logo asl
logo asl
Enti locali

Informatizzazione: verso la completa digitalizzazione degli atti amministrativi e dei referti

Continua il processo di informatizzazione della ASL Foggia, prima Azienda Sanitaria Regionale ad aver dematerializzato gli atti amministrativi in formato PADES (pdf firmati), ai sensi del Codice dell'Amministrazione Digitale.

Continua il processo di informatizzazione della ASL Foggia, prima Azienda Sanitaria Regionale ad aver dematerializzato gli atti amministrativi in formato PADES (pdf firmati), ai sensi del Codice dell'Amministrazione Digitale.
Tutte le deliberazioni del Direttore Generale e le determinazioni dirigenziali, presenti già in formato digitale nell'albo pretorio online, si arricchiscono della firma "digitale" che conferisce validità legale ai documenti informatici.
Stessa rivoluzione sta riguardando i referti.
È già possibile ritirare online quelli di laboratorio attraverso il "Portale dei referti del cittadino della ASL Foggia", uno strumento creato per snellire le procedure e risparmiare, contemporaneamente, carta e tempo.
Ideato per agevolare il ritiro dei referti di Laboratorio Analisi, il servizio permette di accedere al sistema con un personal computer, tablet o smartphone connessi ad internet e di visualizzare comodamente, salvare e stampare i referti, 24 ore su 24.
Per avere accesso al servizio bisogna essere in possesso del codice fiscale e del numero di identificazione rilasciato direttamente dalle strutture al momento dell'accettazione.
Il referto ha piena validità giuridica perché contiene la firma digitale del medico specialista che lo ha redatto. Può essere utilizzato, pertanto, come il normale referto cartaceo.
Si ricorda che i referti devono essere obbligatoriamente ritirati entro 30 giorni dalla loro emissione. Il mancato ritiro (in formato cartaceo o digitale) comporta l'addebito dell'intero importo relativo alla prestazione fruita.
L'Azienda è al lavoro, inoltre, per digitalizzare anche i referti della Diagnostica per Immagini e del Servizio Trasfusionale in modo da giungere alla completa dematerializzazione della cartella clinica.
I vantaggi della dematerializzazione sono notevoli.
La gestione digitale dei documenti permette non solo di ridurre le spese relative alla carta, ma garantisce una maggiore efficienza rispetto alla gestione cartacea, caratterizzata da eccessiva onerosità, difficoltà di condivisione e archiviazione, tempi di ricerca elevati, possibilità di smarrimenti.
La gestione digitale, inoltre, permette di assicurare una maggiore trasparenza e di impiegare al meglio risorse umane in precedenza destinate ad attività non direttamente produttive quali la gestione e l'archiviazione dei documenti cartacei.
  • notizie
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Come sarà organizzata l’opposizione mettiana. “Saremo opposizione esemplare. Non faremo lettere anonime, denunce intimidatorie, nessuna ripicca e ritorsione!”
Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia I pazienti Covid-19 ricoverati sono 34 di cui 17 non vaccinati e 13 con la sola prima dose di vaccino
Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Scende però il numero dei ricoverati
Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale 46.000 articoli sequestrati e 79 denunciati alla Procura della Repubblica
Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico L'ex sindaco: “Abbiamo perso e basta. Lo abbiamo deciso noi. Se volevate una persona che comperasse il consenso della gente non sceglievate me”
A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza Dopo l’aggressione ai gemelli 32enni lo Stato si è presentato compatto a Stornara. Si sarebbe dovuta presentare anche la Politica che governa la nazione
Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato “Il mio impegno per Cerignola sarà totalmente gratuito per tutta la durata del mandato"
Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Salito a 150, dall'inizio dell'emergenza, il numero dei deceduti la cui provincia di residenza non è stata resa nota
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.