Assunta
Assunta
Religioni

La festa dell'Assunta - Programma ed eventi -FOTO-

Il programma, ricco di appuntamenti religiosi e ricreativi, è stato approntato dal Parroco don Saverio Grieco, dal Priore dell’Arciconfraternita, Giovanni Montingelli e dalla Comunità Parrocchiale dell’Assunta.

Ritorna anche quest'anno la Festa dell'Assunta, tanto cara ai Cerignolani e ai numerosi forestieri che soggiornano in città per le vacanze. Il programma, ricco di appuntamenti religiosi e ricreativi, è stato approntato dal Parroco don Saverio Grieco, dal Priore dell'Arciconfraternita, Giovanni Montingelli e dalla Comunità Parrocchiale dell'Assunta.
Centro di tutta la manifestazione sarà la Novena di preparazione dal 6 al 14 agosto, celebrata all'interno della Santa Messa, tutti i giorni alle ore 19,30. Sarà possibile, inoltre, confessarsi prima e dopo la liturgia.
Domenica 6 la Celebrazione Eucaristica sarà presieduta da Mons. Giacomo Cirulli, nostro Vicario Generale. Il 7 agosto alle ore 19,30 sarà in mezzo a noi il Rettore del Seminario Diocesano Sac. Vincenzo Dibartolomeo e, a seguire, il "Concerto di Musica Sacra" con le nostre Pia Raffaele (Soprano), Federica Dazzeo (Pianoforte), Giuseppe Diploma e Gennaro Palmiotto (Violino).
L'8 e il 9 agosto ospiteremo Padre Piero Distante, Monaco dell'Abbazia di Pulsano che terrà al termine della Messa la "Lectio divina" sulla Visitazione e la Dormitio della Vergine Maria.
Giovedì 10 alle ore 20,30 si svolgerà un incontro formativo sul cap. VII dell'Amoris Laetitia di Papa Francesco, dal titolo "Rafforzare l'educazione dei figli": relatori i coniugi Paolo Rubbio e Mattea Belpiede, condirettori dell'Ufficio Diocesano della Pastorale della Famiglia e della Vita. Alle ore 21,30 in Via Mascagni, gonfiabili e giochi di strada a cura della Cooperativa sociale "Xiao Yan – rondine che ride" di Trani. Il giorno 11 agosto Franco Di Nucci, dell'Associazione Giovanni XXIII responsabile della comunità di Vasto, parlerà della sua esperienza personale con la testimonianza "Incontro con Maria". In questa occasione saranno raccolti beni di prima necessità da devolvere all'Associazione.
Sabato 12 la Santa Messa vedrà la partecipazione dei portantini di Maria SS. Assunta e alle ore 21,00 Lilly Piccoli si esibirà in una performance tutta speciale con gli artisti di strada. Domenica 13 agosto alla Celebrazione Eucaristica parteciperà l'intero Sodalizio Arciconfraternale, per l'immissione dei novizi e dei nuovi confratelli, mentre alle ore 21,00 in Via Mascagni, esibizione del DUENDE, artisti di strada dell'Associazione culturale di Alberobello.
Il giorno della vigilia – il 14 agosto – alle ore 19,00 la Banda Musicale città di Bitonto allieterà le vie del quartiere; alle ore 19,30 la Santa Messa; alle ore 21,30 la recita comunitaria dei 20 misteri del Santo Rosario ed, infine alle ore23,00 la santa Messa presieduta dal nostro Vescovo Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Luigi Renna. Al termine, ascensione del venerato simulacro di Maria SS. Assunta in cielo e la supplica. Sia la Liturgia Eucaristica che il rito dell'Assunzione saranno proiettati su maxi schermo sul sagrato della chiesa.
Martedì 15 agosto, Solennità di Maria SS. Assunta, presiederanno l'Eucarestia alle ore 8,00 il Sac. Carmine Vietri; alle ore 9,00 il Sac. Agostino Divittorio; alle ore 10,00 il Sac. Leonardo Torraco, mentre alle ore 11,00 la Celebrazione Eucaristica sarà presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Nunzio Galantino Segretario Generale della CEI.
In serata alle ore 19,00 la Liturgia Eucaristica sarà celebrata dal Parroco Sac. Saverio Grieco e, a seguire, la processione per le vie cittadine.
Il giorno 16 alle ore 21,00 ci sarà la tradizionale Sagra dell'Assunta, con la degustazione dei prodotti tipici locali mentre alle ore 21,30 concerto di musica leggera con il complesso "Equipe 84".
Giovedì 17 sarà celebrata in Parrocchia una Messa di ringraziamento, mentre domenica 3 settembre, dopo la Messa delle ore 19,30 la venerata icona di Maria SS. Assunta in Cielo discenderà dal trono.
Affidiamoci con fiducia a Maria, la "Madre che conosce le necessità dei figli…". Ella "sa quali sono i nostri bisogni, anche e soprattutto quelli che non avvertiamo…".
Buona festa dell'Assunta a tutti!
6 fotoFesta dell'assunta
nnnnnn
  • notizie
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Come sarà organizzata l’opposizione mettiana. “Saremo opposizione esemplare. Non faremo lettere anonime, denunce intimidatorie, nessuna ripicca e ritorsione!”
Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia I pazienti Covid-19 ricoverati sono 34 di cui 17 non vaccinati e 13 con la sola prima dose di vaccino
Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Scende però il numero dei ricoverati
Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale 46.000 articoli sequestrati e 79 denunciati alla Procura della Repubblica
Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico L'ex sindaco: “Abbiamo perso e basta. Lo abbiamo deciso noi. Se volevate una persona che comperasse il consenso della gente non sceglievate me”
A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza Dopo l’aggressione ai gemelli 32enni lo Stato si è presentato compatto a Stornara. Si sarebbe dovuta presentare anche la Politica che governa la nazione
Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato “Il mio impegno per Cerignola sarà totalmente gratuito per tutta la durata del mandato"
Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Salito a 150, dall'inizio dell'emergenza, il numero dei deceduti la cui provincia di residenza non è stata resa nota
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.