
Sport
Incontro di pugilato, impegnate le nazionali Italia e Albania al Pala Dileo. Presenti Patrizio Oliva e Francesco Damiani.
Il Pala Dileo ricco di tifosi, il Sabato sportivo della Cerignola sportiva si è concentrato nei due appuntamenti importanti. Le eccellenti Pantere impegnate nella partita di campionato, sul ring, gli incontri di Kick Boxing e pugilato, impegnate le Nazionali Italia Albania.
Cerignola - domenica 17 dicembre 2017
10.00
Il Pala Dileo ricco di tifosi, il Sabato sportivo della Cerignola sportiva si è concentrato nei due appuntamenti importanti. Da un lato le eccellenti Pantere impegnate nella partita di campionato, dall'altro lato, sul ring, gli incontri di Kick Boxing e di pugilato che ha visto impegnate le Nazionali Italia Albania.
Ricca la platea di tifosi e amanti di uno sport che occorre rilanciare. Patrizio Oliva e Francesco Damiani testimonial della serata.
Momenti di entusiasmo in un Pala Dileo che ha visto elevare le braccia dei molti vincitori cerignolani per la disciplina di Kick Boxing, tutti appartenenti alla scuola Fighters di Cerignola. Momenti di scontro fisico e tanto rispetto nei confronti dell'avversario.
Momenti di particolare interesse nell'ingresso delle nazionali di pugilato, prima quella albanese con bandiera rossa e poi quella italiana con il tricolore, gli inni e poi gli incontri. L'Amministrazione Comunale presente con il Sindaco della Città Franco Metta, l'Assessore alle Politiche Giovanile e Sport Carlo Dercole e il Vicesindaco, nonché Assessore alle Politiche Sociali e del Lavoro, Rino Pezzano.
Patrizio Oliva e Francesco Damiani particolarmente interessati ad osservare i giovani atleti e, soprattutto, a motivare quello sport che alla nostra nazione ha regalato momenti di grande ribalta, di ori e argenti ma che oggi, purtroppo, sta patendo un momento di forte calo.
La presenza dei due grandi pugili, non solo a Cerignola, per avvicinare alla boxe, per motivare, per selezionare e soprattutto per riaccendere i fari di interesse alla disciplina sportiva.
Se il palazzetto ha visto la partecipazione di molti tifosi, se il parcheggio antistante non ha più potuto ospitare una sola macchina in quanto stracolmo, se le urla dei tifosi hanno caratterizzato il Sabato sportivo, se il fischio degli arbitri rimbombava anche fuori, se in ogni campo del palazzetto si è praticata una disciplina sportiva ed un incontro importante allora vuol dire che la Città non solo è pronta, ma è matura per rappresentare lo Sport in Capitanata.
Ricca la platea di tifosi e amanti di uno sport che occorre rilanciare. Patrizio Oliva e Francesco Damiani testimonial della serata.
Momenti di entusiasmo in un Pala Dileo che ha visto elevare le braccia dei molti vincitori cerignolani per la disciplina di Kick Boxing, tutti appartenenti alla scuola Fighters di Cerignola. Momenti di scontro fisico e tanto rispetto nei confronti dell'avversario.
Momenti di particolare interesse nell'ingresso delle nazionali di pugilato, prima quella albanese con bandiera rossa e poi quella italiana con il tricolore, gli inni e poi gli incontri. L'Amministrazione Comunale presente con il Sindaco della Città Franco Metta, l'Assessore alle Politiche Giovanile e Sport Carlo Dercole e il Vicesindaco, nonché Assessore alle Politiche Sociali e del Lavoro, Rino Pezzano.
Patrizio Oliva e Francesco Damiani particolarmente interessati ad osservare i giovani atleti e, soprattutto, a motivare quello sport che alla nostra nazione ha regalato momenti di grande ribalta, di ori e argenti ma che oggi, purtroppo, sta patendo un momento di forte calo.
La presenza dei due grandi pugili, non solo a Cerignola, per avvicinare alla boxe, per motivare, per selezionare e soprattutto per riaccendere i fari di interesse alla disciplina sportiva.
Se il palazzetto ha visto la partecipazione di molti tifosi, se il parcheggio antistante non ha più potuto ospitare una sola macchina in quanto stracolmo, se le urla dei tifosi hanno caratterizzato il Sabato sportivo, se il fischio degli arbitri rimbombava anche fuori, se in ogni campo del palazzetto si è praticata una disciplina sportiva ed un incontro importante allora vuol dire che la Città non solo è pronta, ma è matura per rappresentare lo Sport in Capitanata.