
La Madonna col Bambino della chiesa di Santa Maria delle Grazie di Cerignola, ora nel Museo Diocesano di Ascoli Satriano
L’evento è organizzato dal Centro Ricerche di Storia ed Arte “Nicola Zingarelli” di Cerignola che nell’occasione presenterà una stampa litografica a tiratura limitata con disegno acquerellato dell’artista Prof. Salvatore Delvecchio
Cerignola - giovedì 24 gennaio 2019
19.33 Comunicato Stampa
Sabato 26 gennaio 2019 alle ore 19.00, in Cerignola, presso la Casa dell'Esposizione in via Bruno Buozzi n. 18, sarà presentata la litografia su La Madonna col Bambino della chiesa di Santa Maria delle Grazie di Cerignola, ora nel Museo Diocesano di Ascoli Satriano.
L'evento è organizzato dal Centro Ricerche di Storia ed Arte "Nicola Zingarelli" di Cerignola, fondato nel 1996, che nell'occasione presenterà una stampa litografica a tiratura limitata con disegno acquerellato dell'artista Prof. Salvatore Delvecchio, stampata dall'Azienda Grafica Litograf di Cerignola. La litografia è corredata a tergo da una scheda storico-artistica del Dott. Angelo Disanto, presidente del Centro Ricerche.
Un'altra pagina di storia locale, un ulteriore tassello circa la valorizzazione scientifica del patrimonio storico-artistico della nostra città; un bene che fu recuperato dopo un attento restauro curato dal Laboratorio di restauro della Soprintendenza della Puglia ed esposto nel Museo Diocesano "Mons. Felice di Molfetta" del Polo Museale di Ascoli Satriano.
Questa iniziativa assume un significato importante per il rapporto storico-religioso che lega la statua della Madonna col Bambino alla città di Cerignola, come segno di devozione del popolo verso la chiesa di Santa Maria delle Grazie (risalente al XIV secolo), uno dei più rappresentativi edifici religiosi di Cerignola.
L'appuntamento è inteso come occasione per far conoscere a quanti operano sul territorio una preziosa scultura che lega con un filo rosso Cerignola ad Ascoli Satriano.
Ufficio Stampa
Centro Ricerche di Storia ed Arte
"Nicola Zingarelli"