Misericordia banco ausili
Misericordia banco ausili
null

Misericordia Orta Nova: "Ridare dignità ad anziani e ammalati", il nuovo banco ausili di Misericordia

Il taglio del nastro alla presenza del Vescovo, il container intitolato alla figura di Gino Battaglini

Con la benedizione di Sua Eccellenza Monsignor Luigi Renna, Vescovo della Diocesi Cerignola-Ascoli Satriano, è stato inaugurato il nuovo Banco degli Ausili della Misericordia di Orta Nova. Nella mattinata di domenica 10 febbraio, presso la sede dell'associazione in Via Puglie ad Orta Nova, è avvenuto il taglio del nastro del nuovo container – intitolato a Gino Battaglini – dove sono stati sistemati i supporti alla mobilità da concedere in comodato d'uso gratuito ai richiedenti.

"Non serve soltanto aiutare i bisognosi – ha ricordato Renna prima della benedizione – oggi è necessario dare dignità ai poveri e agli assistiti che cercano sempre più un contatto umano con chi li aiuta. La speranza è che questo servizio che voi assicurerete possa andare in questa direzione". Così si è espresso Sua Eccellenza dopo aver dato lettura del passo del Vangelo di Matteo sulle opere di Misericordia.

Silenzioso il lavoro che in questi mesi è stato portato avanti dai volontari. La Misericordia di Orta Nova ha reso fruibile un container che era stato donato alcuni mesi fa e lo ha adibito a questo importante servizio svolto già da anni dalla confraternita ortese, per il quale sono state sempre numerose le richieste da parte di anziani ed ammalati. Incessante è stato il lavoro degli uomini e delle donne in divisa giallo-blu che hanno pitturato l'interno e l'esterno della struttura, hanno installato un impianto elettrico e hanno isolato il tetto. In occasione della festività della Madonna di Lourdes e proseguendo nella diffusione del ricordo dello storico fondatore dell'UAL di Foggia, la Misericordia ha voluto intitolare questo container a Gino Battaglini, concittadino illustre dei volontari ortesi che nel corso della sua vita si è distinto per il suo amore verso il prossimo nonostante la sua malattia.

Anche per questo motivo, al taglio del nastro erano presenti alcuni familiari di Battaglini che hanno sempre aiutato la Misericordia al fine di permettere ai volontari di svolgere al meglio la loro missione. Anche grazie a queste sinergie è stato possibile adibire un nuovo spazio dove sono stipati dei letti ortopedici, delle stampelle, delle carrozzine, dei pannoloni e del materiale per cateterizzati. Gran parte di questi supporti sono in buonissime condizioni e sono frutto di donazioni private o di dismissione delle strutture ASL per rinnovo delle dotazioni. I bisognosi possono fare richiesta di questi supporti recandosi presso la segreteria di Via Puglie ad Orta Nova o chiamando al numero 0885 783015.

"Crediamo nel potere educativo dell'esempio che ci hanno lasciato i grandi uomini" – afferma il Governatore, Giuseppe Lopopolo. "Per questo abbiamo deciso di dedicare uno spazio nuovo alla figura di Gino Battaglini, seppur adibendo il container ad un servizio che la Misericordia assicura da molti anni. Il nuovo banco ausili è soltanto il penultimo desiderio di Misericordia. Adesso ci impegneremo verso un'ulteriore richiesta di aiuto che arriva dai nostri concittadini, ovvero quella di adibire uno spazio a mensa e dormitorio pubblico. Ringraziamo il Vescovo, Sua Eccellenza Monsignor Luigi Renna, e la famiglia Battaglini da sempre amica della Misericordia, per aver presenziato al taglio del nastro".
5 fotoBanco Ausili Misericordia Orta Nova
Foto inaugurazioneFoto inaugurazioneFoto inaugurazioneFoto inaugurazioneFoto inaugurazione
  • notizie
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Come sarà organizzata l’opposizione mettiana. “Saremo opposizione esemplare. Non faremo lettere anonime, denunce intimidatorie, nessuna ripicca e ritorsione!”
Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia I pazienti Covid-19 ricoverati sono 34 di cui 17 non vaccinati e 13 con la sola prima dose di vaccino
Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Scende però il numero dei ricoverati
Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale 46.000 articoli sequestrati e 79 denunciati alla Procura della Repubblica
Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico L'ex sindaco: “Abbiamo perso e basta. Lo abbiamo deciso noi. Se volevate una persona che comperasse il consenso della gente non sceglievate me”
A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza Dopo l’aggressione ai gemelli 32enni lo Stato si è presentato compatto a Stornara. Si sarebbe dovuta presentare anche la Politica che governa la nazione
Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato “Il mio impegno per Cerignola sarà totalmente gratuito per tutta la durata del mandato"
Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Salito a 150, dall'inizio dell'emergenza, il numero dei deceduti la cui provincia di residenza non è stata resa nota
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.