Vito Piazzolla
Vito Piazzolla
Enti locali

Manifesti No Vax: la dura condanna della ASL Foggia e l’avvio di un’azione legale

I dati certificati dalle evidenze scientifiche e divulgati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità dimostrano che, grazie all’introduzione dei programmi vaccinali, malattie gravi o, addirittura, mortali sono state interamente o quasi del tutto debellate

"I dati certificati dalle evidenze scientifiche e divulgati dall'Organizzazione Mondiale della Sanità dimostrano che, grazie all'introduzione dei programmi vaccinali, malattie gravi o, addirittura, mortali sono state interamente o quasi del tutto debellate". Così il Direttore Generale della ASL Foggia Vito Piazzolla, in riferimento all'affissione di manifesti No Vax in più punti della città di Foggia.
"Difterite, tetano, poliomielite, pertosse, per non parlare del vaiolo – continua Piazzolla - sono solo alcune delle malattie sconfitte o notevolmente contenute grazie alle vaccinazioni, uno dei più potenti strumenti di prevenzione a disposizione della sanità pubblica".
I manifesti No Vax, violenti e ingannevoli, ignorano completamente i progressi raggiunti dalla scienza. Non è mai, infatti, stata dimostrata alcuna correlazione tra vaccinazioni e autismo o sindrome della morte in culla.
Anzi. A causa di simili campagne denigratorie, capaci di creare timori ingiustificati nella popolazione, nel corso degli ultimi anni si è registrato un calo delle vaccinazioni, responsabile, a sua volta, della recrudescenza di malattie che, ormai, erano quasi completamente scomparse.
Si pensi al morbillo che, nei primi sei mesi del 2017, ha colpito circa 5.000 persone in tutta Italia. Un dato preoccupante se si considera che tali infezioni si erano drasticamente ridotte negli anni precedenti.
"Condanniamo fermamente la diffusione di queste notizie, assolutamente mendaci che, corredate da immagini così brutali, hanno il solo risultato – conclude il Direttore Generale - di mettere a rischio la salute dei bambini e dell'intera comunità. Per tale ragione, abbiamo dato mandato al nostro ufficio legale di avviare un'azione contro gli ideatori dei manifesti".
  • notizie
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Come sarà organizzata l’opposizione mettiana. “Saremo opposizione esemplare. Non faremo lettere anonime, denunce intimidatorie, nessuna ripicca e ritorsione!”
Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia I pazienti Covid-19 ricoverati sono 34 di cui 17 non vaccinati e 13 con la sola prima dose di vaccino
Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Scende però il numero dei ricoverati
Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale 46.000 articoli sequestrati e 79 denunciati alla Procura della Repubblica
Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico L'ex sindaco: “Abbiamo perso e basta. Lo abbiamo deciso noi. Se volevate una persona che comperasse il consenso della gente non sceglievate me”
A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza Dopo l’aggressione ai gemelli 32enni lo Stato si è presentato compatto a Stornara. Si sarebbe dovuta presentare anche la Politica che governa la nazione
Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato “Il mio impegno per Cerignola sarà totalmente gratuito per tutta la durata del mandato"
Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Salito a 150, dall'inizio dell'emergenza, il numero dei deceduti la cui provincia di residenza non è stata resa nota
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.