Saccozzi e Cardellicchio
Saccozzi e Cardellicchio
Territorio

Lockdown per 15 giorni a Cerignola, lo chiede Cittadinanzattiva Cerignola alla Commissione Straordinaria

Le motivazioni del dott. Saccozzi:: “Aumento dei contagi e dei morti, numeri segnalati dalla ASL Foggia poco significativi, assenza della coscienza civica della popolazione, cronica carenza di personale per i controlli”

Il Coordinatore territoriale di Cittadinanzattiva Cerignola, dott. Roberto Saccozzi, ha inviato una lettera al Prefetto Vincenzo Cardellicchio, presidente della Commissione Straordinaria che amministra la città di Cerignola, al fine di richiedere la chiusura delle attività e il coprifuoco per almeno quindici giorni ritenendo, questa, l'unica soluzione per contenere l'avanzare dei contagi nella nostra città.

"Il Covid è una malattia altamente contagiosa e con una letalità superiore a quella dell'influenza soprattutto per le persone anziane e con patologie di una certa gravità – scrive l'oncologo dott. Saccozzi - Non essendoci attualmente una terapia mirata, i mezzi di contenimento dell'epidemia come distanziamento sociale, mascherina e frequente lavaggio delle mani sono i soli sistemi di freno della malattia"

In riferimento a quanto si sta registrando nelle ultime settimane in città, dove si è passati da 143 contagiati (come da informativa inviata dal C.O.C. di Cerignola in data 6 novembre) a 482 contagiati (come da informativa inviata dal C.O.C. di Cerignola in data 2 dicembre) con una crescita esponenziale del numero dei decessi, dove si evidenzia una sorta affanno da parte della ASL nella mappatura dei contagi e nell'effettuare tamponi, dove si assiste ad una sorta di "impotenza", caratterizzata dall'esiguo numero di agenti delle forze dell'ordine, nel mettere in atto misure capillari di controllo, dove si osserva, purtroppo, una demoralizzante superficialità da parte di molti cittadini che circolano privi di mascherina o con il dispositivo volutamente indossato male sotto il naso, dove si osservano angoli della città in cui il distanziamento sociale non viene affatto rispettato, il Coordinatore territoriale di Cittadinanzattiva Cerignola segnala al Prefetto Cardellicchio:

" In questi giorni la Capitanata e soprattutto Cerignola stanno mostrando inequivocabili segni di aumento dei contagi e dei morti. I numeri segnalati dalla ASL Foggia sono poco significativi, perché in assenza di tracciamento dei contatti, tutti gli asintomatici sono in circolazione con i conseguenti aumenti dell'infezione. Poiché la coscienza civica di parte della popolazione è assente con persistenti assembramenti a distanza ravvicinata e senza mascherina, oltre a una cronica carenza di personale per i controlli, l'unico mezzo di contenimento dell'epidemia è la chiusura delle attività e il coprifuoco per almeno quindici giorni. Ricordo che il sindaco o il Commissario prefettizio in sua vece hanno l'obbligo di tutelare la salute dei cittadini per cui ritengo che ogni ritardo nella presa di posizione drastica sul lockdown potrebbe essere configurata come cooperazione in epidemia colposa".
  • CittadinanzAttiva
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Piantati 20 giovani lecci in via Lagonegro Piantati 20 giovani lecci in via Lagonegro Iniziativa promossa da CittadinanzAttiva
Cittadinanzattiva Puglia pronta a costituirsi parte civile sul caso “Don Uva” di Foggia Cittadinanzattiva Puglia pronta a costituirsi parte civile sul caso “Don Uva” di Foggia Maltrattamenti disumani ai danni degli ospiti della struttura, vicinanza alle famiglie delle vittime
Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Come sarà organizzata l’opposizione mettiana. “Saremo opposizione esemplare. Non faremo lettere anonime, denunce intimidatorie, nessuna ripicca e ritorsione!”
Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia I pazienti Covid-19 ricoverati sono 34 di cui 17 non vaccinati e 13 con la sola prima dose di vaccino
Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Scende però il numero dei ricoverati
Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale 46.000 articoli sequestrati e 79 denunciati alla Procura della Repubblica
Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico L'ex sindaco: “Abbiamo perso e basta. Lo abbiamo deciso noi. Se volevate una persona che comperasse il consenso della gente non sceglievate me”
A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza Dopo l’aggressione ai gemelli 32enni lo Stato si è presentato compatto a Stornara. Si sarebbe dovuta presentare anche la Politica che governa la nazione
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.