, il numero dei deceduti la cui provincia di residenza non è stata resa nota
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.