n
n

La scuola media Padre Pio di Cerignola al Laboratorio di Legalità

Accompagnate dai docenti alcune classi visiteranno il bene confiscato

Il Laboratorio di Legalità "Francesco Marcone" di Cerignola apre le porte alle scuole. Domani mattina, presso il bene confiscato alla mafia in Contrada Toro, saranno in visita alcune classi della scuola media "Padre Pio da Pietrelcina". L'obiettivo è di far partecipare i ragazzi ad attività inerenti la legalità, conoscendo di persona luoghi e volti che rappresentano attivamente l'antimafia cerignolana. La visita al bene confiscato intitolato a Francesco Marcone, il dirigente dell'Ufficio del Registro ucciso con un agguato mafioso nel 1995 a Foggia, è stato voluto dalla Dirigente dell'Istituto, Lucia Lenoci, fermamente convinta che ai ragazzi oggi servano più esempi concreti che vuote parole.

Il bene confiscato intitolato a Marcone è gestito da anni dalla Cooperativa sociale "Pietra di Scarto" di Cerignola: ad accogliere i ragazzi e i docenti domani ci saranno il Presidente Pietro Fragasso ed il vice presidente Giuseppe Mennuni. All'interno della struttura gli operatori della Cooperativa stanno ultimando gli orti sociali che verranno a breve assegnati alle scuole, per coinvolgere i ragazzi nella coltivazione della terra.
  • Legalità
  • Scuola media Padre Pio
  • Cooperativa Pietra di Scarto
Altri contenuti a tema
Campo per maggiorenni a Cerignola sui beni confiscati della Cooperativa Pietra di Scarto Campo per maggiorenni a Cerignola sui beni confiscati della Cooperativa Pietra di Scarto Quindici posti disponibili per ragazzi dai 18 ai 25 anni dal 17 al 23 Luglio 2023
Medaglia d’oro alla studentessa Giulia Amoruso dell’Istituto Comprensivo Di Vittorio-Padre Pio di Cerignola Medaglia d’oro alla studentessa Giulia Amoruso dell’Istituto Comprensivo Di Vittorio-Padre Pio di Cerignola La ragazzina ha vinto il titolo di Campionessa Regionale di Corsa campestre ai Campionati Studenteschi
I ragazzi del Cnos di Cerignola a lezione di giustizia I ragazzi del Cnos di Cerignola a lezione di giustizia Presso il centro professionale dei salesiani gli alunni imparano un nuovo modo di intendere reati e legalità
Allestita con decorazioni la sala cinema “Ciak… si impara” presso la Scuola Secondaria “Padre Pio” di Cerignola Allestita con decorazioni la sala cinema “Ciak… si impara” presso la Scuola Secondaria “Padre Pio” di Cerignola L’ambiente dedicato al cinema è stato ricreato all’interno della biblioteca scolastica “Maria Conte”
Terreni confiscati alla mafia a Cerignola torneranno patrimonio di tutti Terreni confiscati alla mafia a Cerignola torneranno patrimonio di tutti Bonito: "La legalità non è un concetto astratto. Andiamo dentro le case dei boss e facciamo rinascere la città"
E’ nato “Hyso”, il nuovo extravergine di oliva di “Pietra di Scarto” di Cerignola E’ nato “Hyso”, il nuovo extravergine di oliva di “Pietra di Scarto” di Cerignola Il nuovo prodotto della cooperativa “racconta” la storia del 22enne albanese morto nel 1999
Cooperativa Pietra di Scarto di Cerignola: i "Pacchi dei Banditi" sono pronti per Natale Cooperativa Pietra di Scarto di Cerignola: i "Pacchi dei Banditi" sono pronti per Natale Cosa c’è dietro il tanto atteso pacco natalizio: ce lo racconta il Resp. Agricoltura Giuseppe Mennuni
A Natale il Pacco dei Banditi della Cooperativa Sociale Pietra di Scarto di Cerignola A Natale il Pacco dei Banditi della Cooperativa Sociale Pietra di Scarto di Cerignola Torna anche quest’anno l’idea regalo della cooperativa che promuove il riscatto sociale
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.